Invenzione
A. Rupert Hall
Introduzione
In passato il termine 'invenzione' era usato genericamente come sinonimo di 'originalità' o di 'inventiva' (si diceva ad esempio che un poeta o un musicista dimostravano [...] scritte.Una prima svolta importante nella storia delle invenzioni si ebbe quando le chimica, nel 1870 circa) e negli StatiUniti (laboratori di Thomas Alva Edison a di larghissimo uso come la penna a sfera degli ungheresi emigrati in Argentina L.J. e G ...
Leggi Tutto
Sviluppi recenti del pensiero archeologico
Alessandro Guidi
L'archeologia si è sempre misurata con la cultura del suo tempo, di cui ha diversamente interpretato esigenze e prospettive, ma questo non [...] " (Trigger 1998). Negli StatiUniti, al contrario, tra la fine degli anni Quaranta e gli anni Roma 1985, pp. 13- 29; G. Bergonzi, La preistoria tra tradizione disciplinare e storia del pensiero, in DialA, ser. 3, 4 (1986), pp. 65-70; W. ...
Leggi Tutto
Panico
Paolo Pancheri
Maria Caredda
Panico viene dal greco πανικός, termine che deriva dal nome di Pan, dio delle montagne e della vita agreste: era detto timor panico, o terrore panico, quel timore [...] 'efficacia dell'imipramina nel trattamento degli episodi di crisi ansiosa (ictus stato riconosciuto alla stregua di sindrome clinica.
Epidemiologia
Le ricerche condotte negli StatiUniti punto di riferimento nella storia del paziente, descritto ...
Leggi Tutto
Prevenzione
Alessandro Menotti
In campo medico, per prevenzione si intende il tentativo di evitare la comparsa di una malattia, o di una sua specifica manifestazione o di un suo aggravamento o recidiva [...] giovata in termini terapeutici dell'avvento degli antibiotici, ma aveva già da Ancora più complessa e variegata è la storia della prevenzione nel settore delle malattie cronico alcuni ambienti accademici negli StatiUniti ad avviare attività di ...
Leggi Tutto
Musical
Massimo Marchelli
Genere cinematografico in cui lo sviluppo narrativo e drammaturgico della vicenda è strutturato su canzoni e danze. Seppur erede di una forma di spettacolo nata nel teatro [...] hanno aperto la strada all'estetica del videoclip.Sul finire degli anni Settanta è esplosa la disco-music sulla scia .
R. Altman, Il musical, in Storia del cinema mondiale, a cura di G.P. Brunetta, 2° vol., Gli StatiUniti, t. 1,Torino 1999, pp. 891 ...
Leggi Tutto
Il mondo classico nella odierna cultura di massa: oblio e riusi
Gianfranco Mosconi
Qual è il ruolo del mondo classico nella sensibilità e nell’immaginario comune dei contemporanei («contemporanei» in [...] (nel suo versante aulico) resti sempre una buona miniera di «storie da raccontare»: lo conferma il successo di pubblico ottenuto da film quanto classico, reca con sé; già negli StatiUnitidegli anni Cinquanta – dove la tradizione classica ha ...
Leggi Tutto
Coppia
Corrado Pontalti e Bruno Callieri
Il termine coppia deriva dal latino copula, "legame, congiunzione". La coppia, nel significato di due persone legate da un rapporto, per es. quello amoroso fra [...] Secondo il mito sulla natura primigenia degli esseri umani, narrato da Platone nel essere 'norma a sé stessa' (Storia dei giovani 1994).
Per comprendere l Italia si interrompe un matrimonio su cinque, negli StatiUniti un matrimonio su tre o su due. ...
Leggi Tutto
Le biblioteche
Paolo Traniello
Ridurre a una esposizione sintetica di tipo lineare la storia plurimillenaria di un’istituzione comunemente denominata biblioteca appare compito tanto arduo da sconsigliare [...] degli stampati che entrano in vigore in epoca moderna in gran parte degliStati. base che influiscono ampiamente sulla storia delle biblioteche «popolari» nei Stato. b) Il varo avvenuto quasi contemporaneamente in Gran Bretagna e negli StatiUniti ...
Leggi Tutto
Il parlamento dal modello inglese alla realtà odierna
Augusto Barbera
Solo richiamandosi alla storia del Parlamento inglese è possibile cogliere i tratti dei moderni parlamenti. Mentre in altri Paesi [...] parte dei parlamenti occidentali trae le sue origini nella storia inglese. La divisione delle due camere sarà necessaria per , la natura degli stessi (a «disciplina coesa», come in Gran Bretagna, o a «vincolo debole», come negli StatiUniti) e le ...
Leggi Tutto
Rivista
Marco Pistoia
Pubblicazione periodica di formato e diffusione vari, generalmente contenente contributi storici e teorici, riflessioni su tecnica, politica, industria, produzione e distribuzione [...] che partecipava alla stesura della storia ideata per quest'ultimo. In quegli anni negli StatiUniti si pubblicarono r. più legate musica e dello spettacolo (DAMS). La r., diretta nel corso degli anni da Ferrero, poi da Guido Fink, quindi da Lorenzo ...
Leggi Tutto
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...