zoogeografia Disciplina che s’interessa della distribuzione geografica delle specie animali del pianeta, tentando di descrivere e analizzare, in modo causale, i diversi fattori, storici e attuali, attinenti [...] America Meridionale con l’esclusione di una porzione meridionale delCile e di una parte della Patagonia. I confini della loro dispersione, si arriva alla formulazione di ipotesi sulla storia zoogeografica dei gruppi, da confrontare con i dati della ...
Leggi Tutto
Quezada Vergara, Abraham. – Diplomatico e scrittore cileno (Antofagasta 1961 - Santiago delCile 2023). Dopo la specializzazione in Relazioni internazionali e in Studi americani, ha rivestito incarichi [...] ufficiali nelle ambasciate delCile in Corea del Sud, Kenya, Stati Uniti, Ecuador e Perù, assumendo la carica di ambasciatore nel 2022. Docente di Storia e geografia presso la Universidad metropolitana de ciencias de la educación de Chile, direttore ...
Leggi Tutto
Scrittore (Santiago delCile 1828 - ivi 1888); dotato di fine sensibilità critica, si dedicò in particolare a studî sulla letteratura cilena e a indagini sulla storia politica e religiosa delCile; pubblicò, [...] de algunos poetas hispano-americanos (1861), in collaborazione col fratello Gregorio Víctor, La Alborada poética después del 18 Septiembre 1810 (1862), Descubrimiento y conquista de Chile (1862), Las primeras representaciones dramáticas en Chile ...
Leggi Tutto
È lo Stato più vasto tra quelli dell’America Meridionale interamente compresi entro la zona temperata australe. Confina a O con il Cile, a N con la Bolivia e il Paraguay, a E con il Brasile e l’Uruguay; [...] questione di confine con il Cile fu regolata pacificamente mediante gli accordi del 1881 e 1896.
La peronista dissidente S. Massa (21,25%); al ballottaggio - il primo nella storia dell'Argentina - Macri ha ottenuto una netta vittoria (51,44% contro ...
Leggi Tutto
SPORT (XXXII, p. 415; App. II, 11, p. 879; III, 11, p. 795)
Gianfranco Colasante
Aldo Bonuti
Carlo Guaraldo
Gianni Melidoni
Baldo Moro
Piero Casucci
Alberto Manetti
Gianfranco Giubilo
Alberto [...] 1; Belgio-Italia 1-3; *Italia-Rep. Fed. di Germania 0-0; *Cile-Italia 2-0; *Italia-Svizzera 3-0; Austria-Italia 1-2; *Italia-Turchia J. Redman. Nel 1977, per la prima volta nella storiadel motociclismo, un titolo (350 cm3) è andato al giapponese ...
Leggi Tutto
(dal gr. ἀστρονομία) - Le origini dell'astronomia presso i popoli primitivi si confondono con quelle della civiltà e della religione. Non è da pensare tuttavia che la psiche collettiva degli aggregati [...] e parecchi francesi della scuola di Voltaire. Per la storiadel secolo decimonono basterà ricordare gli elogi accademici dell'Arago e Rassegna marittima e aeronautica; Revista de Marina (Cile); Revista del Ejercito e de la Marina (Messico); Revista ...
Leggi Tutto
ITALIA
Adalberto Vallega
Alberto Belloni
Olga Donati
Carmelo Formica
Giuseppe De Rita
Giuseppe Roma
Vittorio Vidotto
Aldo Lo Schiavo
Giuliano Manacorda
Enrico Zanini
Rosalba Zuccaro
Sandro [...] ! Pum! Chi è? La polizia!, 1972; Guerra di popolo in Cile, 1973), e di G. Rodari come autore di una letteratura per in Archeologia Medievale, 13 (1986), pp. 493-506; Archeologia e storiadel medioevo italiano, a cura di R. Francovich, Roma 1987; G.P ...
Leggi Tutto
La bibliografia (gr. βιβλίον "libro" e γράϕιο "scrivo") nel significato suo più proprio, quando si separi dalla bibliologia (v.) e dalla scienza delle biblioteche (v.), comprende tutto ciò che si riferisce [...] de Janeiro).
Perù. - G. René Moreno, Biblioteca peruana, Santiago delCile 1896; C. A. Pret, Bibliographie péruvienne, Parigi 1903; J. Toribio ; per le prime citiamo: E. Masi, Storiadel Risorgimento nei libri, bioliografia ragionata, Bologna 1911; ...
Leggi Tutto
Classe (chiamata anche dei Batrací) del sottotipo dei Vertebrati, tipo dei Cordati.
Caratteri generali. - Vertebrati muniti tipicamente di quattro arti, composti di braccio (coscia), avambraccio (gamba), [...] ecc.
Storia. - La voce Amphibia fu usata originariamente a scopo sistematico da Linneo nelle prime edizioni del Systema Africa; es. genere Rhinoderma Duméril e Bibron, delCile, Engystoma Fitzinger, dell'America Centrale e Meridionale, Phrynella ...
Leggi Tutto
TEATRO.
Rodolfo Sacchettini
Monica Ruocco
– Il teatro contemporaneo. Europa. America Settentrionale. America Latina e Caraibi. Asia. Africa. Bibliogra fia. Mondo arabo. Bibliografia
Il teatro contemporaneo [...] (Emilia, 2014), e Mariano Pensotti (Cineastas, 2013).
In Cile le nuove generazioni, cresciute nell’ultimo periodo della dittatura di Augusto Pinochet, guardano alla storiadel Paese, senza rinunciare al recupero anche provocatorio della memoria ...
Leggi Tutto
agg. e s. f. e m. Che, chi si rifiuta di scegliere tra due alternative opposte, ritenendole entrambe insoddisfacenti. ♦ Ebbene, io sono un neneista. Non vedo perché, se mi fa schifo quello che hanno fatto i kamikaze alle Torri Gemelle, debba...
screenshottare
v. tr. Copiare e salvare sotto forma di immagine, tramite un apposito programma, quanto è visualizzato sullo schermo di un computer. ◆ "Er Faina" ha contattato la pagina "Sesso, Droga e Pastorizia" dicendo di aver sporto denuncia...