Designer e architetto statunitense, nato a St. Louis (Missouri) il 17 giugno 1907, morto ivi il 21 agosto 1978. Formatosi negli anni 1924-26 alla Washington University School of Architecture di St. Louis, [...] 1927) e a viaggi di lavoro in Messico (1934). Dal 1937 al 1940 fu direttore del Department of Experimental Design della Cranbrook Academy di (la Lounge chair and ottoman, del 1956, che, nella storiadel design internazionale, è tra le poltrone ...
Leggi Tutto
sottosviluppo
Maria Grazia Galimberti
Arretratezza economica e sociale
Il sottosviluppo è una condizione di arretratezza delle strutture economiche e produttive di un paese. Questa arretratezza, dovuta [...] quella dell’AIDS, una delle più temibili epidemie della storia che grava sulle nazioni meno preparate ad affrontarla. Un non è una condanna eterna: paesi come il Messico e gli stati del Sud-Est asiatico sono riusciti a riscattarsi perché negli ...
Leggi Tutto
Capitalismo
Walt W. Rostow
di Walt W. Rostow
Capitalismo
sommario: 1. Una definizione. 2. Un approccio. 3. Un quadro statistico dello sviluppo nel mondo contemporaneo. 4. Le condizioni preliminari del [...] sia su un'ampia coalizione (si vedano i casi delMessico e del Venezuela). Raggruppamenti siffatti sono talvolta riusciti (ma non l'alimentation, Roma 1977.
Filippi, A., Teoria e storiadel sottosviluppo latinoamericano, 2 voll., Napoli 1981.
Frank, ...
Leggi Tutto
Lavoro
Jean Fourastié
Gino Giugni
di Jean Fourastié e Gino Giugni
LAVORO
Lavoro di Jean Fourastié
sommario: 1. Introduzione generale. a) Il ‛fatto' del lavoro è millenario, il termine ‛lavoro' è recente. [...] per il prossimo avvenire.
2. Considerazioni generali sul lavoro. Storiadel lavoro umano
In passato il lavoro era la vita stessa a valore costituzionale solo nelle costituzioni di questo secolo (Messico, 1917; Germania, 1919; Francia, 1946; Italia, ...
Leggi Tutto
COLONIZZAZIONE E DECOLONIZZAZIONE
David K. Fieldhouse
Lawrence Rosen
Economia e politica
di David K. Fieldhouse
Introduzione
Lo Shorter Oxford dictionary definisce la colonizzazione come "l'azione [...] a Hispaniola credendo di trovarsi sulla rotta per l'Asia, nonché la storia della successiva conquista spagnola di altre isole caraibiche e poi, dopo il 1519, delMessico e del Perù, non possono essere qui ripercorse. Il fatto veramente importante è ...
Leggi Tutto
ECONOMIA E SOCIETÀ
Richard Swedberg e George Dalton
Sociologia economica
di Richard Swedberg
Introduzione
Intorno al 1800 il concetto di 'economia' divenne estremamente importante nell'ambito della [...] la sua esposizione in modo simile a Smith con una storiadel genere umano, e fa diversi riferimenti alle usanze economiche di sia per la profondità dell'impatto che ha determinato (il Messico, l'America centrale e meridionale e i Caraibi sono stati ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
GLOBALIZZAZIONE
M. Rosaria Ferrarese; Ronald Dore
Aspetti istituzionali di M. Rosaria Ferrarese
Globalizzazione e profezie marxiane
Della globalizzazione sono state date svariate definizioni, che [...] struggle for global justice, New York 1999.
Santucci, A., Storiadel pragmatismo, Roma-Bari 1992.
Sennett, R., The corrosion of suscitata dalle ripetute crisi finanziare degli anni novanta (in Messico, in Asia, in Russia) ha provocato un dibattito ...
Leggi Tutto
Relazioni industriali
Gian Primo Cella
Tiziano Treu
sommario: 1. Le relazioni industriali: questioni teoriche e di definizione. 2. Il modello pluralista. 3. Il modello statalista. 4. Il modello partecipativo [...] Messico, Perù.
Altrettanto significative sono le controversie esistenti nel dibattito storico sull'origine del , Torino 1977.
Sapelli, G., Il sindacalismo fascista, in AA.VV., Storiadel sindacalismo, Padova 1982, pp. 10 ss.
Schlesinger, A. M., The ...
Leggi Tutto
Industrializzazione
Paul Bairoch
Introduzione: una doppia definizione e una doppia finalità
La definizione del termine 'industrializzazione' è a un tempo semplice e complessa: semplice, in quanto le [...] il Brasile e il Messico) concentravano già una percentuale notevole del potenziale industriale del Terzo Mondo a economia di , Cambridge, Mass., 1983 (tr. it.: Storiadel tempo: l'orologio e la nascita del mondo moderno, Milano 1984).
Laubier, P. ...
Leggi Tutto
Agricoltura
René Dumont
di René Dumont
Agricoltura
sommario: 1. Introduzione. 2. L'agricoltura nei paesi industrializzati. 3. La questione agraria nel Terzo Mondo. 4. Unione Sovietica, Cina popolare, [...] piccola équipe, inviati dalla Fondazione Ford, partono alla volta delMessico, per creare un grano resistente alle ruggini nere che difficile, presso di noi, dalle conseguenze di una storia molto diversa. Noi dobbiamo trovare un lavoro urbano alla ...
Leggi Tutto
mattonista
s. f. e m. Chi fa parte di un gruppo di pressione di orientamento reazionario che, ispirandosi alle posizioni politiche dell’ex presidente statunitense Donald Trump, lancia i propri slogan, in particolare attraverso Twitter, accompagnando...
MAGA (Maga) Acronimo ingl. (Make America Great Again; ‘Rendi di nuovo grande l’America’), dal 2016 slogan del politico repubblicano statunitense Donald Trump, usato in it. come s. m. e agg. posposto, con riferimento a chi sostiene Trump dalle...