Consumatore, tutela del
Guido Alpa
Definizione e terminologia. Il problema della 'protezione' del consumatore
Assegnare un significato al termine 'consumatore' comporta la scelta di una prospettiva [...] particolare nella storia del pensiero economico classico. È nel corso degli ultimi due secoli che al consumo è stata riservata una StatiUniti (v. Rudell, 1979). Uno dei test cui furono sottoposti i consumatori riguardava il valore nutritivo degli ...
Leggi Tutto
Evoluzionismo
Stephen K. Sanderson
La natura dell'evoluzione sociale e le teorie a essa relative
Uno dei più importanti concetti della storia delle scienze sociali è quello di evoluzione. Nel XIX secolo [...] invece, per spiegare l'evoluzione dei domini e degliStati ha proposto una teoria del conflitto o della StatiUniti siano la "nuova società-guida della modernità". Il 'progressismo' è stato senz'altro l'atteggiamento dominante durante tutta la storia ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Transizioni di fase e punti critici
Édouard Brézin
Transizioni di fase e punti critici
Le transizioni di fase sono fenomeni molto familiari: un corpo può passare da uno stato d'aggregazione [...] un norvegese che lavorava negli StatiUniti, calcolò esattamente le proprietà il gruppo di rinormalizzazione per il calcolo degli esponenti critici e delle varie funzioni lungo raggio d'azione.
La storia delle vicissitudini necessarie per arrivare a ...
Leggi Tutto
Giuliano Vigini
Best-seller
Gli eredi dello zio Tom
Che cosa è
un best-seller
di Giuliano Vigini
5 maggio
Si inaugura il Salone del Libro di Torino che vede la partecipazione di 1200 editori e oltre 1500 [...] gli StatiUniti) sono un'inezia, mentre in Italia (che ha una popolazione cinque volte inferiore a quella degli porta il cuore, Baldini Castoldi, 1994, unico libro nella storia delle classifiche librarie che sia rimasto primo assoluto per tre anni ...
Leggi Tutto
Banche dati e basi di dati
Guido M. Rey
Introduzione: banche dati e basi di dati
I termini 'banca di dati' e 'base di dati' sono entrati nell'uso corrente per indicare un sistema di dati memorizzati [...] a disposizione dei programmatori applicativi e degli utenti finali dei comandi semplici e una posizione predominante è occupata dagli StatiUniti (quasi la metà dei produttori e , meteorologia, moda, spettacolo, storia, studi sulla donna, televisione, ...
Leggi Tutto
Erotismo
Mario Cagossi e Bruno Callieri e Gabriella Turnaturi
Nel concetto di erotismo (dal latino tardo eroticus, a sua volta da ἔρος, "amore") si compendia ciò che attiene alla vita amorosa degli [...] le zone erogene della bocca e degli sfinteri, anale e uretrale, questi il ciproterone acetato, negli StatiUniti sono sorti gruppi di London, Routledge, 1985.
F.J. Zeitlin, Eros, in I greci: storia, cultura, arte, società, a cura di S. Settis, 1° ...
Leggi Tutto
Transizioni di fase e punti critici
Édouard Brézin
Le transizioni di fase sono fenomeni molto familiari: un corpo può passare da uno stato d'aggregazione a un altro (fase) al variare dei parametri, [...] norvegese che lavorava negli StatiUniti, calcolò esattamente le proprietà gruppo di rinormalizzazione per il calcolo degli esponenti critici e delle varie funzioni lungo raggio d'azione.
La storia delle vicissitudini necessarie per arrivare ...
Leggi Tutto
Morbosità
Giovanni Berlinguer
Definizione e valutazione della morbosità
La morbosità esprime il rapporto fra il numero di ammalati e la popolazione. Questo rapporto viene studiato come uno degli indicatori [...] le malattie presenti nella storia della specie umana fin dalle sue origini. Nei resti ossei degli Ominidi, per esempio, culturali e sociali. Una ricerca comparativa sulla mortalità negli StatiUniti, compiuta nel 1960 e ripetuta con gli stessi criteri ...
Leggi Tutto
Televisione
Giuseppe Cereda
Il rapporto tra televisione e cinema
Già negli anni Sessanta, Roberto Rossellini sosteneva, subordinando a questa sua convinzione una lunga e consistente attività televisiva, [...] soprattutto di una leggenda e di una memoria già consacrate da storia e cronaca. Ogni azienda e ogni rete televisiva conoscono da sempre 'estraneità fra le due industrie, negli StatiUniti, già a partire degli anni Cinquanta, si era andata creando ...
Leggi Tutto
Pittura
Antonio Costa
Il rapporto tra pittura e cinema
Il pittorico e il filmico
Das Cabinet des Dr. Caligari (1920; Dott. Calligari, noto anche come Il gabinetto del dottor Caligari) di Robert Wiene [...] citazione pittorica: si pensi ad alcuni dei suoi film degli anni Sessanta, da Une femme mariée (1964; Una occupa una posizione di rilievo nella storia delle teorie del cinema, grazie anche il suo trasferimento negli StatiUniti. In questo testo, la ...
Leggi Tutto
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...