Peirsol, Aaron
Gianfranco e Luigi Saini
Stati Uniti • Irvine (Texas), 23 luglio 1973 • Specialità: 100 m, 200 m dorso
Peirsol mosse i primi passi nel nuoto in giovane età, presso l'Irvine Navaquatics, [...] 200 m, che risaliva ai Giochi del Pacifico del 1999, ma cambiò completamente registro competitivo anche nei 100 m, che fino a quel momento non gli avevano riservato risultati particolarmente brillanti: in Giappone non era andato oltre il decimo ...
Leggi Tutto
Sun Yat-sen
Massimo L. Salvadori
Costruire una Cina moderna
È stato il fondatore della Cina moderna e, con Chiang Kai-shek, Mao Zedong e Deng Xiaoping, una delle maggiori personalità della storia cinese [...] Quando nel 1911 crollò l’impero manciù (Cina, storia della), Sun, ammiratore della democrazia americana, si dei quali trascorsi in Giappone.
Accolto come un eroe, venne eletto presidente provvisorio della repubblica cinese nel gennaio del 1912, e unì ...
Leggi Tutto
Doyle, Christopher
Serafino Murri
Direttore della fotografia australiano, nato a Caringbah (New South Wales) il 2 maggio 1952. Ha lavorato (anche come operatore alla macchina) con molti fra i più importanti [...] Yang lo ha chiamato a dirigere la fotografia del suo primo lungometraggio a soggetto, Haitan de zha xie (1997; Happy together), storia di una coppia omosessuale di Hong Kong ha esordito nella regia in Giappone, dirigendo un apologo sulla visione ...
Leggi Tutto
Malot, Hector-Henri
Ermanno Detti
L’eroismo degli orfani
Scrittore francese dell’Ottocento, Hector-Henri Malot è autore dei primi romanzi popolari per ragazzi. Con lui ha inizio
il mito dell’orfanello [...] quella storia commovente sia stata inventata in Giappone.
In verità, il cartone animato Remi fu sì creato in Giappone agli sue opere sono sempre gli orfanelli, la povertà, l’eroismo del protagonista.
Malot scrisse anche romanzi per adulti, tra i ...
Leggi Tutto
Ullmann, Liv (propr. Liv Johanna)
Stefano Boni
Attrice e regista norvegese, nata a Tokyo il 16 dicembre 1939. Chiamata nel 1966 da Ingmar Bergman per il ruolo dell'attrice, chiusa in un assoluto mutismo, [...] i suoi conformismi.
Nata in Giappone dove lavorava il padre ingegnere minerario tormentato in Vargtimmen (1968; L'ora del lupo), la musicista coinvolta in una guerra (1974; Una donna chiamata moglie), storia di un'emigrante svedese negli Stati Uniti ...
Leggi Tutto
BALDINI, Alberto
Gian Paolo Nitti
Nato a Bologna il 9 ott. 1872, entrò nell'ottobre 1890 alla scuola militare di Modena, donde uscì sottotenente di artiglieria nel settembre 1893. Nel 1909 fu nominato [...] che pubblicò a Modena in quegli stessi anni (Le campagne del 1848 e 1849 in Italia, 1910; La guerra franco-germanica del 1870-1871,1910; La guerra fra la Russia e il Giappone,1912).
Promosso maggiore alla vigilia dell'entrata in guerra (1915 ...
Leggi Tutto
Hasegawa, Kazuo
Dario Tomasi
Attore cinematografico giapponese, nato a Kyoto il 27 febbraio 1908 e morto a To-kyo il 6 aprile 1984. Interprete dallo stile elegante e discreto, fu per trent'anni, dalla [...] tratti da opere letterarie di grande successo in Giappone. Per lui e per altri registi H del film mostrano H. recitare in ben tre ruoli diversi, uno dei quali femminile.
Bibliografia
M. Yamamura, Shōsetsu Hasegawa Kazuo: otoko no hanmichi (Una storia ...
Leggi Tutto
Ashikaga
Ramo della famiglia dei Minamoto, che diede al Giappone 15 shogun, dal 1338 al 1573. La famiglia ebbe origine verso il 1150 con Yoshiyasu, nipote di Minamoto Yoshie, ma fu Takauji, suo nipote [...] diretto, a iniziare la dinastia. La storia di questa può dividersi in tre periodi: nel primo (1338-80) si fonda e consolida la meridionale, combattuta dagli A., grazie all’abile politica del terzo shogun Yoshimitsu, che riuscì a far cessare lo ...
Leggi Tutto
Stenmark, Ingemar
Svezia • Tärnaby, 18 marzo 1956 • Specialità: sci alpino, slalom speciale, slalom gigante
Lo svedese Ingemar Stenmark è un'icona della storia della Coppa del mondo con i suoi 86 trionfi, [...] di trentatré anni: ha abbandonato il circuito della Coppa del mondo nel marzo 1989, facendo registrare il tempo più veloce nella sua ultima manche di slalom gigante alle finali in Giappone. I suoi podi sono innumerevoli, come i trofei conquistati ...
Leggi Tutto
Greenfield, Kent Roberts
Kent Roberts Storico statunitense (Chestertown, Maryland, 1895-Baltimora 1967). Prof. di storia nelle univv. di Delaware e Yale, poi (1930-46) alla Johns Hopkins University; [...] , 1814-1848 (1934), in cui respinge la visione del Risorgimento come prodotto degli interessi e dell’azione della borghesia ha esaminato i documenti sequestrati alla Germania e al Giappone, dando inizio alla loro pubblicazione (Command decisions, 1959 ...
Leggi Tutto
anime s. m. inv. Cartone animato o film d’animazione giapponese. | Anche posposto, in funzione agg.le. ◆ A Bologna "Kappa", la prima manifestazione italiana interamente dedicata a manga e anime (termini giapponesi per fumetti e cartoni animati)....
deplastificazione (de-plastificazione) s. f. Eliminazione di sostanze e materie plastiche o di prodotti fatti di plastica. ◆ Per gli inquirenti le operazioni di conferimento e lavorazione della spazzatura si sarebbe estesa anche in aree non...