Mario Telò
La globalizzazione, le sue fasi e i suoi limiti
Una definizione ortodossa di globalizzazione non esiste, ma possiamo affermare che, pur con eccezioni vistose, c’è la forte evidenza di un mercato [...] scarso successo commerciale intra-regionale. L’uscita delCile prima, e del Venezuela poi, la indebolisce ulteriormente. Nel le entità territoriali che strutturano la storia moderna.
I principi del sistema westfaliano sono stati adattati per quasi ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’industria dei composti azotati
Luigi Cerruti
I composti contenenti azoto di interesse industriale sono molti ed estremamente diversificati fra di loro, dalle fibre poliammidiche come il nylon agli [...] cui l’acido nitrico era ricavato così facilmente dal nitro delCile, l’idea di ottenere l’acido dall’ammoniaca poteva 2000, Venezia 2001.
ICSIM, Istituto per la cultura e la storia d’impresa Franco Momigliano, La SIRI, la fabbrica della ricerca. ...
Leggi Tutto
Fallimento
Stefan A. Riesenfeld
Natura, funzione e ambito di applicazione della legge fallimentare
Le procedure fallimentari in senso lato sono costituite da quei procedimenti a carattere concorsuale [...] fino all'inizio del XIX secolo
La storiadel fallimento e in particolar modo la storia di questo istituto in 42 e 43/1, b), Nuova Zelanda (sezz. 19 e 23/b), nonché in Cile (art. 43) - per il quale era necessario che venissero commessi uno o più ...
Leggi Tutto
Comunismo
Massimo L. Salvadori
sommario: 1. Crisi dell'internazionalismo e ‛multipolarismo' comunista. 2. Il mondo sovietico da Breznev a Gorbačëv. 3. L'eurocomunismo. 4. La ‛demaoizzazione' in Cina [...] divenuto segretario del partito l'anno precedente. In relazione al colpo di Stato avvenuto in Cile, Berlinguer affermò il pragmatismo di Teng Hsiao-ping
L'ultimo decennio di storiadel comunismo cinese può essere diviso in due fasi: liquidazione dell ...
Leggi Tutto
Spazio, esplorazione dello
Paolo Santini
di Paolo Santini
SOMMARIO: 1. Le missioni spaziali. 2. Gli enti spaziali. 3. Sistemi di trasporto spaziale: a) l'Ariane; b) i vettori Chang Zheng (Lunga Marcia); [...] fu un fallimento. Può risultare interessante riportare la storiadel volo fallito del primo Ariane 5 e i risultati dell'inchiesta condotta e Regno Unito, anche paesi come Belgio, Israele, Cile, Sudafrica, Finlandia e Taiwan. Si assiste anche a una ...
Leggi Tutto
Franco Mazzei
La Cina al bivio
Oggetto di questo articolo è l’analisi dei profondi mutamenti prodotti dalla transizione del potere dall’Atlantico al Pacifico nella già complessa geopolitica dell’Asia [...] e Corea del Sud. Le critiche dei vicini asiatici riguardavano la descrizione della storiadel Giappone successiva alla Sud Africa, Zambia, Namibia, Brasile, Messico, Columbia, Cile, Perù, Russia),destinatarie dei suoi aiuti allo sviluppo (Filippine ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dell'anno: 2013 - 2014
Il Regno Unito, costituito dalle quattro divisioni amministrative di Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda del Nord, è a tutt’oggi [...] del Messico, la Deepwater Horizon, ha provocato il disastro ambientale più grave nella storiadel paese del Nord.
Particolarmente fiorente è infine l’industria militare britannica, che esporta principalmente negli Stati Uniti, ma anche in India, Cile ...
Leggi Tutto
Terremoto
"Armiamoci di grande coraggio
contro questa rovina che non si
può evitare né prevedere"
(Seneca, Naturales quaestiones)
Difendersi dai terremoti
di Laura Peruzza, Alessandro Rebez, Anna Riggio,
Marco [...] della Terra durante i circa 4,5 miliardi di anni della sua storia. Lo studio di questo sistema è il punto di raccordo tra si verificano presso la costa del Giappone producono, dopo una ventina di ore, maremoti sulle coste delCile e viceversa. Tra i ...
Leggi Tutto
Stefano Pelaggi
La fine della Guerra fredda e la logica degli schieramenti contrapposti, l’abbandono della Dottrina Monroe e il lento declino delle politiche liberiste del Washington consensus sono alcuni [...] dalla soglia di povertà 28 milioni di persone (il doppio della popolazione delCile) che vanno ad ingrossare la classe C, il ceto medio, che degli anni in cui il ‘rintocco del destino’ potrebbe segnare la storiadel Venezuela.
L’Alba
Il progetto di ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dell'anno: 2013 - 2014
Nonostante non sia più la prima potenza del mondo – come quando, almeno fino al termine della Prima guerra mondiale, deteneva [...] costituito il disastro ambientale più grave nella storiadel paese nordamericano ed è stato motivo di del Nord.
Particolarmente fiorente è infine l’industria militare britannica, che esporta principalmente negli Stati Uniti, ma anche in India, Cile ...
Leggi Tutto
agg. e s. f. e m. Che, chi si rifiuta di scegliere tra due alternative opposte, ritenendole entrambe insoddisfacenti. ♦ Ebbene, io sono un neneista. Non vedo perché, se mi fa schifo quello che hanno fatto i kamikaze alle Torri Gemelle, debba...
screenshottare
v. tr. Copiare e salvare sotto forma di immagine, tramite un apposito programma, quanto è visualizzato sullo schermo di un computer. ◆ "Er Faina" ha contattato la pagina "Sesso, Droga e Pastorizia" dicendo di aver sporto denuncia...