Calciatore argentino (Lanus, Buenos Aires, 1960 - Tigres, Buenos Aires, 2020), mezzala di grandi qualità tecniche, uno dei maggiori talenti nella storiadel calcio. Dopo aver giocato in Argentina nelle [...] (1987, 1990) e una coppa UEFA (1989). Campione del mondo con la nazionale argentina nel 1986, in Messico, ha segnato nei quarti di finale con l'Inghilterra una delle reti più belle della storiadel calcio. Ingaggiato dal Siviglia nel 1992, è poi ...
Leggi Tutto
Nuotatore tedesco (Pößneck 1950 - Wertheim 2019). Nuotatore specializzato nel dorso, dotato di classe innata, di un talento enorme e di un galleggiamento eccezionale, gareggiando per la Germania Est ha [...] e una medaglia d’argento nella 4x100 mista alle Olimpiadi di Città delMessico (1968), 4 medaglie d’oro nei 100 e 200 m dorso dorso a Cali (1975). Considerato il più grande dorsista della storia, detentore nella sua carriera di 21 primati mondiali, è ...
Leggi Tutto
Uomo politico e storico messicano (Guanajuato 1792 - Città di Messico 1853). Fu deputato alle Cortes di Spagna, due volte ministro, e in tale qualità promosse importanti provvedimenti politici e culturali, [...] sollecitando dalla Spagna un accordo che garantisse l'indipendenza delMessico. Nel 1823 fondò l'Archivio nazionale e nel 1825 il Museo di archeologia, storia e scienze naturali. Le sue opere storiche mostrano una profonda erudizione; da ricordare le ...
Leggi Tutto
Pianista e compositore canadese di jazz (Toronto 1912 - Cuernavaca, Messico, 1988). Fino al 1948 collaborò come arrangiatore con l'orchestra di C. Thornhill. In seguito realizzò con M. Davis diverse incisioni, [...] fondamentali nella storiadel jazz orchestrale moderno (tra queste, Sketches of Spain e Porgy and Bess). Aperto alle innovazioni linguistiche provenienti sia dall'area dell'avanguardia che dal rock, ma anche influenzato dalle partiture classiche ( ...
Leggi Tutto
CLEMENTE XIV, papa
Mario Rosa
Giovan Vincenzo Antonio Ganganelli nacque il 31 ott. 1705 a Sant'Arcangelo di Romagna (Forlì) nella legazione di Romagna da Lorenzo e da Angela Serafina Macci (o Mazzi) [...] coloniali europee. Missioni francescane furono organizzate in Messico e nella California meridionale, qui poi sostituite . Per la posizione del Ganganelli nella condanna del Mésenguy: P. Sposato, Per la storiadel giansenismo nell'Italia meridionale ...
Leggi Tutto
CATTANEO, Carlo
Ernesto Sestan
Nacque a Milano il 15 giugno 1801, da Melchiorre e da Maria Antonia Sangiorgi già vedova Cighera (Epistolario, IV, p. 260).
La famiglia era scesa nel Milanese nel secolo [...] del 1845, pubblicava in quella rivista alcuni scritti di indole precipuamente geografica sul Messico, "socialismo risorgimentale", in Riv. stor. del socialismo, VI(1963), pp. 509-559; R. Hostetter, Le origini del socialismo ital., Milano 1963, pp ...
Leggi Tutto
PIO XI, papa
Francesco Margiotta Broglio
PIO XI, papa. – Achille Ratti nacque a Desio, borgo tra Monza e Como, il 31 maggio 1857, quarto figlio di Francesco e di Teresa Galli di Saronno. Venne battezzato [...] , nei suoi diciassette anni, sarà decisivo nella storiadel papato e del Novecento.
Con le due prime encicliche (Ubi arcano rosso’ il collegare al comunismo l’anticlericalismo persecutorio delMessico, severamente colpito da ben tre encicliche (1926, ...
Leggi Tutto
Giulio Andreotti
Giovanni Paolo II
Non abbiate paura!
Luci di un lungo pontificato
di Giulio Andreotti
2 aprile
Giovanni Paolo II si spegne nel suo appartamento in Vaticano alle 21.37. Dopo l'annuncio [...] primo viaggio apostolico alla volta di Santo Domingo e delMessico, dove prese parte alla Terza conferenza generale dell' ), in cui sono affrontati alcuni grandi temi della storiadel Novecento, in particolare le ideologie totalitarie come il ...
Leggi Tutto
Pio V, santo
Simona Feci
Antonio Ghislieri nacque a Bosco (oggi Bosco Marengo, Alessandria), diocesi di Tortona, nel Ducato di Milano, il 17 gennaio 1504 da Paolo e Domenica Augeria. La famiglia, presente [...] spagnoli e il testo conciliare fu inviato in Messico, Guatemala, Honduras e Venezuela insieme all'annuncio una riconsiderazione storica, "Rivista di Storia della Chiesa in Italia", 35, 1981, pp. 456-85.
H. Jedin, Storiadel Concilio di Trento, IV, 1- ...
Leggi Tutto
BENEDETTO XVI
Francesco Ursini
Joseph Aloysius Ratzinger è nato il 16 aprile 1927 a Marktl am Inn, in Baviera, da una famiglia di origini contadine e artigiane e di modeste condizioni economiche, ultimogenito [...] la dissertazione La teologia della storia di san Bonaventura, ha insegnato dogmatica e storiadel dogma presso le università di Regno Unito (2010), Croazia (2011), Benin (2011), Messico e Cuba (2012), Libano (2012). Ha presieduto quarantacinque ...
Leggi Tutto
mattonista
s. f. e m. Chi fa parte di un gruppo di pressione di orientamento reazionario che, ispirandosi alle posizioni politiche dell’ex presidente statunitense Donald Trump, lancia i propri slogan, in particolare attraverso Twitter, accompagnando...
MAGA (Maga) Acronimo ingl. (Make America Great Again; ‘Rendi di nuovo grande l’America’), dal 2016 slogan del politico repubblicano statunitense Donald Trump, usato in it. come s. m. e agg. posposto, con riferimento a chi sostiene Trump dalle...