TLINGIT
Richard Dangel
. Tribù indiana che abita la costa e le isole dell'America settentrionale di NO. dal 60° al 55° lat. N. I Tlingit (da Lī't "gente") si chiamavano un tempo Colosci (o Coliusci), [...] delle donne nel raccogliere molluschi e alghe sulla costa e bacche nelle umide foreste di aghifoglie.
L'abbigliamento sorta di moneta, e ognuna di esse aveva un nome e una storia che vi si collegava. Nei potlàch queste venivano a volte spezzate e ...
Leggi Tutto
INNOCENZO XI, papa
Antonio Menniti Ippolito
Benedetto Odescalchi nacque in Como il 19 maggio 1611 da Livio e da Livia Castelli di Gandino.
La sua antica famiglia, dedita proficuamente al commercio - [...] il suo abbigliamento poteva risultare 10850, p. 24; 10961, cc. 135-139 (la Minuta overo Abbozzo… della bolla del 1679), 145 ss.; Chigi, C.III.70, cc. 79, cura di J. Berthier, Roma 1889; L. von Pastor, Storia dei papi, XIV, 2, Roma 1932; S. Mihály, Il ...
Leggi Tutto
INNOCENZO III, papa
Werner Maleczek
Lotario nacque verso il 1160-61 a Gavignano, nel Lazio, a sud di Roma, figlio di un Trasmundo "de comitibus Signie", con cui non si allude al titolare di una contea [...] della transustanziazione e della reale presenza, interpretando la messa come memoria della vita di Cristo. Anche l'abbigliamento a Mantova (1207).
Particolarmente carico di conseguenze per la storiadella Chiesa è l'incontro di I. III con Francesco d ...
Leggi Tutto
MEDICI, Piero
Patrizia Meli
de’. – Nacque a Firenze il 15 febbr. 1472 da Lorenzo il Magnifico e da Clarice Orsini.
Si prestò grande cura all’educazione che avrebbe ricevuto il M., destinato a raccogliere [...] l’abbigliamento troppo 261 s., 269 s., 273-275, 289 s., 317, 428; P. Vaglienti, Storia dei suoi tempi. 1492-1514, a cura di G. Berti - M. Luzzati da Camogli, Pandolfo Petrucci e la politica estera della Repubblica di Siena (1487-1512), Siena 1997, ...
Leggi Tutto
ARMI e ARMATURE (v. vol. II, p. 820, s.v. Corazza; vol. II, p. 315, s.p. Elmo; vol. VII, p. 138, s.v. Scudo; vol. VII, p. 421, s.v. Spada)
M. C. Guidotti; G. Lacerenza; R. Pierobon-Benoit; Ch. Saulnier; [...] . Nelle scene di caccia di Assurbanipal, il re, in sontuoso abbigliamento di corte, è raffigurato soltanto con arco e lancia (v. , che consente di cominciare a tracciare una storiadelle armi e dell'armamento, per le singole regioni del mondo greco ...
Leggi Tutto
Arti marziali
Giorgio Barbieri
Definizione
La denominazione arti marziali comprende un ampio numero di discipline di combattimento e autodifesa, prevalentemente di origine orientale. Si ritiene, infatti, [...] sportiva polivalente oppure in vere e proprie 'accademie'. L'abbigliamento è bianco (il colore tradizionale) ma è possibile quello scontro e Lapulapu divenne il primo eroe nazionale dellastoriadelle Filippine. Nel libro De los delitos di don ...
Leggi Tutto
Lavoratrici
Maria Teresa Sega
Zanze era di Cannaregio e faceva l'infilaperle. Passava lunghe ore seduta in circolo con le vicine in calle, la sessola di legno sulle ginocchia, ridendo talvolta con [...] particolare nei settori delle conterie, della tessitura e dei mestieri legati all'abbigliamento e alla toilette . Manfrin, L'avvenire di Venezia, p. 169.
96. P. Fambri, La storiadella conquista, p. 376.
97. Id., Industria dei merletti, p. 360.
98. ...
Leggi Tutto
L'Asia islamica. Altopiano iranico
Martina Rugiadi
Roberta Giunta
A. David H. Bivar
Maria Vittoria Fontana
Francesca Leoni
Maria Antonietta Marino
Claire Hardy-Guilbert
Stefano Carboni
Rémy Boucharlat
Altopiano [...] un'arma di cui rimane solo il manico. L'abbigliamento è tipico dell'Asia Centrale e consiste di lunghi abiti chiusi in vita selgiuchide (XII e XIII sec.) che illustrano, ad esempio, la storia di Bahram Gur e Azada, quella di Faridun e varie scene di ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Iran. Il mondo degli imperi iranici
Bruno Genito
Peter Calmeyer
Rémy Boucharlat
Pierfrancesco Callieri
Marco Loreti
Antonio Invernizzi
Gennadij A. Košelenko
Domenico Faccenna
Carlo [...] personaggio barbato di tipo persiano, con doppio paio di ali, abbigliato con costume elamita e corona egizia. Esso era sormontato da un cruciale per la storiadella famiglia arsacide. Ad ambito sacrale riconducono anche i resti della Sala Rotonda: un ...
Leggi Tutto
Tiro a segno
Marco Impiglia
La storia
L'evoluzione delle armi da fuoco
Il tiro a segno è stato praticato in Italia fin dal primo apparire delle armi da fuoco, sia per finalità ludiche sia con lo scopo [...] a 8 mm per armi libere per il tiro a 300 m.
Abbigliamento. - Tutti gli indumenti da tiro sono normalmente in pelle e/ medaglia d'oro dell'intera Olimpiade e la prima nella storiadella Cina. Nel 1988 a Seul le specialità salirono a 11, delle quali 7 ...
Leggi Tutto
power dressing (power-dressing) loc. s.le m. Modo di abbigliarsi conforme a uno stile formale, di solito caratterizzato da costosi vestiti confezionati su misura, scelto per sottolineare l’importanza del proprio ruolo e del proprio potere nel...
brat agg. Nel gergo dei frequentatori dei social network, e poi di là anche in cerchie comunicative più ampie, detto di persona o di cosa che attira l’attenzione grazie a un aspetto, uno stile, un modo di porsi ribelle e anticonvenzionale. ◆...