REIN Nel 1971, anno in cui l'arcipelago ha conseguito l'indipendenza, la popolazione risultava di 216.078 ab., con una netta prevalenza di arabi (178.193) seguiti da persiani, indiani, pakistani e infine [...] oltre il 40% degli abitanti.
Le attività del settore primario, che pure in passato avevano offerto principalmente RegnoUnito, Giappone, Stati Uniti) , Introducing the Middle East, Mysore 1967.
Storia. - Ulteriori passi verso l'indipendenza furono ...
Leggi Tutto
Scrittrice e regista zimbabwese, nata a Mutoko (ex Rhodesia, ora Zimbabwe) il 14 febbraio 1959. Il suo romanzo Nervous conditions (1988; trad. it. Condizioni nervose, 1991), pietra miliare nella narrativa [...] (Massachusetts Institute of Technology).
Migrata con i genitori nel RegnoUnito all’età di due anni, rientrò in Rhodesia nel sulla ricezione del cinema africano. Dopo la pubblicazione del dramma She no longer weeps (1987), storiadel riscatto di ...
Leggi Tutto
IRKUTSK (A. T., 103-104)
Giorgio PULLE'
Sergio VOLKOBRUN
Città della Siberia, già capoluogo del governo di Irkutsk, ora capoluogo della Siberia Orientale; è situata a 45 m. d'altitudine sulla sponda [...] sulla riva sinistra ed è unito alla città da un ponte largo Storia. - La colonizzazione russa nell'Oriente aveva oltrepassato nella prima metà del sec. XVII il fiume Jenissei (1636), perseguendo non solo i fini dell'espansione territoriale delregno ...
Leggi Tutto
Le più recenti stime relative alla superficie dello sceiccato oscillano fra i 15.000 e i 15.540 km2. Secondo il censimento del 1957 la popolazione ammonta a 206.177 ab., residenti per la massima parte [...] di navigazione aerea. Nei rapporti commerciali con l'estero il RegnoUnito figura come il maggior cliente e fornitore dello sceiccato.
Storia. - Sottrattosi al tentativo di occupazione saudiano del 1927-28, il K., che è legato alla Gran Bretagna ...
Leggi Tutto
La guerra dichiarata all'Irāq dagli Stati Uniti e dal RegnoUnito nel marzo 2003 ha messo fine al regime di S. Ḥuṣayn e aperto una nuova pagina nella storia di quel Paese e, in particolare, della sua capitale. [...] danneggiate. Ingenti i danni subiti dalla Biblioteca nazionale e dall'Archivio di stato, ospitati in un edificio che, a eccezione del piano terra, fu devastato da un incendio. Una parte della collezione libraria e dei documenti d'archivio (ca. il 30 ...
Leggi Tutto
MALAWI.
Lina Maria Calandra
Paola Salvatori
– Demografia e geografia economica. Storia.
Demografia e geografia economica di Lina Maria Calandra. – Stato interno dell’Africa australe. La popolazione [...] . Un duro scontro diplomatico si aprì in particolare con il RegnoUnito, tra i principali finanziatori del Paese. Ciò ebbe pesantissime ripercussioni sulla già fragile economia del M. che, privata dei finanziamenti esteri, dovette affrontare una ...
Leggi Tutto
Saint Vincent e Grenadine
Anna Bordoni e Silvia Moretti
(App. V, iv, p. 604)
Popolazione e condizioni economiche
di Anna Bordoni
La popolazione, pari a 112.000 ab. (1998), continua ad accrescersi rapidamente, [...] dal RegnoUnito (16,1%); inoltre il paese, membro del CARICOM, intrattiene stretti rapporti politici e commerciali con gli altri Stati caribici.
bibliografia
P. Pattullo, Last resorts: the cost of tourism in the Caribbean, Kingston 1996.
Storia
di ...
Leggi Tutto
Saint Lucia
Anna Bordoni e Paola Salvatori
(App. V, iv, p. 603)
Popolazione e condizioni economiche
di Anna Bordoni
Con una popolazione stimata (1998) di circa 150.000 ab. questo piccolo Stato dell'America [...] il 50% dei profitti complessivi del paese. In corso di potenziamento è la disponibilità di energia elettrica con la costruzione di un impianto geotermico a Soufrière.
Principale importatore da S. L. è il RegnoUnito (50,4% delle esportazioni nel ...
Leggi Tutto
RICERCA SCIENTIFICA
Paolo Bisogno
. Con la locuzione "ricerca scientifica" comunemente s'intende l'insieme delle attività destinate alla scoperta e utilizzazione delle conoscenze scientifiche. Essa [...] caratterizzano la storiadel 20° secolo è dato proprio dal ridursi, sempre più rapido, del periodo intercorrente a cominciare dal RegnoUnito, si sia dimostrato che la relazione tra risorse destinate alla r. e incremento del grado di sviluppo ...
Leggi Tutto
POLITICA INTERNAZIONALE
Marco Carnovale
La p.i., come disciplina di studio, ha per oggetto il complesso delle relazioni e le risultanti dell'interazione tra stati o gruppi di stati. Così intesa, va [...] , che aveva fino a quel momento caratterizzato la storia moderna. Le prime avvisaglie che l'incontrastata supremazia del 1979, il RegnoUnito nelle Falkland/Malvine, e tutto il mondo nella crisi del Golfo Arabico causata dall'invasione irachena del ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
nome
nóme s. m. [lat. nōmen, da una radice comune a molte altre lingue indoeuropee (sanscr. nā̆ma, armeno anum, ittita lāman, gr. ὄνομα, got. namo, paleoslavo imę, albanese emër, ecc., forme certamente affini ma il cui rapporto non è sempre...