ALBERICO da Barbiano
Pietro Pirri
Nacque a Barbiano attorno al 1348 dalla famiglia dei conti di Cunio (castello distrutto nel sec. XVI), signori d'una discreta zona nel territorio romagnolo a nord di [...] spirito di corpo pervade le nuove unità, tattiche e organiche al tempo l'aveva nominato gran connestabile delRegno.
Sempre accanto al nuovo sovrano ufficiali sulla battaglia di Marino, in Studi e documenti di storia e diritto, VII, 1886, pp. 3-4; A. ...
Leggi Tutto
CELESTINO III
OOvidio Capitani
Per tre aspetti, di grande importanza, la figura di C. acquista notevole rilievo in un contesto riferito a Federico II: il suo collegamento con quel clero romano che proprio [...] Alessandro III, della dipendenza dalla Chiesa delRegno) in Francia, in esilio con la documentazione della storia amministrativa del Papato ‒ di alleato con la Lega lombarda, Enrico VI s'era unito in matrimonio a Milano con Costanza d'Altavilla (27 ...
Leggi Tutto
ALIANELLO, Carlo
Alessandra Cimmino
Nacque a Roma il 20 marzo 1901, da Antonio, ufficiale di artiglieria, e da Luisa Salvia.
Ambedue i genitori erano di origine lucana, ma, mentre la famiglia paterna [...] del libro precedente, e che sarebbe poi riemerso anche nei successivi romanzi storici dell'A., unito 1861, poco dopo la proclamazione delRegno d'Italia, al 1862, ed i vinti e i perdenti della storiadel Sud che dalla loro emarginazione hanno tratto ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Angelo Rusconi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Reggae e hip hop sono due forme musicali popular dotate di un impatto tale che, nell’ultima [...] 1927-2005). Il brano è uno ska dotato di un forte influsso del jump blues nello stile di Louis Jordan (1908-1975). È da poi una nuova generazione di musicisti reggae formatisi nel RegnoUnito. Tra i più significativi ricordiamo: Delroy Washington (I ...
Leggi Tutto
Tonia Mastrobuoni
La quarta volta di frau Merkel
La prima cancelliera donna della storia e la più giovane di sempre, se vincerà le elezioni del 2017 supererà in tenuta il suo predecessore Helmut Kohl. [...] altre 15 regioni tedesche. Ma la storia insegna a essere cauti con minacce del genere: quando il vecchio leone della naturalmente cosmopolita, avendo vissuto in Belgio, RegnoUnito, Germania e Stati Uniti. Nei sondaggi di opinione, la ministra ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La fine dell’Impero ottomano e la disgregazione che ne è conseguita ha eroso un equilibrio [...] , che propone la limitazione dell’immigrazione ebraica a 1500 unità al mese ma non è in grado di arrestare l’immigrazione clandestina.
In Arabia, il re delRegno dello Hijaz, lo Stato costiero della penisola formalmente soggetto al sultano d’Istanbul ...
Leggi Tutto
Vedi Albania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Fin dal secondo dopoguerra, l’Albania è stata caratterizzata da un regime comunista di stampo stalinista, isolazionista e anti-revisionista. L’osservanza [...] 000 albanesi. Altre destinazioni dell’emigrazione albanese sono il RegnoUnito e gli Stati Uniti.
L’Albania è anche uno dei paesi dai Rama siano presenti sei ministre, record assoluto nella storia politica del paese. L’accesso a Internet è molto ...
Leggi Tutto
North Atlantic Treaty Organization (Nato)
Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico
Finalità
Il Trattato del Nord Atlantico nasce nei primissimi anni della Guerra fredda (1949) come alleanza difensiva [...] richiedere – per la prima volta nella storia dell’Alleanza – l’applicazione dell’articolo 5 del Trattato, che considera l’attacco diretto a piccola frazione dei membri europei dell’Alleanza (Francia e RegnoUnito, cui s’è poi aggiunta l’Italia), e l ...
Leggi Tutto
Vedi Sierra Leone dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Sierra Leone è un paese dell’Africa occidentale la cui storia recente è segnata da una lunga e sanguinosa guerra civile, scoppiata nel [...] più buio della storia sierraleonese dall’indipendenza, ottenuta dal RegnoUnito nel 1961, il è costretto a lavorare e il tasso di alfabetizzazione si attesta a poco più del 42%. Non a caso l’indice di sviluppo umano, stilato dallo Undp, relega ...
Leggi Tutto
GIGLIOLI, Enrico Hillyer
Maurizia Alippi Cappelletti
Nacque a Londra il 13 giugno 1845 da Giuseppe, esule originario di Brescello (Reggio nell'Emilia), avvocato, medico e naturalista, e dalla londinese [...] dunque, precari, mentre già in Germania, Francia, RegnoUnito, andavano costituendosi musei, società e scuole di ), pp. 19-27; D. Vinciguerra, E.H. G., in Annali del Museo civico di storia naturale di Genova, XLIV (1910), pp. 479-493; C. Parona, ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
nome
nóme s. m. [lat. nōmen, da una radice comune a molte altre lingue indoeuropee (sanscr. nā̆ma, armeno anum, ittita lāman, gr. ὄνομα, got. namo, paleoslavo imę, albanese emër, ecc., forme certamente affini ma il cui rapporto non è sempre...