Stato dell’Europa settentrionale, affacciato per breve tratto sul Mar Baltico (dov’è il porto di Klaipėda). Confina a N con la Lettonia, a E con la Bielorussia, a S con la Russia (oblast′ di Kaliningrad) [...] Būdas senovės lietuvių... («Costumi degli antichi lituani...», 1845) e Istorija žemaitiška («Storia della Samogizia», 1893-97); Dagli anni 1950 molti artisti lituani si erano trasferiti negli StatiUniti e in Europa; negli anni 1960 e 1970 erano ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centro-orientale. Confina a N con la Polonia, a E con l’Ucraina, a S con l’Ungheria, a SO con l’Austria e a NO con la Repubblica Ceca.
Il territorio è chiuso a N da un tratto della catena [...] verso i paesi europei più ricchi e verso gli StatiUniti. Successivamente, il tasso di crescita della popolazione è gradatamente storia cecoslovacca (➔ Cecoslovacchia). L’impostazione centralistica della costituzione del 1920 e il prevalere degli ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa australe, bagnato dall’Oceano Indiano e confinante con la Tanzania a N, il Malawi, la Zambia e lo Zimbabwe a O, la Repubblica Sudafricana e lo Swaziland a SO e a S.
In Mozambico vi è [...] aggirava intorno all’1,8% nel 2009. La distribuzione degli abitanti è piuttosto irregolare, essendo cospicuo il divario tra oltre che con i paesi confinanti, con gli StatiUniti e con alcuni Stati dell’Unione Europea (Paesi Bassi, Italia, Germania). ...
Leggi Tutto
Stato della Penisola Balcanica; confina a N con la Serbia, a O con l’Albania, a S con la Grecia, a E con la Bulgaria. La denominazione ufficiale di Repubblica della Macedonia del Nord è stata assunta nel [...] con la Germania, gli StatiUniti e l’Ucraina, e molto numerosi e rilevanti sono stati gli investimenti da parte di non ha raggiunto il quorum del 50%: ha votato circa il 35% degli aventi diritto, il 91% dei quali si è espresso favorevolmente in merito ...
Leggi Tutto
Lavoratore subordinato che esplica mansioni prevalentemente manuali, diverse a seconda delle varie specializzazioni e della preparazione tecnico-pratica, per il corrispettivo di una retribuzione detta [...] di funzioni e lavori analoghi a quelli degli operai comuni.
Movimento operaio
Il movimento movimento operaio aveva iniziato la sua storia con una forte connotazione democratico-rivoluzionaria, fuori dell’Europa, negli StatiUniti e in alcuni dei ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia centrale confinante a N con il Kazakistan, a E e a SE con la Cina, a S con il Tagikistan, a O con l’Uzbekistan.
La superficie è per il 94% occupata da montagne. Circa il 40% del territorio [...] estera, il K., entrato a far parte della Comunità degliStati indipendenti (CSI; 1991), mantenne stretti rapporti e relazioni economiche 2001, il K. appoggiò la coalizione guidata dagli StatiUniti. Nel marzo 2025, mettendo fine a una disputa ...
Leggi Tutto
Stato della Transcaucasia confinante a N con la Georgia e con la Russia, a O con l’Armenia e a S con l’Iran; a E s’affaccia sul Mar Caspio. Il territorio azero è compreso tra il Grande Caucaso a N e il [...] Ceyhan, ultimato nel 2005 e fortemente sponsorizzato dagli StatiUniti.
Per ciò che concerne il settore manifatturiero, i principali comparti sono quelli legati alla trasformazione degli idrocarburi (raffineria e petrolchimica), concentrati nell’area ...
Leggi Tutto
(pol. Warszawa) Città capitale della Polonia (1.767.798 ab. nel 2018). Sorge in un punto in cui si raccordano vie commerciali e di comunicazione storiche e attuali, sulle due rive della Vistola, lungo [...] degli ebrei, che in precedenza costituivano circa un terzo degli . Kotarbiński, per i suoi contributi di storia della logica; A. Mostowski (1913-1975 trasferirono in Gran Bretagna, B. Sobiciński negli StatiUniti. M. Wajsberg, J. Hosiasson e A. ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia che si estende nella parte sud-orientale della Penisola Arabica; si affaccia a N sul Golfo Persico e a NE per un breve tratto sul Golfo di Oman; confina a O e a S con l’Arabia Saudita, [...] a porre termine alla pirateria e al commercio degli schiavi africani e ad accettare la tutela di Londra fu accompagnato da un’intensa attività diplomatica con gli StatiUniti, considerati un indispensabile alleato sia nei confronti di Ṣaddām ...
Leggi Tutto
Stato del Sud-Est asiatico nell’arcipelago delle Piccole Isole della Sonda. Il Paese, già colonia del Portogallo, divenuta indipendente il 19 maggio 2002, occupa la sezione orientale dell’isola di Timor, [...] degli abitanti (86%) è quella cattolica; minoranze di protestanti (3%) e musulmani (2%).
Il nuovo Stato internazionale e in particolare dagli StatiUniti, Habibie fu costretto ad democraticamente eletto nella tormentata storia del Paese. Alle ...
Leggi Tutto
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...