Calligaris, Novella
Gianfranco e Luigi Saini
Italia • Padova, 27 dicembre 1954 • Specialità: 400 m misti; 400 m, 800 m stile libero
Fino alla conclusione del 20° secolo Novella Calligaris è stata la [...] in programma i Giochi Olimpici di Città delMessico: con ammirevole lungimiranza la quattordicenne padovana fu dominata da Shane Gould, l'australiana che ha segnato la storiadel nuoto con la sua impronta straordinaria. Cadde il record mondiale in ...
Leggi Tutto
Garfield, John
Riccardo Martelli
Nome d'arte di Jacob Julius Garfinkle, attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a New York il 4 marzo 1913 e morto ivi il 21 maggio 1952. Interpretò soprattutto [...] formava con Lana Turner, rimane una delle più celebri della storiadel cinema. Alla fine di quello stesso anno l'attore fu in lotta contro la corruzione; e The breaking point (1950; Golfo delMessico) di Curtiz, tratto da To have and have not di E ...
Leggi Tutto
Curtiz, Michael (forma anglicizzata di Kertész, Mihály)
Lorenzo Esposito
Regista cinematografico ungherese, di famiglia ebrea, naturalizzato statunitense, nato a Budapest il 24 dicembre 1888 e morto [...] Il lupo dei mari) e The breaking point (1950; Golfo delMessico), entrambi segnati dal corpo esausto di John Garfield, o infine così traiettorie inusuali che sostanziano lo sviluppo drammatico di storie violente come il gangster film Kid Galahad (1937 ...
Leggi Tutto
KAURISMAKI, Aki
Alessandra Levantesi
Kaurismäki, Aki (propr. Aki Olavi)
Regista e produttore cinematografico finlandese, nato a Orimattilä (Uusimaa) il 4 aprile 1957. Fin dalle prime prove, si è caratterizzato [...] (il suo maggior successo commerciale) "il peggior film della storiadel cinema all'infuori di quelli di Stallone". Nel 1990 sono stati (1988), che narra la rocambolesca fuga verso il Messico di un minatore perseguitato dalla sfortuna.Il suo primo ...
Leggi Tutto
Guerra, Ruy (propr. Guerra Coelho Pereira, Ruy Alexandre)
Enzo Sallustro
Regista cinematografico mozambicano, nato a Lourenço Marques (od. Maputo) il 22 agosto 1931. Artista eclettico, ha realizzato [...] suo sesto lungometraggio, Mueda, memória e massacre, storiadel massacro di mozambicani compiuto dai portoghesi nella città . Nel 1983 G. ha girato in Messico Eréndira, trasposizione cinematografica del romanzo di G. García Márquez: pur conservando ...
Leggi Tutto
Weissmuller, JOHN (JOHNNY)
Gianfranco e Luigi Saini
Stati Uniti • Winbar (Pennsylvania), 2 giugno 1904 - Acapulco (Messico), 20 gennaio 1984 • Specialità: 100 m, 400 m stile libero
È uno dei nuotatori [...] anni e nella sua carriera ne ha conquistati 67. Il 9 luglio 1922, ad Alameda, Weissmuller stabilì uno dei record più importanti della storiadel nuoto, segnando 58,6″ nei 100 m. È stato anche il primo a scendere sotto i 2 minuti e 10 secondi nei ...
Leggi Tutto
Cruze, James
Giulia Carluccio
Nome d'arte di Jens Vera Cruz Bosen, regista, attore e produttore cinematografico statunitense, nato a Ogden (Utah) il 27 marzo 1884 e morto a Los Angeles il 3 agosto 1942. [...] per ricordare la celebre battaglia della guerra tra Stati Uniti e Messico, marzo 1847), iniziò a recitare in compagnie teatrali itineranti, di approfondite ricerche storiche, il film (la storiadel viaggio di due carovane di pionieri verso l'Ovest ...
Leggi Tutto
Abatantuono, Diego
Sabina Tommasi Ferroni
Attore cinematografico, nato a Milano il 20 maggio 1955. Poliedrico talento la cui carriera cinematografica è stata caratterizzata in un primo momento da film [...] inventato un dialetto che è entrato a far parte della storiadel film di cassetta, nell'ambito della quale va ricordato banchiere milanese che fugge in Messico in Puerto Escondido e ancora, nel 1996, quello del protagonista di un videogame in ...
Leggi Tutto
Fosbury, Richard (Dick)
Giorgio Reineri
USA • Portland (Oregon), 6 marzo 1947 • Specialità: Salto in alto
Ha rivoluzionato la storiadel salto in alto. Quando era ancora un quattordicenne studente [...] vinse i Campionati universitari con 2,19 m, poi saltò 2,21 m ai Trials olimpici, qualificandosi per i Giochi di Città delMessico. Qui, sulla pedana in tartan e sotto un uragano, si laureò campione olimpico con 2,24 m. Da allora il Fosbury-flop ...
Leggi Tutto
SCHNELLINGER, Karl Heinz
Alberto Costa
Germania. Düren, 31 marzo 1939 • Ruolo: terzino, libero • Esordio in serie A: 15 settembre 1963 (Mantova-Milan, 1-4) • Squadre di appartenenza: 1959-63: Colonia; [...] successi. Con la maglia della nazionale tedesca passa alla storia per avere segnato al 90′ il gol dell'illusorio pareggio di Germania-Italia, nella semifinale mondiale giocata a Città delMessico il 17 giugno 1970. Senza quella rete non si ...
Leggi Tutto
mattonista
s. f. e m. Chi fa parte di un gruppo di pressione di orientamento reazionario che, ispirandosi alle posizioni politiche dell’ex presidente statunitense Donald Trump, lancia i propri slogan, in particolare attraverso Twitter, accompagnando...
MAGA (Maga) Acronimo ingl. (Make America Great Again; ‘Rendi di nuovo grande l’America’), dal 2016 slogan del politico repubblicano statunitense Donald Trump, usato in it. come s. m. e agg. posposto, con riferimento a chi sostiene Trump dalle...