epidemia
Raffaele Bruno
Le malattie che non conoscono confini
Le malattie infettive contagiose sono causate da agenti patogeni che, in modo diretto o indiretto, possono infettare altri soggetti. Nelle [...] più aree geografiche del mondo, con un alto numero di casi gravi e una mortalità elevata. Nella storia si sono 2004 si sono cominciati a rilevare casi di influenza aviaria in Vietnam. Si teme che l’influenza aviaria possa combinarsi con ceppi ...
Leggi Tutto
Energia
Arnaldo M. Angelini
Arnaldo M. Angelini
Enrico Comellini e Luigi Paris
Pierre Ailleret
Fonti primarie di energia, di Arnaldo M. Angelini
Economia e conservazione dell'energia, di Arnaldo [...] argomento si dovrebbe considerare piuttosto nell'ambito di una storia dell'evoluzione delle macchine.
Non v'è dubbio che centrale': URSS, Europa orientale, Cina, Corea del Nord e del Sud, Vietnamdel Nord e del Sud. Se si lasciano da parte i paesi ...
Leggi Tutto
Arte
Giulio Carlo Argan
di Giulio Carlo Argan
Arte
sommario: 1. L'arte nel XX secolo. 2. I movimenti artistici. 3. I ‛beni culturali'. 4. Il rapporto con le ideologie politiche. 5. I movimenti americani. [...] precisa in esplicita rivolta contro l'arbitrio del potere politico (Corea, Ungheria, Vietnam ecc., come nel caso di Vedova la realtà: questo modo lo aveva portato a una nuova idea della storia e infatti, tra il 1920 e il 1925, le composizioni cubiste ...
Leggi Tutto
Imperialismo
WWolfgang J. Mommsen
di Wolfgang J. Mommsen
Imperialismo
sommario: 1. Definizione dell'imperialismo. a) L'evoluzione semantica del concetto di imperialismo . b) La formazione del concetto [...] che lavorano, tanto più la storia quotidiana dell'accumulazione del capitale sulla scena del mondo si tramuta in una catena London 19602.
Brötel, D., Französischer Imperialismus in Vietnam. Die koloniale Expansion und Errichtung des Protektorats Annam ...
Leggi Tutto
Potere
Steven Lukes
Introduzione
Il significato più generale del concetto di 'potere' si ritrova nel Sofista di Platone, in cui si afferma che il potere è "la definizione dell'essere", il tratto distintivo [...] oppure uno status sociale condiviso o una storia comune, oppure la partecipazione alla cultura del gruppo, e così via. La base Francia nel 1940, o la sconfitta degli Stati Uniti in Vietnam), e più in generale, si sottolinea il ruolo cruciale della ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] ungulato, rarissimo e presente solo in Vietnam e nel Laos, in un massa di 8 t ca., era più grande anche del tirannosauro, che visse in America Settentrionale 30 milioni di processi di differenziazione tettonica nella storia geologica di Marte.
Un ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
UNIONE EUROPEA
Sergio Romano e Roberto Santaniello
Aspetti istituzionali di Sergio Romano
Introduzione
Ogni storico dell'integrazione europea ricerca nel passato le sue origini più lontane e attribuisce [...] creazione di un'Europa federale. Alla fine del libro, pubblicato mentre la guerra è ancora anni i contraccolpi della guerra in Vietnam. Quando Richard Nixon, nel secondo peuples, Paris 1990. (tr. it.: Storia dell'Europa: popoli e paesi, Milano 1990 ...
Leggi Tutto
Agricoltura
René Dumont
di René Dumont
Agricoltura
sommario: 1. Introduzione. 2. L'agricoltura nei paesi industrializzati. 3. La questione agraria nel Terzo Mondo. 4. Unione Sovietica, Cina popolare, [...] più difficile, presso di noi, dalle conseguenze di una storia molto diversa. Noi dobbiamo trovare un lavoro urbano alla nostra europeo. Peraltro nei paesi arretrati, dalla Corea del Nord al Vietnamdel Nord, passando per l'immensa Cina, i risultati ...
Leggi Tutto
DROGA
Augusto Palmonari e Pino Arlacchi
Droga
di Augusto Palmonari
Droghe, farmaci e medicamenti
Il termine droga ha ormai assunto un significato sinistro per l'opinione pubblica, che ogni giorno [...] e in tutte le età della storia. Gossop (v., 1987, p. 2) riprende lo stesso argomento: "Lungo tutta la storia, l'uomo ha fatto degli americani dal Vietnam di Robins e collaboratori. Nel 1971 era stato stimato che almeno metà dei soldati del corpo di ...
Leggi Tutto
Il pluralismo religioso tra autonomie regionali e sperimentazioni localistiche
Enzo Pace
Giuseppe Giordan
Da una società a monopolio cattolico al pluralismo religioso
La società italiana, dal punto [...] migranti dallo Sri Lanka o dall’India, dalla Cina o dal Vietnam. Fu infatti nel 1985 che prese forma l’Unione buddista fanno parte del Paese e della sua storia.
Conclusione
Ai primi di aprile del 2011, a Polesine, in una frazione del comune di ...
Leggi Tutto
agg. e s. f. e m. Che, chi si rifiuta di scegliere tra due alternative opposte, ritenendole entrambe insoddisfacenti. ♦ Ebbene, io sono un neneista. Non vedo perché, se mi fa schifo quello che hanno fatto i kamikaze alle Torri Gemelle, debba...