impero (imperio)
* *
Pier Giorgio Ricci
Nella lingua di D., il termine è portatore di tre valori, ai quali fin dall'antichità risulta legato il corrispondente latino e che nel Vocabularium di Papia [...] umana civilitas, sia proprio l'I., unità organica nella quale sboccano le minori comunità. terre pontificie e tutte quelle delregno meridionale. Su queste ultime l una storiadel pensiero politico di D. e di precisare cronologicamente le fasi del suo ...
Leggi Tutto
Lingue a rischio di estinzione
Emanuele Banfi
Le lingue del mondo
Non c’è accordo tra gli specialisti su quale sia il numero effettivo delle lingue del mondo. Le valutazioni brutalmente numeriche variano [...] del franco-provenzale, del friulano, del grico, dello slavo-molisano, del giudeo-italiano, in Italia; alla situazione del cornico, del manx, del gaelico di Scozia, nel RegnoUnito; alle vicende del di declino. Nella recente storia delle lingue si è ...
Leggi Tutto
Trasformazioni e problemi del settore bancario
Marcello Messori
La crisi dell’estate del 2007
Nel primo decennio del 21° sec., l’evoluzione del settore bancario internazionale è stata caratterizzata [...] già stato lanciato nell’aprile del 2008. All’inizio dell’ottobre 2008, il RegnoUnito ha poi varato tre nuovi programmi l’8 ottobre 2008, per la prima volta nella loro storia, tutte le banche centrali dei Paesi economicamente avanzati hanno deciso ...
Leggi Tutto
Patrimonio monumentale e artistico
Oreste Ferrari
di Oreste Ferrari
Patrimonio monumentale e artistico
sommario: 1. La crisi del concetto di patrimonio artistico nella sua genesi storica. 2. L'attuale [...] dei modi con cui si è sviluppata la tendenza a una storia sociale dell'arte dagli inizi di questo secolo, qual è stata analogamente, nel RegnoUnito, l'equivalente del nostro Ministero per i Lavori Pubblici ora esercita - in forza del Town and ...
Leggi Tutto
La quarta Crociata
Donald M. Nicol
Le crociate, guerre cristiane contro gli infedeli per la riconquista di Gerusalemme e dei luoghi santi della Cristianità, sono per definizione imprese ispirate [...] quartiere in ogni città delRegno latino di Gerusalemme, riconosceva i grandi servizi da lui resi per l'unità della Chiesa, in grazia dei quali Dio lo avrebbe . La situazione non aveva precedenti nella storia politica di Venezia: il doge non ...
Leggi Tutto
Rischi e benefici delle innovazioni finanziarie
Renato Filosa
I cambiamenti della struttura finanziaria
Negli ultimi trent’anni, e soprattutto a partire dagli anni Novanta del 20° sec., i sistemi finanziari [...] le principali poste dell’attivo e del passivo delle banche negli Stati Uniti, nel RegnoUnito e nell’area dell’euro, a history of financial crises, New York 19892 (trad. it. Storia delle crisi finanziarie, Roma-Bari 1991).
S. Fischer, Capital account ...
Leggi Tutto
Lo sport al femminile nella società moderna
Roberta Sassatelli
Sport e genere
Lo sport ‒ sia esso professionale o amatoriale ‒ è un fenomeno che coinvolge, per lo meno in tutto il mondo occidentale, [...] quanto sociali e convenzionali, legate fra l'altro alla specifica storiadel complesso delle attività sportive in ciascun paese. Ciò è ben gli altri paesi europei (Francia 47%; Danimarca 51%; RegnoUnito 65%; Svezia 80%). Questo tipo di attività non ...
Leggi Tutto
Formazioni economico-sociali
Luciano Gallino
Significato, origini ed evoluzione del concetto di formazione economico-sociale
Al concetto di 'formazione economico-sociale' è sotteso fin dalle origini, [...] storia recente delle maggiori società dell'Europa occidentale. Da decenni in Italia, in Germania, in Francia, nel RegnoUnito -26.
McLellan, D., La concezione materialistica della storia, in AA. VV., Storiadel marxismo, vol. I, Il marxismo ai tempi ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Il fascismo e la preparazione della guerra: tecnici e politici
Nicola Labanca
Economia armata
Nel 1938, quando ancora la Seconda guerra mondiale non era stata scatenata dai regimi fascisti, in Italia [...] sconvolto le tradizionali rotte del commercio italiano, legate anche alla Francia, al RegnoUnito e al Mediterraneo. collab. di N. Labanca, T. Sala, Firenze 2000.
Per una storiadel Consiglio nazionale delle ricerche, a cura di R. Simili, G. Paoloni, ...
Leggi Tutto
ARTIGIANI
Bartolomé Bennassar e Mauro Ridolfi
Storia
di Bartolomé Bennassar
Introduzione
Qualunque sia la definizione di artigianato che si voglia considerare, due fatti sembrano innanzitutto incontestabili: [...] nel RegnoUnito). In Francia l'ordinanza ministeriale del 12 ottobre 1966 stabilisce le condizioni di rilascio del cura di), Le Moyen Age, 3 voll., Paris 1982 (tr. it.: Storiadel Medioevo, Torino 1984).
Gernet, J., La Chine ancienne: des origines à ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
nome
nóme s. m. [lat. nōmen, da una radice comune a molte altre lingue indoeuropee (sanscr. nā̆ma, armeno anum, ittita lāman, gr. ὄνομα, got. namo, paleoslavo imę, albanese emër, ecc., forme certamente affini ma il cui rapporto non è sempre...