GESU Ordine religioso di chierici regolari, fondato nel sec. XVI da S. Ignazio di Loiola (v.), i cui membri sono chiamati comunemente "gesuiti" dal nome di Gesù. Il titolo di "compagnia" deriva dall'ordinamento [...] 'Oceano Indiano, nelle regioni dell'Indostan, delBrasile e dell'Etiopia: il Fabro coltivava specialmente Rosa, I gesuiti dalle origini ai nostri giorni, Roma 1930; P. Tacchi Venturi, Storia della Compagnia di Gesù in Italia, I, 2ª ed., Roma 1931 e II ...
Leggi Tutto
Fiume dell'America Meridionale, che con i suoi affluenti costituisce il più grande sistema idrografico del mondo. Il suo bacino imbrifero, che con quello del Tocantins si calcola copra una superficie di [...] Tapajóz e lo Xingú; ambedue scendono dall'altipiano delBrasile con numerose serie di cascate e di cateratte. Tra Denis, Amérique du Sud, Parigi 1927, I, pp. 108-129.
Storia dell'esplorazione. - La prima scoperta delle Amazzoni spetta al Vespucci, ...
Leggi Tutto
È il complesso di beni che la donna porta al marito per sostenere gli oneri del matrimonio.
Diritto romano e intermedio. - La dote è istituto antichissimo: benché non esclusivo della società romana, fu [...] e ivi bibliografia sul dir. germ.); F. Brandileone, Scritti di storiadel diritto priv. ital., I, Bologna 1931.
Diritto vigente. - coniugi e solo nei casi stabiliti dalla legge (Bolivia, Brasile, Cnile, Grecia, Romania. Uruguay); c) ordinamenti in ...
Leggi Tutto
L'a. essendo fenomeno relativo all'alfabetizzazione, di cui rappresenta l'assenza o la carenza, è divenuto oggetto d'attenzione e d'intervento soltanto in tempi abbastanza recenti. Di fatto, sebbene non [...] dedicato una crescente attenzione al problema del recupero degli adulti analfabeti. La storia della lotta contro l'a. rammentare a questo riguardo le grandi campagne nazionali del Messico, delBrasile, di Cuba, dell'Indonesia, delle Filippine. Da ...
Leggi Tutto
LEISHMANIOSI (dal nome di Sir William B. Leishman)
Arturo CASTIGLIONI
Filippo RHO
Nino BABONI
Gruppo di malattie protozoarie determinate da parassiti del genere Leishmania (appartenente alla famiglia [...] Articoli in British Med. Journ., 1903-04; A. Breda, La Bouba delBrasile, in Ann. di med. navale e coloniale, 1907; A. Castellani e Anemia splenica infettiva dell'infanzia e kala-azar indiano. Storia delle conoscenze, in Rinascenza medica, nn. 18-19, ...
Leggi Tutto
. Denominazione data ai religiosi che osservano la regola di S. Basilio il Grande, arcivescovo di Cesarea di Cappadocia, considerato, al pari di S. Antonio e di S. Benedetto, come fondatore di uno dei [...] si è stabilita anche nel Canada, negli Stati Uniti, nel Brasile, per ivi occuparsi degli emigrati ruteni, e nella Rumenia, una raccolta redatta principalmente in ucraino, consacrata alla storiadel loro ordine nell'antica Polonia, e di grande valore ...
Leggi Tutto
Il nome è derivato da karm (kerem), "vigna, frutteto" con la desinenza vezzeggiativa (e)l; e significa "giardino".
Dal Libano che si protende a sud verso il mare di Tiberiade fino ai monti Gelboe, un ramo [...] carmelitani portoghesi si distinsero nell'evangelizzazione delBrasile; i francesi, dal 1650 alla 1644, in italiano, voll. 3, Genova 1654 seg. Periodici di storia carmelitana pubblicati in Italia: Analecta dei carmelitani calzati e scalzi; Il Monte ...
Leggi Tutto
Naturalista, nipote di Erasmus D. (v.), nato il 12 febbraio 1809 a Shrewsbury (Shropshire), morto a Down (Kent) il 12 aprile 1882. Dopo aver compiuto, a sedici anni, i corsi secondarî in un collegio della [...] visitare le Isole del Capo Verde, quindi da Rio de Janeiro e da Bahía fare qualche lunga escursione nell'interno delBrasile e poi, nei sull'origine delle specie che segnò un'epoca nella storia delle scienze biologiche. A quest'opera si riconnette ...
Leggi Tutto
Confini e superficie. - Dopo la guerra del Chaco i confini tra la Bolivia e il Paraguay sono stati fissati (v. cartina) da un collegio arbitrale, secondo quanto era stato previsto dal trattato di pace [...] delBrasile, del Chile, del Perù, degli Stati Uniti e dell'Uruguay. Tale confine ha assegnato al Paraguay la maggior parte del 1937 è stato istituito il Banco Minero e nel 1942 il Banco Agrícola.
Storia (VII, p. 317; App. I, p. 287).
Il trattato ...
Leggi Tutto
MONTEVIDEO (A. T., 157-158)
Mario MORI
José A. DE LUCA
*
Città e porto fra i principali dell'America Meridionale, capitale dell'Uruguay. La città è posta allo sbocco del Rio de la Plata, proprio dove [...] eminentemente moderna: dopo le capitali dell'Argentina, delBrasile, del Chile, la più popolosa dell'America Meridionale organizzazione e la costanza si avvantaggia anche rispetto a Buenos Aires.
Storia. - Fu fondata da Bruno Maurizio de Zabala il 24 ...
Leggi Tutto
lulismo s. m. L'ideologia e la concezione politica ed economica di Luiz Inácio Lula da Silva, soprannominato Lula, ex sindacalista e uomo politico brasiliano, presidente del Brasile dal 2003 al 2011. ◆ L’ansia è giustificata dal fatto che nella...
bolsonarismo s. m. L'ideologia e la concezione politica ed economica di Jair Messias Bolsonaro, uomo politico brasiliano, presidente del Brasile dal 1° gennaio 2019. ◆ [tit.] Il Brasile tra bolsonarismo e familismo [sommario] Si è presentato...