MARTIRE
Giulio BELVEDERI
Arturo MARPICATI
*
. Etimologicamente μάρτυς e μαρτύριον significano rispettivamente "testimone" e "testimonianza", ma a primo esame rimane un po' enigmatico in qual modo [...] mezzo, estendendosi per tutto l'impero romano; pur supponendo che ogni , Mario Pagano, Francesco Conforti, Vincenzo Russo, Michele Natale, vescovo di Vico, Nicola Non è qui il caso di ricostruire la storiadella Rivoluzione fascista, per la quale v. ...
Leggi Tutto
VALACCHIA (romeno Valahia; A. T., 79-80)
Marina EMILIANI SALINARI
Angelo PERNICE
Regione della Romania confinante con la Transilvania e la Moldavia a N., la Bulgaria a S., la Dobrugia a SE., il Banato [...] Blatt für Min., 1927, n. 11.
Storia. - Le invasioni barbariche in nessuna parte dal papa Clemente VIII e dall'imperatore Rodolfo II. Combatté dapprima insieme con l'opposizione dell'Inghilterra, della Francia e dell'Austria. Nel 1834 i Russi furono ...
Leggi Tutto
KALĪLAH e DIMNAH
Francesco Gabrieli
. Celebre raccolta di apologhi di origine indiana, che, tradotta nel sec. VI d. C. dal sanscrito in pehlevico e nell'VIII dal pehlevico in arabo, si è diffusa in [...] origine incerta, con la storiadella missione di Burzōe in India dell'opera, la terza rielaborazione in prosa persiana, eseguita per ordine dell'imperatore W. Knatchbull, Oxford 1819 e rist. Cairo 1905, in russo di M. O. Attaj e M. Riabinin, Mosca ...
Leggi Tutto
MOSCOVIA
Giorgio Vernadskij
Fu dapprima uno dei più piccoli ducati russidell'epoca feudale; cresciuto poi gradualmente riunì nel sec. XVI sotto il suo dominio la parte nord-est dei territorî russi [...] cui si andò formando prima il regno della Grande Russia e in seguito l'impero di tutte le Russie. La capitale del ducato, la città unificazione della Grande Russia: e da allora la storia del ducato di Moscovia si confonde con quella dellaRussia. ...
Leggi Tutto
SAN GIORGIO, Banco di
Vito Antonio Vitale
Istituto e prodotto tipico dellastoria genovese, fu la prima organizzazione di un debito pubblico in istituto bancario e di emissione che viene via via assumendo [...] tutto o in parte il debito dello stato; avvenuta l'annessione all'impero, Napoleone mise il Banco in di S. Giorgio, in Arch. stor. di Corsica, anno V (1929), p. 144 segg., e gli altri studî del Bornate e del Russo, in Rivista storica italiana, 1935; ...
Leggi Tutto
TRANSGIORDANIA (A. T., 88-89 e 91)
Roberto ALMAGIA
Virginia VACCA
Stato dell'Asia anteriore il cui nucleo è costituito dalla parte della Palestina posta a oriente del Giordano, già appartenente all'Impero [...] secolo scorso, dopo la guerra russo-turca del 1877, di una , aṭ-Tafileh e Petra. Nella parte settentrionale della Transgiordania una buona strada collega es-Salṭ a Gerash urbano di ‛Ammān.
Storia. - Per la storia antica dei territorî oggi formanti ...
Leggi Tutto
LUIGI XII detto il Padre del popolo, re di Francia
Rosario Russo
Figlio di Carlo, duca d'Orléans, e di Maria di Clèves, nacque a Blois il 27 giugno 1462, morì a Parigi la notte del 31 dicembre 1514. [...] alleati il re di Francia e l'imperatore. L. fu impressionato della politica di Giulio II. I prelati, riuniti ); Sandret, Le concile de Pise, in Revue d. quest. hist., XXXIII (1883); L. v. Pastor, Storia dei papi, trad. it., III, n. ed., Roma 1925. ...
Leggi Tutto
SPA (A. T., 44)
Carlo ERRERA
Giuseppe RUA
Guido RUATA
F. L. GANSHOF
Augusto TORRE
Città del Belgio, situata nel territorio boscoso delle Ardenne a 258 m. di altitudine, appartenente all'arrondissement [...] , reumatismo.
Storia. - La della ripartizione delle riparazioni fra gli Alleati. E così su quelle dovute dalla Germania la Francia aveva il 52%, l'Impero fu proposto un armistizio nella guerra russo-polacca, al quale avrebbe dovuto seguire ...
Leggi Tutto
KHWĀRIZM (gr. Χορασμίη; lat. Chorasmia)
Michelangelo Guidi
Forma con la quale nelle fonti musulmane è reso l'antico nome persiano (Huwārazmi, Hwāirizem, ecc., di etimologia incerta) della regione che [...] di aṭ-Ṭāhiriyyah. Sotto il regime russo il confine meridionale del khānato di Chiva dell'antico Khwārizm in queste nuove unità politiche.
Storia. - La storia persiana. Dopo essere appartenuta all'Impero persiano (Erodoto assegna i Chorasmi con ...
Leggi Tutto
IMERETIA
Sergio Volkobrun
. Regione dellaRussia transcaucasiana conosciuta sotto il nome di Lasika. L'influenza bizantina vi fu molto forte. È noto nella storia il primo zar dell'Imeretia Levon, della [...] imperiale sull'amministrazione della regione Georgiano-Imeretia, di cui la città di Kutais fu costituita capoluogo.
Bibl.: N. F. Dubrovin, Istorija vojny i vladyčestva russkich na Kavkaze (Storiadella guerra e della dominazione russa nel Caucaso ...
Leggi Tutto
imperatore
imperatóre (ant. e poet. imperadóre) s. m. [dal lat. imperator -oris, der. di imperare «esercitare il supremo potere, comandare»]. – 1. a. Nell’antica Roma, denominazione che originariamente indicava chi era investito di una suprema...
alleanza s. f. [dal fr. alliance; v. alleare]. – 1. Vincolo internazionale in virtù del quale due o più stati s’impegnano a concedersi reciprocamente il rispettivo appoggio in vista del raggiungimento di un comune scopo politico: contrarre,...