Le pratiche del diritto civile: gli avvocati, le Correzioni, i conservatori delle leggi
Marco Bellabarba
Le pratiche del diritto civile: gli avvocati, le " Correzioni ", i " conservatori delle leggi [...] d'appello delregno di del dominio, vincendo la ritrosia nei confronti del diritto veneto, avevano unito alle loro provvisioni le norme del Cf anche l'ampio quadro offerto da Adriano Cavanna, Storiadel diritto moderno in Europa, 1, Milano 1982.
6. ...
Leggi Tutto
Ordinamenti giudiziari e professioni giuridiche
Alessandro Pizzorusso
di Alessandro Pizzorusso
Ordinamenti giudiziari e professioni giuridiche
Le diverse professioni che presuppongono una formazione [...] dei legal services nel RegnoUnito, in "Diritto e società", 1993, pp. 267 ss.).
Negli Stati Uniti la differenza fra barristers A., Lineamenti di storia della giurisprudenza europea, Torino 1989⁴.
Cappelletti, M., Studio del diritto e tirocinio ...
Leggi Tutto
GIOVANNI BATTISTA di Iacopo, detto il Rosso Fiorentino
Roberto Ciardi
Nacque a Firenze, nel "popolo" di S. Michele Visdomini, l'8 marzo 1494.
Dall'atto del battesimo, celebrato il giorno seguente, non [...] raffaellesche.
Tralasciando l'intervento nella storiadel Viaggio dei magi di Andrea del Sarto, che probabilmente rimase a prudente e giusto), dell'Unità dello Stato, dell'Illuminazione di Francesco I. Al felice stato delRegno alludono i temi che ...
Leggi Tutto
ASIA SUD-ORIENTALE, Arte della (v. vol. II, p. 104, s.v. Birmania·, vol. II, p. 281, s.v. Cambogia; vol. IV, p. 150, s.v. Indocina, Arte della·, vol. IV, p. 157, s.v. Indonesiana, Arte)
M. Spagnoli
vol. [...] lacunosa e incerta la ricostruzione della sua storia. Le vicende delregno appaiono sovente collegate a quelle di Giava, probabilmente riconoscere la sovranità degli Śailendra di Giava, l'unitàdelregno fu ricostituita da Jayavarman II (770-834), che ...
Leggi Tutto
Costituzionalismo
Nicola Matteucci
Definizione
Con il termine 'costituzionalismo' generalmente si indica la riflessione intorno ad alcuni principî giuridici che consentono a una costituzione di assicurare [...] cittadini e non gli organi muniti del potere di veto. Nella storia degli Stati Uniti non sempre però venne mantenuto il radici le leggi fondamentali, considerate come la costituzione delregno. La distinzione fra gubernaculum e iurisdictio era stata ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1981-1990
1981-1990
1981
Il sistema operativo MS-DOS. Tale sistema, realizzato dalla Microsoft e destinato a dominare nel suo settore, è utilizzato per la prima [...] quella del Sole.
Lanciato il satellite IRAS (infrared astronomical satellite). Frutto di una collaborazione tra Stati Uniti, RegnoUnito e della teoria degli equilibri intermittenti, secondo cui la storia della vita sulla Terra non è un processo ...
Leggi Tutto
Le culture popolari e l'impatto con le regioni
Pietro Clemente
Il punto di partenza
Culture popolari, l’impronta iniziale La storia che si cercherà di rappresentare ha i ritmi e i cambiamenti di scenario [...] in Italia, in Germania, in Francia, nel RegnoUnito, in Spagna, coesistono fianco a fianco formazione economico mondiale.
Bibliografia
E. de Martino, La terra del rimorso. Contributo a una storia religiosa del Sud, Milano 1961.
A.M. Cirese, Cultura ...
Leggi Tutto
Il Comune prima dell’Unità
Eurigio Tonetti
Scrivere la storiadel Comune di Venezia dalla caduta della Repubblica all’Unità significa aprire una pagina di storia nuova, quella di un’istituzione che [...] tre anni appena conclusi e che, unito alla sua assiduità, lasciava ben , successioni senza contesa e senza storia: nel 1841 (terna Correr, 159.
15. Ibid., p. 168.
16. «Bollettino delle leggi delRegno d’Italia», 1807, pt. III, pp. 1188-1203. Per ...
Leggi Tutto
I cenacoli intellettuali/1: ricerca religiosa e crisi modernista
Fabio Milana
Intellettuali e cultura religiosa
Proponendo panoramiche sue Riflessioni sulla cultura religiosa in Italia sul «Ragguaglio [...] facoltà teologiche nel territorio delRegno (1873), gli studenti iscritti in varie zone d’Italia, unito al fascino della testimonianza e predicazione e M. Ranchetti, Cultura e riforma religiosa nella storiadel modernismo, Torino 1963, pp. 217-222.
...
Leggi Tutto
Golf
Enrico Campana
Sonia Civitelli
Introduzione
Secondo la definizione del Concise Oxford Dictionary "Il golf è un gioco per due persone, o coppie, che consiste nel colpire una pallina dura con mazze [...] British Open continuavano a proporre momenti irripetibili nella storiadel golf, fatti di record, curiosità, personaggi loro primo campionato, anche se i circoli femminili nel RegnoUnito erano già 128; in America venne considerato fondamentale il ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
nome
nóme s. m. [lat. nōmen, da una radice comune a molte altre lingue indoeuropee (sanscr. nā̆ma, armeno anum, ittita lāman, gr. ὄνομα, got. namo, paleoslavo imę, albanese emër, ecc., forme certamente affini ma il cui rapporto non è sempre...