Distribuzione della ricchezza e del reddito
Alberto Quadrio Curzio
Introduzione
I problemi della distribuzione del reddito e della ricchezza sono da sempre rilevanti nella scienza economica in termini [...] , anche se relativamente peggiorato. Il RegnoUnito ha una distribuzione più diseguale del Belgio con un reddito medio pro capite to 1848, London 1893, 1917³ (tr. it.: Storia delle teorie della produzione e della distribuzione nell'economia politica ...
Leggi Tutto
Cicli economici
Terenzio Cozzi
Introduzione
"Analizzare i cicli economici vuol dire né più né meno che analizzare il processo economico nell'era capitalistica". Così inizia la prefazione a Business [...] : oltre il 25% negli Stati Uniti, poco meno in Germania, oltre il 20% nel RegnoUnito dove la crisi, che pur ebbe che generano i movimenti ciclici ha una storia ormai lunga. Molte delle teorie del ciclo che dominano la scena ancora oggi ...
Leggi Tutto
Inflazione
Bruno Salituro
Definizione e cenni storici
Si intende per inflazione un movimento persistente verso l'alto del livello generale dei prezzi o, equivalentemente, una caduta, prolungata nel [...] ricorrenti nella storia: è noto che una crescita della circolazione monetaria, dovuta a successive riduzioni del contenuto di , fra le quali la crisi petrolifera del 1973. Alcuni paesi (Italia e RegnoUnito, ad esempio) optarono in quei frangenti ...
Leggi Tutto
Giacomo Vaciago
Risparmio
La Repubblica incoraggia
e tutela il risparmio in tutte
le sue forme"
(art. 47 Costituzione)
La tutela del risparmio
di Giacomo Vaciago
27 gennaio
Riferendo alla Commissione [...] verso il quale si sono già mossi Danimarca, Svezia, RegnoUnito, Austria, Germania, Irlanda; e si rivela appropriato soprattutto bancario e mercato mobiliare
La storia bancaria italiana, dal 19° secolo fino agli anni Trenta del 20°, fu quella di ...
Leggi Tutto
Federalismo fiscale
PPiero Giarda
di Piero Giarda
Federalismo fiscale
sommario: 1. Introduzione. 2. L'assegnazione dei compiti pubblici. a) Area dei benefici ed effetti di traboccamento (spillover). [...] servizi medesimi. Il tipo di ingerenza è strettamente legato alla natura del modello politico del paese. Nei paesi a struttura unitaria (come l'Italia, la Francia o il RegnoUnito) la regolazione dell'attività di produzione dei servizi pubblici degli ...
Leggi Tutto
Mercati finanziari
MMarcello de Cecco
di Marcello de Cecco
Mercati finanziari
sommario: 1. I termini essenziali. a) Origine e contenuto dei mercati finanziari. b) I soggetti coinvolti nei mercati finanziari. [...] in quanti modi, nel corso della storia, sia stato organizzato il meccanismo sociale Sia gli Stati Uniti che il RegnoUnito si ritenevano svantaggiati fortemente ciò che accade sui mercati azionari del resto del mondo, a maggior ragione in seguito al ...
Leggi Tutto
Innovazione tecnologica
GGiorgio Sirilli
di Giorgio Sirilli
Innovazione tecnologica
Sommario: 1. Introduzione e definizioni. 2. Le conoscenze e l'innovazione tecnologica. 3. Innovazione e crescita economica. [...] per l'umanità, ma - come sperimentato nel corso della storia - può dar luogo a effetti indesiderati, nocivi o Irlanda e RegnoUnito.
I dati sulle imprese del settore dei servizi sono strutturalmente analoghi a quelli del settore manifatturiero ...
Leggi Tutto
Migrazioni internazionali
Graziella Caselli
Sommario: 1. Considerazioni generali. 2. Le nuove caratteristiche delle migrazioni internazionali. 3. L'accelerazione dei movimenti migratori in Europa e [...] 'Ovest.
Come si è detto, dopo il crollo del comunismo e la crisi economica che ha investito tutti i a 7 milioni; in Francia e nel RegnoUnito il numero di stranieri è invece meno elevato determinate da una diversa storia migratoria e dal riflesso di ...
Leggi Tutto
Domanda
Carlo D'Adda
Significati della parola e concetti contigui
Intesa come termine dell'odierno lessico economico, la parola 'domanda' possiede almeno due significati distinti. Il primo significato [...] sviluppatesi nei due secoli di storia dell'economia come disciplina specifica) rispetto al suo prezzo è l'elasticità della domanda del bene medesimo rispetto al reddito:
εqy = ∆q/q : ∆ comportamento dei consumatori nel RegnoUnito negli anni venti e ...
Leggi Tutto
Energia
Arnaldo M. Angelini e Pier Carlo Bombelli
sommario: 1. L'evoluzione del mercato e dei fabbisogni di materie prime energetiche. 2. Le economie di energia e la riduzione dell'intensità energetica [...] prezzi del petrolio che potrebbero indurre a un rallentamento delle azioni di risparmio energetico: nel RegnoUnito, nella 1986, nella IV unità della centrale di Cernobyl, in Russia, il più grave incidente della storia della produzione di energia ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
nome
nóme s. m. [lat. nōmen, da una radice comune a molte altre lingue indoeuropee (sanscr. nā̆ma, armeno anum, ittita lāman, gr. ὄνομα, got. namo, paleoslavo imę, albanese emër, ecc., forme certamente affini ma il cui rapporto non è sempre...