Marocco
Paolo Migliorini e Silvia Moretti
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa nord-occidentale. Al censimento del 2004 la popolazione del M. ammontava a 29.476.000 ab. [...] 19,5% delle forze di lavoro. Tradizionalmente il settore è dominato dall'industria tessile, dell'abbigliamento e agroalimentare, di turisti nel 2003) nonché dalle rimesse degli emigrati.
Storia
di Silvia Moretti
Il passaggio dal 20° al 21° sec ...
Leggi Tutto
ADIGE Ricostituito come provincia di Bolzano della regione Trentino-Alto Adige, copre un'area di 7400,4 km2 a seguito dello spostamento di alcuni comuni della val d'Adige dalla provincia di Trento a quella [...] le manufatturiere (abbigliamento, legno e meccaniche) come unità, quelle meccaniche, del legno, dell'abbigliamento e le v. Trentino-Alto Adige, in questa App.
Storia. - Gli esponenti della Süd-Tiroler Volkspartei e gli stessi esponenti del govenno ...
Leggi Tutto
PASARGADAE
Antonino Pagliaro
. La prima capitale dell'impero propriamente persiano fondato dagli Achemenidi nelle zone sud-occidentali dell'altipiano iranico; essa deve il proprio nome (Πασαργάδαι) [...] "palazzo dell'altorilievo" a motivo dei grandi pilastri della porta sui quali è scolpito un genio alato con abbigliamento elamita. di spalmare i gradini delle tombe di latte acido (māst).
L'importanza di Pasargadae nella storiadell'arte persiana è ...
Leggi Tutto
KENTUCKY (il nome deriva da un'espressione indiana Kantuck-hee, prob. "terra oscura e sanguinosa"; A. T., 127-128, 134-135)
Giuseppe CARACI
Howard R. MARRARO
Uno degli stati centrali di SE., della Confederazione [...] le alimentari, la distilleria (whisky), le industrie del legno e quelle dell'abbigliamento.
La popolazione è passata da 1,5 mil. di ab. nel è Louisville, sull'Ohio (308 mila ab. nel 1930).
Storia. - Il primo uomo di razza bianca che entrò nel Kentucky ...
Leggi Tutto
Tunisia
Claudio Cerreti
Silvia Moretti
'
(XXXIV, p. 488; App. II, ii, p. 1034; III, ii, p. 995; IV, iii, p. 699; V, v, p. 594)
di Claudio Cerreti
Popolazione
Nel 1998 la popolazione della T. era, [...] prodotti agroalimentari. Il ruolo, poi, dei tessili e dell'abbigliamento (e di altri manufatti) sta rapidamente crescendo, specialmente 69.
Storia
di Silvia Moretti
Nel novembre 1987 l'avvicendamento al potere tra l'anziano presidente della Repubblica ...
Leggi Tutto
PITT, William, conte di Chatham
Pietro SILVA
Uomo politico inglese, nato a Westminster il 15 novembre 1708, morto a Hayes (Kent) l'11 maggio 1778. La sua attività politica e la sua ascesa accompagnarono, [...] e coloniale della Francia e consolidare il proprio primato (1757-1761). Singolare nella storiadell'attività politica e maggiormente impressionante dato l'aspetto imponente e l'abbigliamento ricercato dell'oratore, in completo contrasto con le usanze ...
Leggi Tutto
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Bibliografia
Demografia e geografia economica di Libera D'Alessandro. – Stato dell’Asia meridionale. Il Paese (151.125.000 ab. nel 2010, [...] bengalesi all’estero e dall’aumento delle già citate esportazioni dei prodotti dell’abbigliamento, che insieme hanno totalizzato 15 miliardi sono riusciti a migliorare le carenze infrastrutturali.
Storia di Paola Salvatori. – Il quadro politico ...
Leggi Tutto
SENEGAL.
Lina Maria Calandra
Emma Ansovini
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Webgrafia
Demografia e geografia economica di Lina Maria Calandra. – Stato dell’Africa [...] ’abbigliamento, meccanica, petrolchimica), ma anche il turismo (1 milione di ingressi, 2011) e le rimesse all’estero (10,2% del PIL). Forti prospettive di sviluppo riguardano le infrastrutture dell’energia e dei trasporti.
Storia di Emma Ansovini ...
Leggi Tutto
MYANMAR.
Libera D'Alessandro
Paola Salvatori
– Demografia e geografia economica. Storia
Demografia e geografia economica di Libera D'Alessandro. – Stato dell’Asia sud-orientale. Il Fondo monetario [...] nel settore energetico, nell’industria dell’abbigliamento, nelle tecnologie dell’informazione e nel comparto cibo e $, attestandosi su uno dei valori più bassi dell’Asia orientale e del Pacifico.
Storia di Paola Salvatori. – Il processo di riforme ...
Leggi Tutto
QAṬAR
Anna Bordoni e Claudio Novelli
(App. IV, iii, p. 119; V, iv, p. 362)
Popolazione e condizioni economiche
di Anna Bordoni
Secondo una stima, nel 1998 la popolazione del piccolo emirato raggiungeva [...] ferro, acciaio, cemento e il comparto tessile e dell'abbigliamento. Il governo punta a diversificare le attività produttive e paese è costretto a consistenti importazioni alimentari.
Storia
di Claudio Novelli
Indipendente dal 1971, monarchia assoluta ...
Leggi Tutto
power dressing (power-dressing) loc. s.le m. Modo di abbigliarsi conforme a uno stile formale, di solito caratterizzato da costosi vestiti confezionati su misura, scelto per sottolineare l’importanza del proprio ruolo e del proprio potere nel...
classico
clàssico agg. [dal lat. classĭcus (der. di classis: v. classe) «appartenente alla prima classe dei cittadini», e, riferito a scrittori, «di prim’ordine»] (pl. m. -ci). – 1. Appartenente al mondo o all’antichità greca e latina, considerate...