Sicurezza sociale
Eugenio Somaini
Il sistema della sicurezza sociale. Tipologie e principî fondamentali
I sistemi della sicurezza sociale comprendono istituzioni pubbliche che erogano una serie di prestazioni [...] è stata la riforma del sistema pensionistico americano del 1983, alla quale hanno fatto seguito quelle delGiappone (1985) e Entwicklung im internationalen Vergleich, München 1989 (tr. it.: Storia dello Stato sociale, Roma-Bari 1996).
Schiller, B.R ...
Leggi Tutto
Risorse minerali non combustibili
Jean Boissonnas
Philippe Bourdeau
sommario: 1. Introduzione. 2. Disponibilità fisica, approvvigionamento e dipendenza: a) disponibilità fisica; b) approvvigionamento [...] di uranio degli Stati Uniti (v. tab. II).
La storia degli ultimi 40 anni mostra molto chiaramente che le nuove scoperte mercati mondiali, specialmente da parte degli Stati Uniti, delGiappone e di altri paesi in rapido sviluppo dell'Estremo ...
Leggi Tutto
Corporativismo/Corporatismo
Philippe C. Schmitter
Introduzione
Il corporativismo, sia come prassi politica sia come concetto teorico, ha conosciuto alterne fortune: da una parte è stato presentato come [...] dell'Europa occidentale, dell'America settentrionale e delGiappone si sono concentrati esclusivamente sul secondo tipo (v il corporativismo al passaggio del secolo avrebbe probabilmente costituito un capitolo minore nella storia delle idee se non ...
Leggi Tutto
Innovazione tecnologica
GGiorgio Sirilli
di Giorgio Sirilli
Innovazione tecnologica
Sommario: 1. Introduzione e definizioni. 2. Le conoscenze e l'innovazione tecnologica. 3. Innovazione e crescita economica. [...] l'umanità, ma - come sperimentato nel corso della storia - può dar luogo a effetti indesiderati, nocivi per abitante, rispetto agli 812 degli Stati Uniti e ai 660 delGiappone. All'interno dell'area europea si riscontra inoltre un'ampia variabilità ...
Leggi Tutto
Relazioni industriali
Guido Baglioni
1. Definizione e ambito delle relazioni industriali
Per indicare gli istituti, le norme e i processi della regolamentazione del rapporto di lavoro, le scienze sociali [...] (specie di grandi dimensioni).
3. La situazione delGiappone. - Le relazioni industriali di questo importante polo Sapelli, G., Il sindacalismo fascista, in AA.VV., Storiadel sindacalismo, Padova 1982.
Shalev, M., Industrial relations theory ...
Leggi Tutto
Imprese multinazionali
Giacomo Luciani
Introduzione
Il fenomeno dell'impresa multinazionale è controverso fin dalla definizione. Quella più comunemente accettata definisce 'multinazionale' l'impresa [...] in via di sviluppo. Se non fosse per il caso delGiappone, questi dati sembrerebbero confermare che i due fenomeni dell' Cambridge, Mass., 1962 (tr. it.: Strategia e struttura: storia della grande impresa americana, Milano 1976).
Chandler, A.D. ...
Leggi Tutto
Liberismo
Riccardo Faucci
Definizioni
Il termine 'liberismo' ha una pluralità di significati che, ove non segnalata, può essere fonte di equivoci. Con esso ci si può riferire sia a una visione del processo [...] alla politica economica che alla teoria e alla storiadel pensiero, Friedman è sostenitore, in polemica con i Friedman esalta il ruolo del capitalismo concorrenziale nei risultati ottenuti nel dopoguerra da Germania, Giappone e Hong Kong, rispetto ...
Leggi Tutto
DE STEFANI, Alberto
Franco Marcoaldi
Nato il 6 ott. 1879 a Verona da Pietro e da Carolina Zamboni, studiò presso la scuola superiore di commercio a Ca' Foscari a Venezia e nella facoltà giuridica dell'università [...] in Oriente le posizioni mutarono radicalmente a favore delGiappone, ponendo il D., all'oscuro di d. Univers. di Roma, 1969-1970, pp. 5-13; A. Macchioro, Studi di storia d. pensiero econom. e altri saggi, Milano 1970, ad Ind.; P. Grifone, Il capitale ...
Leggi Tutto
Stefano Carrer
Haruhiko Kuroda
Un eretico alla Banca delGiappone
Voluto dal premier Shinzo Abe per il rilancio dell’economia nazionale, il nuovo governatore della Banca nipponica ha imposto una terapia-shock [...] nipponico. Di sicuro, Kuroda è già entrato nella storia.
La strategia iper-espansiva
La politica monetaria di ‘allentamento quantitativo e qualitativo’ è stata introdotta dalla Banca delGiappone il 4 aprile 2013: una strategia iper-espansiva ...
Leggi Tutto
L’insieme delle attività umane legate al mare, e più precisamente il complesso delle navi, degli impianti a terra, dei porti, degli equipaggi mediante i quali si esplica l’attività dell’uomo sul mare; [...] sarebbe durata per secoli e avrebbe condizionato lo sviluppo della storia moderna. Mentre l’Inghilterra di Elisabetta I affrontava la concetto del two powers standard (una flotta equivalente a quelle delle due maggiori potenze insieme: USA e Giappone) ...
Leggi Tutto
anime s. m. inv. Cartone animato o film d’animazione giapponese. | Anche posposto, in funzione agg.le. ◆ A Bologna "Kappa", la prima manifestazione italiana interamente dedicata a manga e anime (termini giapponesi per fumetti e cartoni animati)....
deplastificazione (de-plastificazione) s. f. Eliminazione di sostanze e materie plastiche o di prodotti fatti di plastica. ◆ Per gli inquirenti le operazioni di conferimento e lavorazione della spazzatura si sarebbe estesa anche in aree non...