Gabon
Anna Bordoni e Silvia Moretti
'
(XVI, p. 238; App. III, i, p. 695; IV, i, p. 888; V, ii, p. 352)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
La dinamica demografica presenta bassi [...] Ottanta, le fluttuazioni dei prezzi e la caduta della domanda di alcuni prodotti di cui il paese è buon esportatore Africa South of the Sahara 1999, London 1998.
Storia
di Silvia Moretti
Legato tradizionalmente alla Francia da rapporti privilegiati ...
Leggi Tutto
Guinea
Albertina Migliaccio ed Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Africa occidentale. Nel 2005 le stime demografiche attribuivano al Paese 9.402.000 ab. [...] speranza di vita alla nascita (una delle più basse del mondo), l'elevata mortalità infantile, l'alta un notevole innalzamento dei costi di produzione.
Storia
di Emma provenienti da quegli stessi Paesi. La presenza dei gruppi armati aveva esposto ...
Leggi Tutto
Singapore
Guido Barbina e Paola Salvatori
(XXXI, p. 844; App. II, ii, p. 834; III, ii, p. 749; IV, iii, p. 335; V, iv, p. 778)
Popolazione e condizioni economiche
di Guido Barbina
La popolazione, che [...] bassi costi, ha avuto un'espansione eccezionale.
In tale settore il paese survey, 1999, 2, pp. 214-42.
Storia
di Paola Salvatori
La politica paternalista e autoritaria inaugurata politica fu dovuta la crescita dei consensi registrata dal PAP nelle ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato interno dell'Africa australe. Al censimento 2001, la popolazione, per circa i quattro quinti concentrata nella parte orientale del Paese, risultava [...] di attrarre flussi di capitali sudafricani.
Storia
di Emma Ansovini
Al passaggio del dalle agenzie internazionali ai livelli più bassi di tutto il continente. I rischi dei partiti al potere, e il BDP (Botswana Democratic Party) governava il Paese ...
Leggi Tutto
Lesotho
Anna Bordoni
Emma Ansovini
'
geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato interno dell'Africa meridionale. La rilevante presenza dell'AIDS (nel 2003 circa il 29% degli adulti ne era affetto) [...] 64, il 5% 65 e oltre). Il Paese vive delle rimesse degli emigrati e dello sfruttamento donne). Tuttavia i salari troppo bassi, la mancanza di assistenza sanitaria 2002-03 all'8,8%.
Storia
di Emma Ansovini
L'insoddisfazione 22,4% dei voti, mentre ...
Leggi Tutto
Vedi Sri Lanka dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo Sri Lanka, paese insulare dell’Oceano Pacifico, ha raggiunto l’indipendenza dal Regno Unito nel 1948 e, a tutt’oggi, è parte del Commonwealth. [...] tamil ha caratterizzato la storia recente del paese, provocando più di Lanka è stato interessato da un conflitto a bassa intensità che ha visto coinvolte le forze stati vari tentativi, sia da parte dei governi succedutisi in Sri Lanka che da ...
Leggi Tutto
Vedi Slovenia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Già regione storica dell’Impero austroungarico e, successivamente, parte del Regno di Iugoslavia, dal 1945 al 1991 la Slovenia è stata una [...] bassi rispetto agli altri paesi dell’Europa centro-orientale.
Economia ed energia
Comparata con i paesi -dicembre 2002: Apertura e chiusura dei negoziati di adesione all’Eu.
il più grande allargamento nella storia dell’Alleanza atlantica.
Maggio ...
Leggi Tutto
Vedi Andorra dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Andorra è un paese incastonato tra Francia e Spagna, abitato da circa 86.000 persone. Essa è storicamente legata a Carlo Magno che la avrebbe [...] paese ha vissuto per lungo tempo un relativo isolamento nella storia europea, mantenendo legami con Spagna, Francia e pochi altri paesi ancora oggi, il paese ha nei confronti dei due stati confinanti. I sistemi di tassazione molto bassi e da un regime ...
Leggi Tutto
Sergio Fabbrini
Le elezioni americane del 6 novembre 2012 hanno registrato l’affermazione del presidente democratico in carica, Barack H. Obama, ma non hanno dato vita ad un governo unificato del paese. [...] minoranze, delle donne, dei giovani e dei ceti medio-bassi. I primi rappresentano Mai si era verificata, nella storia americana successiva alla Guerra civile del ha costretti a dipendere sempre più da altri paesi, e non sempre amici: da quelli della ...
Leggi Tutto
Vedi Kosovo dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Kosovo è un piccolo paese della regione balcanica, il cui status resta tuttora conteso. Infatti, nonostante sin dal 1999 il paese sia sotto [...] impegnative missioni nella storia delle Nazioni Fondo monetario internazionale il pil del paese ammonta a 5,4 miliardi di dollari dollari, è tra i più bassi in Europa.
Nonostante i progressi nel 2008 circa il 45% dei kosovari viveva sotto la soglia ...
Leggi Tutto
luogo
luògo (pop. lògo) s. m. [lat. lŏcus] (pl. -ghi; ant. anche le luògora). – 1. a. In senso ampio, una parte dello spazio, idealmente o materialmente circoscritta: Dio è in ogni l.; con limitazione simbolica: l. di salvazione, l. di purificazione,...
natura
s. f. [lat. natūra, der. di natus, part. pass. di nasci «nascere»]. – 1. Il sistema totale degli esseri viventi, animali e vegetali, e delle cose inanimate, che presentano un ordine, realizzano dei tipi e si formano secondo leggi. Quindi:...