Impresa
Robin Marris
di Robin Marris
Impresa
sommario: 1. Introduzione. 2. Imprese e imprenditori prima del sec. XX. 3. Il periodo di transizione e il XVIII secolo. 4. L'organizzazione dell'azienda [...] dalle pietre tombali e da altri monumenti che parlano della storiadel commercio delle lane nel Medioevo (dei ‛lanaiuoli' in Toscana nelle mani delle aziende più grandi. Nel RegnoUnito, per esempio, all'inizio del sec. XX, come abbiamo già notato, ...
Leggi Tutto
Il ruolo dei poteri pubblici
Wayland Kennet
(Master of Arts in History, University of Cambridge, Cambridge, Gran Bretagna)
Joseph Thornton
(Bachelor of Arts in History, University of Oxford, Oxford, [...] ricerca sull'embrione.
RegnoUnito
Il RegnoUnito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord non ha un comitato nazionale di etica o di bioetica. Nel 1978, nell'Inghilterra settentrionale, è nato il primo 'bambino in provetta' nella storia dell'uomo. Per ...
Leggi Tutto
ASSICURAZIONI
Rudolf Gärtner e Riccardo Ottaviani
Assicurazioni
di Rudolf Gärtner
Considerazioni generali sullo sviluppo storico delle assicurazioni
Origini e continuità del fenomeno assicurativo
Nella [...] e questo è divenuto uno dei temi dominanti nella storia delle assicurazioni americane (cfr. Kimball, in Kimball e del controllo, nei singoli paesi si registrano notevoli differenze quanto alle modalità tecniche concretamente impiegate. Nel RegnoUnito ...
Leggi Tutto
Diritti dell'uomo
Louis Henkin
Introduzione
I 'diritti dell'uomo' o 'diritti umani' designano quell'insieme di principî morali che governano il rapporto tra l'uomo e la società: tali principî vennero [...] dei privati. In Francia i diritti naturali conobbero una breve storia costituzionale tra il 1791 e il 1793, per esser poi esterno per l'applicazione dei diritti nel RegnoUnito. In altre parti del mondo si è affermata, quale modello tradizionale ...
Leggi Tutto
Burocrazia
Martin Albrow
Lineamenti generali del fenomeno
Definizioni classiche
Affermare che la burocrazia è antica quanto la storia umana significa soltanto fare della vuota retorica. Affermare invece [...] l'Inghilterra il regnodel dilettantismo e del feudalesimo, ma in congiunzione tra la filosofia della storiadel XIX secolo e la moderna con le più piccole trasformazioni attuate dal dominio unito alla conoscenza. La continuità e l'identità della ...
Leggi Tutto
Comunità Europea
Joseph H.H. Weiler
Introduzione
Il termine 'Comunità Europea' (CE) viene oggi correntemente usato sia in senso generale che come termine collettivo per indicare la Comunità Europea [...] permanente dell'ethos dell'integrazione europea.Pietre miliari nella storia dell'idea sono state il programma proposto dall'abate dai settori favorevoli al mercato comune nel referendum del 1975 nel RegnoUnito, che la usarono (in modo improprio) come ...
Leggi Tutto
DISOCCUPAZIONE
Siro Lombardini e Aris Accornero
Economia
di Siro Lombardini
La disoccupazione nelle principali teorie economiche
L'eventualità che l'evoluzione dell'economia - resa possibile dal progresso [...] nel RegnoUnito: Uniti, che si cominciò a intendere la disoccupazione come inattività involontaria, grazie a una pionieristica inchiesta condotta nel 1878 dall'Ufficio di Statistiche del lavoro. Tale origine è importante sotto il profilo della storia ...
Leggi Tutto
Famiglia
Giovanna Da Molin
di Giovanna Da Molin
Famiglia
sommario: 1. Introduzione. a) iI dibattito culturale. b) Cos'è la famiglia? c) II problema della definizione. d) Strutture e relazioni familiari. [...] 'ordine del 50-60° in alcune nazioni dell'est e del nord (Lettonia, Svezia, Ungheria, RegnoUnito).
Alla 1990.
Barbagli, M., Kertzer, D. I. (a cura di), Storia della famiglia in Europa dal Cinquecento alla Rivoluzione francese, Roma-Bari: Laterza, ...
Leggi Tutto
Fallimento
Stefan A. Riesenfeld
Natura, funzione e ambito di applicazione della legge fallimentare
Le procedure fallimentari in senso lato sono costituite da quei procedimenti a carattere concorsuale [...] periodo fino all'inizio del XIX secolo
La storiadel fallimento e in particolar modo la storia di questo istituto in 61, sezz. 311-313), RegnoUnito (Companies act, 1985, sezz. 425-430) e Francia (legge n. 85-98 del 25 gennaio 1985).
Con l' ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Banca Centrale Europea
Carlo Santini
Dalla cooperazione fra le banche centrali alla Banca Centrale Europea
Nel giugno 1998 nasce la Banca Centrale Europea (BCE). Questo evento storico nelle relazioni [...] , poiché le BCN di alcuni paesi della UE, e fra questi il RegnoUnito, che non hanno adottato l'euro come moneta, non fanno parte a ed è il più intonato con la storia dei paesi membri e con lo stato del processo di integrazione europea. L'esperienza ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
nome
nóme s. m. [lat. nōmen, da una radice comune a molte altre lingue indoeuropee (sanscr. nā̆ma, armeno anum, ittita lāman, gr. ὄνομα, got. namo, paleoslavo imę, albanese emër, ecc., forme certamente affini ma il cui rapporto non è sempre...