Andrea Branzi
Design
«Un designer dovrebbe sapere che gli oggetti possono diventare lo strumento di un rito esistenziale» (Ettore Sottsass)
Il design oggi
di Andrea Branzi
16 aprile
In concomitanza con [...] ’ era nato e si era affermato.
repertorio
Storiadel design
Definizioni
Per disegno industriale si intende la promozione e la diffusione della cultura del design come, per es., il Design Council nel RegnoUnito. In Italia si ricorda il ruolo ...
Leggi Tutto
Integrazione internazionale
Enzo R. Grilli
Introduzione
Il termine 'integrazione economica internazionale' non ha un significato preciso e generalmente condiviso se non nella sua accezione più generale [...] segno quando scrive che "la storia dell'integrazione economica internazionale è in parte una storia di progresso tecnico e di del Trattato Cobden-Chevalier, che sanciva la liberalizzazione del commercio tra Francia e RegnoUnito, fino all'inizio del ...
Leggi Tutto
Stefano Pelaggi
La fine della Guerra fredda e la logica degli schieramenti contrapposti, l’abbandono della Dottrina Monroe e il lento declino delle politiche liberiste del Washington consensus sono alcuni [...] circa il 4%; il raddoppio del pil in cinque anni, con il conseguente sorpasso di Italia (nel 2010) e RegnoUnito (nel 2011); una fase degli anni in cui il ‘rintocco del destino’ potrebbe segnare la storiadel Venezuela.
L’Alba
Il progetto di ...
Leggi Tutto
Sciopero e serrata
Gian Primo Cella
Introduzione
Gli scioperi, il loro movimento e le loro ondate, la loro multiforme natura, la loro diffusione nelle più disparate esperienze sono argomenti di grande [...] perciò meglio abbandonarlo.
La molteplicità di tali esperienze nella storiadel movimento del lavoro è comunque molto ricca, come appare dalla ricerca la Francia, l'Italia, il RegnoUnito, gli Stati Uniti. Sono tutti paesi che avevano sperimentato ...
Leggi Tutto
Bernard Kouchner
Kosovo
La difficile missione di pacificare la 'polveriera d'Europa'
Un anno dopo: la ricostruzione materiale e politica
di Bernard Kouchner
28 ottobre
Il Kosovo, che è sotto l'amministrazione [...] uniti, Finlandia, Georgia, Giordania, Irlanda, Lituania, Marocco, Russia, Slovacchia, Slovenia, Svezia, Svizzera, Ucraina).
Per la prima volta nella storiadel 'altro l'esaltazione del tirannicidio.
Dopo la formazione delRegno di Iugoslavia, prevista ...
Leggi Tutto
Economia
Pier Luigi Sacco
di Pier Luigi Sacco
Economia
sommario: 1. La teoria neoclassica a un bivio. 2. L'economia comportamentale (behavioral economics). 3. La socio-economia. □ Bibliografia.
1. La [...] , ha una lunga storia, come documenta il pionieristico studio di Richard Titmuss (v., 1970) sulle donazioni di sangue nel RegnoUnito; come nel caso della reciprocità, però, soltanto negli ultimi anni, con il consolidarsi del nuovo filone di studi ...
Leggi Tutto
Francesco Luna
Fame
Plenus venter facile
de ieiuniis disputat
(San Girolamo)
Il programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite
13 giugno
Il Vertice mondiale sull'alimentazione, tenutosi a Roma nella [...] Russa, Sierra Leone, Swaziland, RegnoUnito.
Dal 1992 al 2002 la guida del WFP è stata affidata alla statunitense in conseguenza di una carestia dovuta alla siccità. Vengono ricordate nella storia, inoltre, la carestia che diede la morte a 500.000 ...
Leggi Tutto
di Mario Del Pero
L’ultimo decennio ha visto il ritorno dell’idea che il primato globale degli Stati Uniti sia prossimo alla fine, che il declino relativo degli Usa e l’emergere di nuove potenze sulla [...] il RegnoUnito e la Francia, che hanno coordinato e guidato la prima azione della comunità internazionale del post-Guerra nazione che guida e, in ultimo, alla storiadel mondo che gli Stati Uniti ambiscono a rappresentare e riassumere. La sua ...
Leggi Tutto
Gianfranco Bologna
Acqua
Sora aqua… pretiosa et casta: non sprecare, non inquinare
Acqua a sufficienza per tutti: una sfida per il 21° secolo
di Gianfranco Bologna
17 - 22 marzo
Si tiene all'Aia, alla [...] con questo elemento in modo completamente nuovo. Nel corso della storia abbiamo trattato l'acqua con uno spirito di frontiera, di organizzazione dei servizi idrici adottato nel RegnoUnito. Con una legge del 1976 sono state istituite, sulla base di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Federigo Enriques
Gaspare Polizzi
Nella figura di Enriques si intrecciano matematica, filosofia, storia, pedagogia e organizzazione della cultura. Il matematico livornese unisce le sue competenze scientifiche [...] storiadel pensiero scientifico – consiste nel mostrare l’ordine logico che regge il progresso razionale della scienza, nel segno dell’unità 1909 al filosofo fiorentino, nonché senatore delRegno, Giacomo Barzellotti, asserendo che il matematico ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
nome
nóme s. m. [lat. nōmen, da una radice comune a molte altre lingue indoeuropee (sanscr. nā̆ma, armeno anum, ittita lāman, gr. ὄνομα, got. namo, paleoslavo imę, albanese emër, ecc., forme certamente affini ma il cui rapporto non è sempre...