La previdenza nello sport nella società moderna
Silvano Di Loreto
È noto che lo sport ha subito nel 20° secolo, e soprattutto dopo il secondo dopoguerra, profondi cambiamenti sociali, trasformandosi [...] era concentrata quasi esclusivamente tra soggetti di bassa estrazione sociale ‒ nell'antica Roma, gli di revisione e riforma ‒ la storia della previdenza obbligatoria per gli sportivi , come avviene nella maggioranza deipaesi, nei quali tale attività ...
Leggi Tutto
euroscetticismo
s. m. – Atteggiamento critico nei confronti delle politiche dell’Unione Europea, l’e. ha iniziato ad assumere rilevanza nel dibattito pubblico nei primi anni Novanta del 20° secolo, [...] , che sin dal principio della storia della comunità europea ha sempre mantenuto referendum svoltisi in Francia e PaesiBassi nel 2005. Lo slittamento del del 2009 e dalla crescita di consenso dei movimenti anti-europei. La crisi economico-finanziaria ...
Leggi Tutto
Scienza che ha per oggetto lo studio delle malattie, la loro cura e la loro prevenzione.
Generalità
La m. si distingue in: m. interna, la scienza medica in senso stretto, ossia la clinica medica, che [...] nei suoi rapporti con la morale a uso dei sacerdoti.
La m. comportamentale (ingl. behavioral medicine storia della m. preventiva.
L’Ottocento. - Nel 1835-36 la scoperta, da parte di A. Bassi o meno potenziati, nei paesi più sviluppati: l’erogazione ...
Leggi Tutto
Dissenso
LLewis S. Feuer
di Lewis S. Feuer
Dissenso
sommario: 1. Definizioni preliminari: tipi di ‛dissenso'. 2. La repressione del dissenso nell'Europa antica e medioevale. 3. La libertà di dissenso [...] elevata della società fino a quella più bassa, vive come sotto il controllo di e la salvaguardia dei diritti dell'individuo nel suo paese. Il Senato : ‟Vista in una prospettiva di storia mondiale, la storia locale che alcuni giovani rifiutano (con ...
Leggi Tutto
Colonialismo
David K. Fieldhouse
di David K. Fieldhouse
Colonialismo
sommario: 1. Introduzione. 2. La funzione storica del colonialismo nel secolo XX. 3. Sistemi di governo: a) tipi di dipendenza; b) [...] delle merci importate in tutto il paese, poterono far ciò in parte e dove i costi dei trasporti erano bassi, i contadini produttori history of South-East Asia, London 1955 (tr. it.: Storia dell'Asia sudorientale, Milano 1972).
Hall, H. D., Mandates ...
Leggi Tutto
Cicli economici
Terenzio Cozzi
Introduzione
"Analizzare i cicli economici vuol dire né più né meno che analizzare il processo economico nell'era capitalistica". Così inizia la prefazione a Business [...] ogni singolo ciclo in ciascun paese non impedisce che essi abbiano minore. Si ha un ciclo dei tassi di crescita: più alti nei boom e più bassi nelle depressioni. Inoltre, nei generano i movimenti ciclici ha una storia ormai lunga. Molte delle teorie ...
Leggi Tutto
Giacomo Vaciago
Risparmio
La Repubblica incoraggia
e tutela il risparmio in tutte
le sue forme"
(art. 47 Costituzione)
La tutela del risparmio
di Giacomo Vaciago
27 gennaio
Riferendo alla Commissione [...] Il 3 febbraio il Consiglio dei ministri approva un disegno di dalla storia e dalla struttura di ciascun paese.
Si paesi ad alto livello di sviluppo, in cui l'eccesso di risparmio può tradursi in eccesso di investimento e determinare alti e bassi ...
Leggi Tutto
Sara Gay Forden
Moda
L'essenza dell'haute couture
sono i segreti sospirati di generazione in generazione
(Yves Saint-Laurent)
Il futuro della haute couture
di Sara Gay Forden
7 gennaio
Yves Saint-Laurent, [...] dei grandi couturier" - ha chiuso infatti un capitolo importante nella storia della Cinquecento all'Italia si guarda da tutti i paesi d'oltralpe non solo per le lettere e le parrucche alte per le donne e basse a codino per gli uomini, così come ...
Leggi Tutto
Abbigliamento
F. Piponnier
M. Nockert
G. Di Flumeri Vatielli
A causa della deperibilità dei materiali organici che ne costituivano la base, lo studio dell'a. medievale può fondarsi per la quasi totalità [...] , le fonti medievali per la storia dell'a. restano assai lacunose, campagne e nelle scorte dei mercanti figuravano infatti, ai prezzi più bassi, i tessuti ' et la sensibilité médiévales, Paris 1986.
PAESI NORDICI
di M. Nockert
In Scandinavia il ...
Leggi Tutto
Ansia
Alberto Oliverio e Marcel van den Hout
Affine all'angoscia, cui l'unisce anche l'etimologia (viene dal latino tardo anxia, derivato di anxius, "ansioso", a sua volta da angere, "stringere"), l'ansia [...] stato d'ansia. Sotto l'effetto dei tranquillanti gli animali si muovono invece al storia , di morire di infarto. Nei paesi occidentali il 4% della popolazione ( animale che salta sul soggetto, guardare in basso da una torre molto alta può indurre ...
Leggi Tutto
luogo
luògo (pop. lògo) s. m. [lat. lŏcus] (pl. -ghi; ant. anche le luògora). – 1. a. In senso ampio, una parte dello spazio, idealmente o materialmente circoscritta: Dio è in ogni l.; con limitazione simbolica: l. di salvazione, l. di purificazione,...
piangina s. m. e, più raramente, f.; inv. o regolare al pl. Nel linguaggio familiare o nello stile brillante dei giornali, persona che si lamenta e recrimina di continuo | Anche agg. con pl. regolare, lamentoso, piagnucoloso. ◆ Certo che se...