TAIWAN
Anna Bordoni
Lionello Lanciotti
(v. formosa, XV, p. 703; App. II, I, p. 961; III, I, p. 660; IV, I, p. 840; taiwan, App. IV, III, p. 574)
Con una popolazione di 21 milioni di ab. (1994) e una [...] guiding a market economy in Taiwan, Columbus 1992.
Storia. - Nel maggio 1978 Chiang Ching-kuo, figlio regolari rapporti diplomatici fra T. e gli StatiUniti, negli anni fra il 1978 e da quella vigente sino all'inizio degli anni Ottanta. Si è giunti ...
Leggi Tutto
GIAMAICA
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
(XVI, p. 949; App. III, I, p. 750; IV, II, p. 59)
Al censimento 1982 la popolazione ammontava a 2.205.507 unità, 491.798 in più rispetto al censimento precedente [...] il 2,3%, è calato all'1,4% nel corso della prima metà degli anni Ottanta; nel 1990, secondo stime anagrafiche, la popolazione superava i 2.400 , Roma 1987.
Storia. - Il governo di M. Manley cercò di ridurre la dipendenza dagli StatiUniti e il ruolo ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 687)
Nel corso degli ultimi vent'anni gli E.A.U. hanno avuto una particolare evoluzione demografica: infatti, i 179.000 ab. censiti nel 1968 erano saliti a 1.622.393 alla rilevazione censuaria [...] di Abū Ẓabī e di Dubai. Il primo, agli inizi degli anni Ottanta, ha realizzato un vasto complesso industriale a Ruweis tecniche colturali d'avanguardia.
Storia. - I contrasti tra dal precipitare della crisi tra StatiUniti e 'Irāq dopo l'invasione ...
Leggi Tutto
HONG KONG
*
Lionello Lanciotti
Guido Zucconi
(XVIII, p. 557; App. II, I, p. 1189; III, I, p. 817; IV, II, p. 137)
Stime anagrafiche relative al giugno 1990 attribuivano alla colonia britannica una [...] ; principali partners sono gli StatiUniti per le esportazioni, la un reddito pro capite di 11.500 dollari.
Storia. - Negli ultimi anni, avvicinandosi anche lo abitanti ciascuno); poi l'alluvione migratoria degli anni Sessanta e Settanta (due milioni ...
Leggi Tutto
HONDURAS (XVIII, p. 551; App. I, p. 715; II, 1, p. 1188)
Mario RICCARDI
Florio GRADI
Renato PICCININI
Superficie e confini. - Da una nuova misurazione planimetrica che è stata compiuta nel 1953 risulta [...] le esportazioni di 120,9 milioni. Gli StatiUniti continuano ad essere il principale cliente ( e delle comunicazioni stradali.
Storia. - Alla dittatura del e che si concluse con la vittoria degli scioperanti che si organizzarono per la prima volta ...
Leggi Tutto
(VI, p. 854; App. III, I, p. 230; IV, I, p. 258)
La popolazione dello stato himalayano è di 1.400.000 ab. secondo stime ufficiali (1988), con una densità media di 30 ab. per km2 sui 47.000 km2 del territorio. [...] , in misura minore ma crescente, dagli StatiUniti. Altri contributi provengono dai paesi del Piano a cura di G. Simonetti, Pero (Milano) 1984.
Storia. - Il re 'Jigs-med-sen-ge-dban-p' sistema di corvées da parte degli abitanti dei villaggi, chunidom). ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 419; IV, I, p. 511)
Il paese, che al momento dell'indipendenza aveva scelto un indirizzo politico ed economico rigidamente socialista, ha assunto, a causa delle difficoltà economiche interne, [...] Francia, seguita dagli StatiUniti e dall'Italia.
Bibl.: L. Pascal, Conscience du développement et démocratie, Dakar 1975.
Storia. - Il incidenti a Brazzaville, innescati da dimostrazioni degli studenti. Il governo è stato costretto, dopo il 1986, ad ...
Leggi Tutto
‛IRĀQ (XIX, p. 528 e App. I, p. 737)
Enrico MACHIAVELLI
Popolazione (XIX, p. 532). - Una valutazione del 1938 stimava a 3,7 milioni gli abitanti; un censimento del 1945 ha dato 4.611.350 ab.
Agricoltura [...] un aumento delle esportazioni verso gli StatiUniti (30% dal valore esportato) e la creazione di una banca centrale.
Storia. - Nell'aprile 1939, proprio alla mondiale rimetteva sul tappeto la questione degli obblighi dell'‛Irāq verso l'Inghilterra, ...
Leggi Tutto
PORTORICO (XXVIII, p. 65; App. I, p. 949)
Lucio GAMBI
Condizioni demografiche. - Col censimento del 1935 la popolazione dell'isola risultò di 1.723.534 ab. (densità 194 a kmq.). In base ad una ulteriore [...] dagli StatiUniti), contro 148,4 milioni rappresentati dalle esportazioni (92% verso gli StatiUniti).
Storia. - varî dicasteri; vi è un Coordinatore degli uffici federali (Federal Agencies) nominato dal presidente degli S. U, con l'approvazione del ...
Leggi Tutto
ISLANDA (XIX, p. 622; App. I, p. 739)
Giuseppe CARACI
Enrico MACHIAVELLI
Federico CURATO
Popolazione. - Ecco i dati statistici relativi ai due ultimi censimenti.
Al 31 dicembre 1946 la popolazione [...] tuttavia in limiti modesti. Gli StatiUniti occupano ora il primo posto tra nel 1939 a 172 al 31 ottobre 1948.
Storia. - Nel 1940 cadeva il termine entro il tutte le riunioni aventi lo scopo di proclamare la neutralità deglistati scandinavi. ...
Leggi Tutto
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...