Negulesco, Jean
Pedro Armocida
Regista cinematografico romeno, naturalizzato statunitense, nato a Craiova (Romania) il 26 febbraio 1900 e morto a Marbella (Spagna) il 18 luglio 1993. Come altri cineasti [...] della società che, con l'avvento del Cinemascope, aveva iniziato a scegliere storie sempre più sentimentali e convenzionali. È ; Un monello alla corte d'Inghilterra), girato interamente nel RegnoUnito e considerato da N. stesso il suo miglior film, ...
Leggi Tutto
Palermo
Filippo Brancucci
L'unica volta che D. menziona esplicitamente P. è per bocca di Carlo Martello, il quale dà un quadro molto vivo e immediato della situazione siciliana (Pd VIII 67-84). In particolare [...] trasferimento della capitale delregno da P. a Napoli. Questo fatto, unito al malgoverno angioino, Storia della Sicilia dal sec. XI al sec. XIX, Bari 1948; F. Natale, Avviamento allo studio del Medio Evo siciliano, Firenze 1959; M. Caravale, Il regno ...
Leggi Tutto
– Ciclo di romanzi fantasy, opera della scrittrice britannica Joanne Kathleen Rowling (n. Yate, Bristol, 1965), pubblicati nel RegnoUnito dal 1997 al 2007 dall'editore Bloomsbury e tradotti in oltre 60 [...] coscienza della propria natura va di pari passo con la scoperta del motivo della morte dei genitori, uccisi a Hogwarts dal mago capitolo successivo vengono introdotti nuovi personaggi, e la storia di Harry il predestinato si fa emblema dell'eterna ...
Leggi Tutto
Vedi Swaziland dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Regno dello Swaziland (noto anche come Ngwame) è una monarchia assoluta, sorta nella prima metà dell’Ottocento a seguito dell’occupazione [...] , in concomitanza con l’affievolirsi del potere della Repubblica boera del Transvaal, permise al RegnoUnito di imporre il protettorato allo Swaziland, riconoscendo però l’autorità del sovrano locale. Le sorti delregno, passato nel 1921 sotto la ...
Leggi Tutto
Vedi Maurizio dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica di Maurizio è uno stato insulare dell’Africa orientale, posto nell’Oceano Indiano a est del Madagascar. Il lungo legame coloniale [...] con il RegnoUnito, l’arcipelago sarebbe stato distaccato dalle Maurizio per entrare a far parte del Territorio britannico dell hanno contraddistinto la storia di Maurizio. L’isola possiede uno dei più alti pil pro capite del continente africano. ...
Leggi Tutto
Inter-American Development Bank (Iadb)
Banca interamericana di sviluppo
Origini, sviluppo e finalità
La Banca interamericana di sviluppo (Idb) fu istituita nell’aprile del 1959 dall’Organizzazione degli [...] restituzione all’Idb.
Nel giugno del 2010 si è assistito al maggior aumento di capitale nella storia dell’Idb, pari a 70 , Paraguay, Perù, Portogallo, RegnoUnito, Repubblica Dominicana, Slovenia, Spagna, Stati Uniti, Suriname, Svezia, Svizzera, ...
Leggi Tutto
Vedi Inter-American Development Bank dell'anno: 2015 - 2016
Banca interamericana di sviluppo
Origini, sviluppo e finalità
La Banca interamericana di sviluppo (IDB) fu istituita nell’aprile del 1959 [...] restituzione all’IDB.
Nel giugno del 2010 si è assistito al maggior aumento di capitale nella storia dell’IDB, pari a 70 Norvegia, Paesi Bassi, Panamá, Paraguay, Perù, Portogallo, RegnoUnito, Repubblica Dominicana, Slovenia, Spagna, USA, Suriname, ...
Leggi Tutto
Consiglio degli stati del Mar Baltico
Origini, sviluppo e finalità
Il Consiglio degli stati del Mar Baltico (Cbss) è un foro politico per la cooperazione regionale e intergovernativa, nato a Copenaghen [...] fredda. Nel corso della sua storia il Consiglio ha poi continuato a – tra cui Bielorussia, Francia, Italia, RegnoUnito, Spagna, Stati Uniti e Ucraina – e per altre organizzazioni le attività di tutte le strutture del Cbss e prende le decisioni sulle ...
Leggi Tutto
Vedi Inter-American Development Bank dell'anno: 2015 - 2016
(IDB)
Banca interamericana di sviluppo
Origini, sviluppo e finalità
La Banca interamericana di sviluppo (Idb) fu istituita nell’aprile del [...] restituzione all’Idb.
Nel giugno del 2010 si è assistito al maggior aumento di capitale nella storia dell’Idb, pari a 70 Norvegia, Paesi Bassi, Panamá, Paraguay, Perù, Portogallo, RegnoUnito, Repubblica Dominicana, Slovenia, Spagna, Usa, Suriname, ...
Leggi Tutto
Banca interamericana di sviluppo
Origini, sviluppo e finalità
La Banca interamericana di sviluppo (Iadb) fu istituita nell’aprile del 1959 dall’Organizzazione degli stati americani (Oas) su proposta [...] restituzione all’Iadb.
Nel giugno del 2010 si è assistito al maggior aumento di capitale nella storia dell’Iadb, pari a 70 , Paraguay, Perù, Portogallo, RegnoUnito, Repubblica Dominicana, Slovenia, Spagna, Stati Uniti, Suriname, Svezia, Svizzera, ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
nome
nóme s. m. [lat. nōmen, da una radice comune a molte altre lingue indoeuropee (sanscr. nā̆ma, armeno anum, ittita lāman, gr. ὄνομα, got. namo, paleoslavo imę, albanese emër, ecc., forme certamente affini ma il cui rapporto non è sempre...