BEOLCO, Angelo, detto Ruzzante
Carlo Grabher
La tradizione che risale allo Scardeone lo vuole nato nel 1502.
I contributi biografici più recenti concordano nel voler retrodatare l'anno di nascita del [...] un dissoluto (nel 1527 risulta unito in matrimonio con una figlia di antiletteraria; introducendo inoltre nel regno della poesia, e con M. Apollonio, Storiadel teatro ital., II, Firenze 1940, pp. 103 ss.; Id., Lettura della "Pastorale"del Ruzzante, in ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La famiglia è attraversata nel Novecento da molteplici istanze di cambiamento che investono [...] del 2003, le persone d’età compresa fra i 25 e i 49 anni a non essersi mai sposate sono il 49 percento in Svezia, il 36 percento in Francia, e il 31 percento in Italia e nel RegnoUnito la parola fine ad una storia che ha ostacolato la creatività ...
Leggi Tutto
Luca De Biase
Pierangelo Soldavini
L’esclusione dal futuro
Internet è un gigantesco spazio comune. È uno spazio fondato su un linguaggio che consente ai computer di parlarsi tra loro, governato da autorità [...] alle diverse incarnazioni del diritto che si sono sedimentate nella storia delle diverse nazioni e La crisi economica ha spinto alcuni stati come Australia, Francia, Germania, RegnoUnito e Italia a imporre un giro di vite ai grandi evasori globali ...
Leggi Tutto
DORIA, Paolo Mattia
Pierluigi Rovito
Nato a Genova il 24 febbr. 1667 da Giacomo e da Maria Cecilia Spinola, apparteneva al ramo dei Doria Lamba, che nell'ultimo secolo e mezzo aveva dato alla Repubblica [...] il suo nome era unito a quello dei rappresentanti D. negli scritti inediti. Con il testo del manoscritto "Del commercio delRegno di Napoli", Milano 1953; S. Bono, Studi storico di Vittorio Amedeo II, in Bollett. stor.-bibl. subalpino, LIX (1961), pp. ...
Leggi Tutto
Vedi Germania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Germania è la quarta potenza economica al mondo in termini di pil, la prima dei 27 paesi dell’Unione Europea, tra i quali, con i suoi 82 [...] sovietica. Il 3 ottobre del 1990 ha rappresentato una data cruciale nella storia nazionale, segnando la riunificazione circa il 67%), in particolare verso Francia, Paesi Bassi, RegnoUnito e Italia. Le esportazioni sono state un fattore chiave della ...
Leggi Tutto
Giovanni Carbone
L'identificazione e l’adozione della prima generazione di ‘obiettivi di sviluppo’, nel 2000, su cui concentrare lo sforzo comune dei governi di tutte le nazioni e rispetto ai quali misurare [...] , aumentati del 66% tra 2000 e 2014. La cosiddetta , tuttavia, mostra grandi differenze di generosità tra i singoli paesi donatori appartenenti all’Oecd. Non più di cinque di essi (Svezia, Lussemburgo, Norvegia, Danimarca,Paesi Bassi e RegnoUnito ...
Leggi Tutto
FARNESE, Odoardo
Roberto Zapperi
Nacque a Parma l'8 dic. 1573, da Alessandro - poi duca di Parma e Piacenza - e da Maria di Portogallo.
Era il terzogenito, dopo Margherita e Ranuccio, che succederà [...] : il 13 maggio 1592 ebbe il protettorato delRegno di Aragona (rendita prevista: 2.000 scudi trovava anche un camerino degli Eremiti unito all'oratorio di S. Maria F. nella casaprofessa dei gesuiti a Roma, in Storia dell'arte, LXII (1988), pp. 71-80; ...
Leggi Tutto
Pacifismo
Bert Klandermans
di Bert Klandermans
Definizione del concetto
Il pacifismo è un movimento sociale che si batte per la realizzazione della pace perpetua e contro l'uso della violenza, in particolare [...] ai movimenti sociali.
I cicli della protesta
La storiadel pacifismo dimostra che i movimenti sociali sono fenomeni del movimento Women strike for peace, il predecessore dei gruppi femministi pacifisti che sarebbero nati in seguito.
Nel RegnoUnito ...
Leggi Tutto
Come è ricordato da Chiara Tripodina, nella voce Bioetica del recente Dizionario alfabetico (Diritti umani. Cultura dei diritti e dignità della persona nell’epoca della globalizzazione, 1° vol., 2007, [...] Choron (1904-1972) per la storiadel pensiero, ci offrono grandi affreschi del passato remoto e recente sulle diverse l’interruzione della vita o l’assistenza al suicidio.
Nel RegnoUnito il living will non è previsto legalmente, ma riconosciuto dalla ...
Leggi Tutto
Vedi Grecia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La collocazione geografica della Grecia ha reso il paese una cerniera naturale tra l’Europa occidentale e il Vicino Oriente, rendendolo vulnerabile [...] , posta al governo del paese alla fine dell’occupazione nazista e appoggiata da Stati Uniti e RegnoUnito, dall’altra il partito per oltre 20 anni, non solo non ha pari nella storia ma è anche palesemente insostenibile da un punto di vista politico ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
nome
nóme s. m. [lat. nōmen, da una radice comune a molte altre lingue indoeuropee (sanscr. nā̆ma, armeno anum, ittita lāman, gr. ὄνομα, got. namo, paleoslavo imę, albanese emër, ecc., forme certamente affini ma il cui rapporto non è sempre...