Uno dei più importanti rappresentanti del liberalismo e della scienza politica nel mondo occidentale contemporaneo è il francese Alexis de Tocqueville (1805-1859), autore di La democrazia in America, pubblicato [...] di abitanti e Haiti con 11 milioni. La storiadel colonialismo, della schiavitù, dello sfruttamento e dello sterminio presidenziali in El Salvador, Repubblica Dominicana, Panamá e Messico senza che le procedure elettorali siano state messe in ...
Leggi Tutto
La storia dell’uomo è iniziata nel momento in cui il primo ominide registrato, chiamato Australopitecus anamensis dagli scienziati, si alzò su due piedi e iniziò a camminare. Questo avvenne circa quattro [...] bambini che vediamo oggi camminare dall’Africa all’Europa, o dal Messico agli Stati Uniti, o dal Venezuela al Sud, non sono molto numero di vittime civili e militari della storia. Osservati dalla prospettiva del tempo, i periodi di pace europei sono ...
Leggi Tutto
«Pietro Mennea ha, dunque, vinto alla maniera dei forti proprio nel modo in cui tutti desideravano che vincesse». Elio Papponetti in prima pagina sulla Gazzetta dello Sport di sabato 7 settembre 1974 racconta [...] è ancora l’uomo del record, il 19’’72 che segnerà cinque anni dopo alle Universiadi di Città delMessico, ma quello all’Olimpico il ritiro dalle gare, in Quaderni della Società italiana di storia dello sport, n. 3, maggio 2014Immagine: Pietro Mennea, ...
Leggi Tutto
Il voto per il rinnovo del Parlamento europeo ha mutato lo scenario continentale, con una forte avanzata della destra; l’alleanza fra popolari, socialisti e liberali ha ancora, sulla carta, una solida [...] delle compagini che partecipano.Fernando Ayala commenta l’elezione di Claudia Sheinbaum alla presidenza delMessico, ripercorrendo i passaggi fondamentali della sua storia, segnata da violenza e maschilismo, in cui però sono stati sempre vivi ideali ...
Leggi Tutto
Golpe fallito in Bolivia. I soldati ribelli boliviani accusati dal presidente Luis Arce di aver condotto un “colpo di Stato” si sono infatti ritirati dal luogo che avevano occupato con veicoli blindati [...] con orgoglio» diversi da quelli «che ripetono la storia cercando di fare un colpo di Stato quando il Cile, Ecuador, Perù, Messico, Colombia e Venezuela che hanno chiesto il rispetto della democrazia. Il presidente del Brasile Luiz Inácio Lula da ...
Leggi Tutto
Il ventesimo compleanno di Facebook, piattaforma andata on-line nella propria prima versione proprio il 4 febbraio del 2004, cade in un anno decisivo per la politica internazionale. Non solo per le tensioni [...] volta soggetto accusato di agire secondo la volontà del governo di Pechino e di costituire un rischio 2024, dall’India al Messico, senza dimenticare l’Unione primi dividendi agli azionisti della sua storia.Sembrerebbe dunque che le sue affermazioni ...
Leggi Tutto
Intervista a Max FerrignoMax Ferrigno non viene da una galassia molto lontana. Nato a Casale Monferrato, alla fine degli infuocati anni Settanta, è riuscito da adulto a creare un mondo di palpitanti sorprese [...] sono stati i primi influencer della storia. Io dico di più: quando parlo miei lavori artistici erano legati al Messico, all’Africa e al Sud favorirà un viaggio super-mega-galattico. Magari a bordo del Galaxy Express…Lo consiglio. A me ha fatto stare ...
Leggi Tutto
Claudia Sheinbaum e Xóchitl Gálvez: sarà una partita tra queste due donne la presidenza della seconda economia dell’America Latina, il Messico. In uno dei Paesi più machisti del continente, per la prima [...] volta nella storia, una donna occuperà infatti ...
Leggi Tutto
Per la prima volta nella breve storiadelMessico democratico le elezioni del 2018 hanno portato al governo un candidato della sinistra, Andrés Manuel López Obrador (AMLO), che ha vinto con il 53% dei [...] voti, circa 30 milioni, la più ampia maggioranza ...
Leggi Tutto
In questi giorni si parla molto del muro che il presidente Trump, continuando l’opera di Clinton degli anni Novanta, ha intenzione di erigere tra gli Stati Uniti e il Messico. Nella storia dell’umanità [...] sono innumerevoli le barriere costruite a scopo ...
Leggi Tutto
mattonista
s. f. e m. Chi fa parte di un gruppo di pressione di orientamento reazionario che, ispirandosi alle posizioni politiche dell’ex presidente statunitense Donald Trump, lancia i propri slogan, in particolare attraverso Twitter, accompagnando...
MAGA (Maga) Acronimo ingl. (Make America Great Again; ‘Rendi di nuovo grande l’America’), dal 2016 slogan del politico repubblicano statunitense Donald Trump, usato in it. come s. m. e agg. posposto, con riferimento a chi sostiene Trump dalle...
Storia del Messico
Francesco Tuccari
Un crogiolo di culture
Sede di importanti civiltà precolombiane, il Messico fu conquistato dagli Spagnoli agli inizi del 16° secolo. Ottenne l’indipendenza circa tre secoli dopo. Dopo la rivoluzione del...
Stato federale, esteso per la massima parte nell’America Settentrionale, salvo una piccola porzione nell’America Centrale, oltre l’Istmo di Tehuantepec. I confini con gli USA, a N, e con il Guatemala e il Belize, a SE, poggiano solo in parte...