L'archeologia dell'Estremo Oriente: Sud-Est asiatico
Fiorella Rispoli
Una forma embrionale di archeologia, in quella non piccola parte dell'Asia solitamente suddivisa in una porzione insulare (Indonesia) [...] i lavori per la costruzione del Musée Louis Finot, oggi Museo Nazionale delVietnam. Una delle iniziative di maggiore oggi il migliore ateneo della regione per lo studio della storia dell'arte classica e dell'archeologia dell'Asia sud-orientale ...
Leggi Tutto
Film a episodi
Bruno Roberti
Il film a episodi in Italia
di Masolino d'Amico
L'espressione f. a e. designa una struttura cinematografica articolata in più parti, ciascuna delle quali rappresenta un'entità [...] alla ricerca dei suoi antichi spasimanti, o nel caleidoscopio di storie di Sous le ciel de Paris (1951; Sotto il , Mike Figgis.
La drammaticità di due guerre come quella delVietnam e quella del Golfo ha costituito la base di riflessione per due f ...
Leggi Tutto
LERCARO, Giacomo
Giuseppe Battelli
Nacque il 28 ott. 1891 a Quinto al Mare (Genova), da Giuseppe e Aurelia Picasso. Nel 1902, lasciata la famiglia di modeste condizioni, entrò a Genova nel seminario [...] un acceso confronto in merito alla guerra in Vietnam: l'orientamento dell'amministrazione comunale e di vari il catalogo di tale materiale: La documentazione bolognese per la storiadel Concilio Vaticano II. Inventario dei fondi Giovanni Lercaro e G ...
Leggi Tutto
PIGNEDOLI, Sergio
Enrico Galavotti
PIGNEDOLI, Sergio. – Nacque a Felina, nell’Appennino reggiano, il 4 giugno 1910 da Omeo, di professione sarto, ed Emma Peretti, casalinga, e venne battezzato tre giorni [...] , dove nella sessione estiva del 1945 conseguì la licenza in storia ecclesiastica discutendo una dissertazione intitolata ottenere il visto per presiedere la contestuale riunione dei vescovi delVietnamdel Nord. Nel giugno 1967, dopo sedici anni di ...
Leggi Tutto
politica e matematica
Angelo Guerraggio
Politica e matematica
Se della politica si vuole sottolineare il carattere propulsivo che ha, o dovrebbe avere, nell’indirizzare la società verso il raggiungimento [...] qualsiasi sollecitazione esterna.
■ Il ruolo dell’ideologia. La storia della matematica offre a questo proposito una mole impressionante anche se non si possono del tutto dimenticare la reazione suscitata dalla guerra delVietnam e la lotta per il ...
Leggi Tutto
Politico, cinema
Sergio Di Giorgi
Per cinema politico si intende un cinema che racconta e analizza la condizione umana di fronte al Potere e alla Storia e che si oppone alle verità imposte dalla 'storia [...] Ma anche un film a più mani come Loin du Vietnam (1967; Lontano dal Vietnam) di Godard, Ivens, William Klein, Alain Resnais, en question, Paris 1984.
G. Fofi, M. Morandini, G. Volpi, Storiadel cinema, Milano 1988, pp. 361-88.
Utopia e cinema, a cura ...
Leggi Tutto
Montagne e catene montuose
Katia Di Tommaso
La metà più alta della Terra
Rispetto alle dimensioni della Terra, anche le montagne più alte sono come minuscole rughe. Tuttavia il fatto che circa metà [...] crosta terrestre e la loro evoluzione rispecchia fedelmente la storiadel Pianeta
Misure e nomi
Nel parlare comune come curiosi rilievi dello Yunnan, nella Cina meridionale, e delVietnam settentrionale hanno pareti quasi verticali; però la loro ...
Leggi Tutto
TARSITANO, Fausto. –
Francesca Tacchi
Nacque a Roggiano Gravina (Cosenza) il 18 dicembre 1927. Il padre Francesco, sarto come il nonno ed ex socialista interventista, e la madre Amalia, casalinga, ebbero [...] s’intreccia profondamente, senza esaurirsi, con la storiadel PCI. Fu consulente giuridico del Centro educativo fondato nel 1972 a Mirto (Partinico della Boston Chemical, che produceva il napalm utilizzato in Vietnam (cfr. Grandi, 2005, p. 241) e ...
Leggi Tutto
Stati Uniti d'America, storia degli
Francesco Tuccari
La superpotenza del mondo
Nati nel 1776 da una rivoluzione contro il dominio coloniale britannico, gli Stati Uniti, con la loro Costituzione federale [...] vanno ricordati la guerra di Corea (1950-53) e la guerra delVietnam (1964-75), risoltasi in una vera e propria disfatta per il Ha quindi avuto inizio una nuova e complessa epoca della loro storia.
Da Clinton a George W. Bush: l’11 settembre e ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel corso del Novecento la chimica è stata spesso considerata una disciplina nociva e [...] scienziati dichiararono apertamente che gli equilibri degli ecosistemi di vaste zone delVietnam sono stati irrimediabilmente compromessi.
Il legame fra guerra e ricerca chimica, del resto, non rappresenta una novità. Negli anni che precedono lo ...
Leggi Tutto
agg. e s. f. e m. Che, chi si rifiuta di scegliere tra due alternative opposte, ritenendole entrambe insoddisfacenti. ♦ Ebbene, io sono un neneista. Non vedo perché, se mi fa schifo quello che hanno fatto i kamikaze alle Torri Gemelle, debba...