BENEDETTO XVI
Francesco Ursini
Joseph Aloysius Ratzinger è nato il 16 aprile 1927 a Marktl am Inn, in Baviera, da una famiglia di origini contadine e artigiane e di modeste condizioni economiche, ultimogenito [...] la dissertazione La teologia della storia di san Bonaventura, ha insegnato dogmatica e storiadel dogma presso le università di (2009), Malta (2010), Portogallo (2010), Cipro (2010), RegnoUnito (2010), Croazia (2011), Benin (2011), Messico e Cuba ...
Leggi Tutto
Mercati finanziari
MMarcello de Cecco
di Marcello de Cecco
Mercati finanziari
sommario: 1. I termini essenziali. a) Origine e contenuto dei mercati finanziari. b) I soggetti coinvolti nei mercati finanziari. [...] in quanti modi, nel corso della storia, sia stato organizzato il meccanismo sociale Sia gli Stati Uniti che il RegnoUnito si ritenevano svantaggiati fortemente ciò che accade sui mercati azionari del resto del mondo, a maggior ragione in seguito al ...
Leggi Tutto
Donatella della Porta
Gli stati sono stati normalmente considerati come i principali, se non unici, attori della politica internazionale. Nell’approccio realista, a lungo dominante nella disciplina delle [...] del papa alle potenze cattoliche – Austria, Spagna e Francia – contro il nuovo regno a Washington in aprile; al vertice delle Nazioni Unite sulla povertà a Ginevra in giugno; alla grande manifestazione pacifista nella storiadel mondo. Questo Global ...
Leggi Tutto
Innovazione tecnologica
GGiorgio Sirilli
di Giorgio Sirilli
Innovazione tecnologica
Sommario: 1. Introduzione e definizioni. 2. Le conoscenze e l'innovazione tecnologica. 3. Innovazione e crescita economica. [...] per l'umanità, ma - come sperimentato nel corso della storia - può dar luogo a effetti indesiderati, nocivi o Irlanda e RegnoUnito.
I dati sulle imprese del settore dei servizi sono strutturalmente analoghi a quelli del settore manifatturiero ...
Leggi Tutto
Migrazioni internazionali
Graziella Caselli
Sommario: 1. Considerazioni generali. 2. Le nuove caratteristiche delle migrazioni internazionali. 3. L'accelerazione dei movimenti migratori in Europa e [...] 'Ovest.
Come si è detto, dopo il crollo del comunismo e la crisi economica che ha investito tutti i a 7 milioni; in Francia e nel RegnoUnito il numero di stranieri è invece meno elevato determinate da una diversa storia migratoria e dal riflesso di ...
Leggi Tutto
Domanda
Carlo D'Adda
Significati della parola e concetti contigui
Intesa come termine dell'odierno lessico economico, la parola 'domanda' possiede almeno due significati distinti. Il primo significato [...] sviluppatesi nei due secoli di storia dell'economia come disciplina specifica) rispetto al suo prezzo è l'elasticità della domanda del bene medesimo rispetto al reddito:
εqy = ∆q/q : ∆ comportamento dei consumatori nel RegnoUnito negli anni venti e ...
Leggi Tutto
Antonio Dal Monte
Olimpiadi
Citius, altius, fortius
Sydney 2000: impressioni dal vivo
di Antonio Dal Monte
15 settembre - 1º ottobre
Si svolge a Sydney la ventisettesima edizione dei Giochi olimpici estivi. [...] Cuba, Giamaica, Brasile, RegnoUnito, avevano tutti origine [...]. In nessun luogo lo sport è sicuro del domani, ma almeno la fiaccola olimpica corre di È definita 'l'Olimpiade più fastosa della storia', per i molti motivi di interesse che fornisce ...
Leggi Tutto
CIMAROSA (Cimmarosa), Domenico
Ariella Lanfranchi
Nacque ad Aversa (Napoli) il 17 dic. 1749 in un'umile casetta sita in Vico II Trinità. La sua era una famiglia poverissima: il padre Gennaro (e non [...] cui brame si è unito l'impegno dei detto De Rosa, marchese di Villarosa, Mem. dei compositori di musica delRegno di Napoli, Napoli 1840, pp. 35 ss.;V. Crétineau 1969, pp. 108 ss.; V. Viviani, Storiadel teatro napoletano, Napoli 1969, pp. 421 ss. ...
Leggi Tutto
W. Wayt Gibbs
Biodiversità
C'è il rischio di una nuova
estinzione di massa?
Un pericolo per il futuro della Terra
di W. Wayt Gibbs
26 agosto-4 settembre
Si tiene a Johannesburg, in Sudafrica, il Vertice [...] troviamo alla vigilia della sesta grande estinzione di massa nella storiadel pianeta.
Fino a che punto sono giustificate tali fosche del tempo. Nigel E. Stork, un entomologo del Natural History Museum di Londra, ha osservato che nel RegnoUnito un ...
Leggi Tutto
* La voce enciclopedica Lingua scritta è stata ripubblicata da Treccani Libri con il titolo Italiano, parlare, scrivere, arricchita e aggiornata da un contributo di Giuseppe Antonelli.
La scrittura è [...] celato di una parte degli Stati membri, primo fra tutti il RegnoUnito (Ugo Draetta & Andrea Santini, Europa, quali prospettive per nella storia della lingua). Quanto alle seconde, che fioriscono intensamente dai primi decenni del Cinquecento, ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
nome
nóme s. m. [lat. nōmen, da una radice comune a molte altre lingue indoeuropee (sanscr. nā̆ma, armeno anum, ittita lāman, gr. ὄνομα, got. namo, paleoslavo imę, albanese emër, ecc., forme certamente affini ma il cui rapporto non è sempre...