Evoluzione culturale umana, processi della
Pietro Scarduelli
Introduzione
Nella seconda metà dell'Ottocento il paradigma evoluzionistico si afferma in diversi ambiti disciplinari, dalla biologia alla [...] del Nilo, del Tigri-Eufrate e dell'Indo nel Vecchio Mondo, la valle delMessico e le montagne e le valli costiere del
Scarduelli, P., Metodo comparativo ed evoluzione multilineare, in La storia comparata: approcci e prospettive (a cura di P. Rossi), ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche cultuali. America Settentrionale e Mesoamerica
Thomas R. Hester
Claude-François Baudez
Gli oggetti del culto e i materiali votivi: america settentrionale
di Thomas R. [...] un complesso Pantheon in cui le divinità originarie delMessico centrale sono ben rappresentate; la loro ricorrenza composizione sfugga, non vi è dubbio che essa racconti una storia o descriva una scena soprannaturale. A Santa Rita, sulla costa ...
Leggi Tutto
Spettacolo
Mario Verdone
Il termine spettacolo (dal latino spectaculum, derivato di spectare, "guardare") designa in senso ampio qualsiasi performance artistica che si svolga davanti a un pubblico di [...] albori, della pantomima. È possibile trarre esempi non soltanto dalla storiadel cinema, ma anche dalla sua stessa preistoria. Si veda La R. Florey (e P. Lorre), che poi Florey realizzò in Messico nel 1946 con il titolo The beast with five fingers (Il ...
Leggi Tutto
In senso generico, l’attività umana diretta alla produzione di beni e servizi, anche nelle sue forme più semplici e non organizzate. In senso specifico, ogni attività produttiva del settore secondario [...] e, con la rivoluzione industriale, le fabbriche.
Nella storia dell’i. moderna si è soliti distinguere quattro fasi. Brasile, Cina, India, Messico, Repubblica Sudafricana e alcuni Stati del Sud-Est asiatico (Corea del Sud, Singapore, Taiwan). ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 967; App. III, i, p. 553)
Gli aspetti tecnici e scientifici riguardanti la produzione e la distribuzione dell'e. elettrica sono stati trattati nell'ampia voce elettrica, energia del XIII volume [...] totale di e. inferiore al 20%; i maggiori consumatori, che sono anche i maggiori produttori, sono Messico, Venezuela e Argentina.
In Africa l'utilizzo del gas, circa 40 miliardi di m³, rimane limitato a pochi paesi produttori, come Algeria, Egitto ...
Leggi Tutto
L'inizio del 21° sec. è stato segnato da un evento drammatico che ha avuto risvolti significativi anche in a.: l'attacco terroristico dell'11 settembre 2001, che ha provocato, com'è noto, la distruzione [...] su un complesso sistema di rinvii simbolici desunti dalla drammatica storia dei personaggi e dei luoghi; ma anche per l'Imperial Centrale e Meridionale. In Messico, in particolare, si segnala il lavoro del gruppo Ten Arquitectos. Interessante si ...
Leggi Tutto
"Calamità naturale deve intendersi ogni fatto catastrofico, ragionevolmente imprevedibile, conseguente a eventi determinanti e a fattori predisponenti tutti di ordine naturale, e a loro volta ragionevolmente [...] del Monte Saint Helens (Stati Uniti nord-occidentali) nel 1980, e quelle simultanee del Chichón (Messico) e del Nevado del Ruiz previsione a lungo termine si basa sull'analisi della storia eruttiva dei singoli vulcani, e consente di definire ...
Leggi Tutto
Guerra
AAlastair Buchan
di Alastair Buchan
Guerra
sommario: 1. Definizioni della guerra. 2. Le guerre nella storia. 3. Le guerre moderne. 4. Guerre e conflitti nell'epoca contemporanea. a) La guerra [...] effettivamente.
2. Le guerre nella storia
Tutta la storia sociale e politica del genere umano è disseminata di memorie lo sviluppo della civiltà in Medio Oriente, Cina e Messico, con l'avvento della scrittura, delle innovazioni tecnologiche ...
Leggi Tutto
Tecnologia
George Bugliarello
Luciano Gallino
di George Bugliarello, Luciano Gallino
TECNOLOGIA
Tecnologia di George Bugliarello
sommario: 1. La tecnologia come fenomeno. a) Introduzione. b) L'evoluzione [...] 'essenza del fenomeno tecnologico e il futuro che esso ci apre. Benché i trattati sulla tecnica abbiano una lunga storia - possiamo una quantità di paesi - da Singapore a Formosa al Messico - la costruzione di automobili è un'attività ad assai ...
Leggi Tutto
Gli strumenti dello scambio: i sistemi di misura
Maria Giovanna Biga
Lorenza-Ilia Manfredi
Nicola Parise
Annalisa Polosa
Maria Emanuela Alberti
Paolo Güll
Daniele Castrizio
Maria Giovanna Stasolla
Liliana [...] , Oxford 1987, pp. 53-63; L. Breglia Pulci Doria, Per la storia di Atene alla fine del II sec. a.C. Il decreto sui pesi e misure IG II² 1013 tipi di misure provengono da fonti documentarie sul Messico centrale; essi sono però spesso oscuri, in ...
Leggi Tutto
mattonista
s. f. e m. Chi fa parte di un gruppo di pressione di orientamento reazionario che, ispirandosi alle posizioni politiche dell’ex presidente statunitense Donald Trump, lancia i propri slogan, in particolare attraverso Twitter, accompagnando...
MAGA (Maga) Acronimo ingl. (Make America Great Again; ‘Rendi di nuovo grande l’America’), dal 2016 slogan del politico repubblicano statunitense Donald Trump, usato in it. come s. m. e agg. posposto, con riferimento a chi sostiene Trump dalle...