L'Africa islamica: Egitto
Maria Antonietta Marino
Maria Domenica Ferrari
Roland-Pierre Gayraud
di Maria Antonietta Marino
Inquadramento storico
Il nome arabo che designa il Paese del Nilo deriva [...] Nilo, a circa 12 km dalla foce fatnitica.
La storiadell'antica D. è pressoché sconosciuta. Dopo la conquista degli sul Nilo. La distruzione della città ebbe ripercussioni negative sull'industriatessile locale che produceva un particolare ...
Leggi Tutto
Abbigliamento
F. Piponnier
M. Nockert
G. Di Flumeri Vatielli
A causa della deperibilità dei materiali organici che ne costituivano la base, lo studio dell'a. medievale può fondarsi per la quasi totalità [...] loro varietà e molteplicità, le fonti medievali per la storiadell'a. restano assai lacunose, benché sia necessario riconoscere . Kaminska, A. Nahlik, Wlokiennictwo Gdanskie, X-XIII w. [L'industriatessile di Gdansk dal sec. 10° al 13°], Lodz 1958;
E. ...
Leggi Tutto
L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.: repertorio alfabetico
Giovanna Antongini
Tito Spini
Zoe Crossland
Eric Huysecom
Alain Gallay
David W. Phillipson
Peter J. Mitchell
Andrea Manzo
Celeste [...] Kel-Owey, Sandal, insieme ad altri gruppi originari dell'Hoggar. La storiadella città è scritta dalle continue lotte tra i diversi protourbanizzazione e lo sviluppo di industrie locali, quali quella tessile e quella dell'avorio; qui sono state anche ...
Leggi Tutto
Il Neolitico in Cina
Xiaoneng Yang
Yan Sun
Fiorella Rispoli
Corinne Debaine-Francfort
Roberto Ciarla
Filippo Salviati
Zhang Chi
Marcello Orioli
Jian Leng
Lu Liedan
Annunziata Tramontano
Wang [...] shiqian kaoguxue yanjiu: 1895-1949 [Storiadell'archeologia preistorica cinese: 1895-1949], kudzu, da Caoxieshan sono una delle più antiche attestazioni tessili a tutt'oggi scoperte in Cina della tecnica di scheggiatura a pressione dell'industria ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. Lo studio dei reperti
Lanfredo Castelletti
Laura Cattani
Barbara Wilkens
Antonio Tagliacozzo
Loretana Salvadei
Anna Maria Bietti Sestieri
Maria Cristina Molinari
Lo studio [...] anche a sviluppare la storiadell'artigianato, attraverso il riconoscimento di specie impiegabili in campo tessile per fibre come tipi è poco standardizzato; per la maggior parte dell'industria metallurgica delle età del Bronzo e del Ferro e per la ...
Leggi Tutto
La conservazione e il restauro dei manufatti archeologici
Rossella Colombi
Costantino Meucci
Giovanni Scichilone
Cristina Menegazzi
Giovanna De Palma
Paola Fiorentino
Mario Micheli
Roberto Nardi [...] come facenti parte dellastoriadelle opere, allo studio dei più diversi materiali dell'industria nel consolidamento della pietra e nei trattamenti lastre di vetro risulta molto dannosa per i tessili, come pure alcuni tipi di "consolidamento a ...
Leggi Tutto
L'Asia islamica. Altopiano iranico
Martina Rugiadi
Roberta Giunta
A. David H. Bivar
Maria Vittoria Fontana
Francesca Leoni
Maria Antonietta Marino
Claire Hardy-Guilbert
Stefano Carboni
Rémy Boucharlat
Altopiano [...] lino per l'industriatessile e riso). Nello stesso periodo si colloca la costruzione della grande diga a tarda epoca selgiuchide (XII e XIII sec.) che illustrano, ad esempio, la storia di Bahram Gur e Azada, quella di Faridun e varie scene di caccia ...
Leggi Tutto
Vedi TERRA SIGILLATA dell'anno: 1966 - 1973
TERRA SIGILLATA (v. vol. vii, p. 726-729)
H. Comfort
Sommario: I. T. S. ellenistica: A) "pergamena", B) "samia", C) "megarese maggiore", D) Coppe a rilievo [...] storiadell'arte, né tale indagine si può fare indipendentemente da un simile studio dell'arte aretina da cui Naevius in gran parte dipese.
La cronologia di Naevius, e dell'industria l'Oriente ed il materiale tessile furono le fonti del nuovo stile ...
Leggi Tutto
Le Americhe e l'Oceania: dal popolamento alla formazione delle società complesse
Duccio Bonavia
Thomas R. Hester
Claude-François Baudez
Krzysztof Makowski Hanula
Gaetano Cofini
Il popolamento delle [...] delle pampas dell'Uruguay e dell'Argentina orientale e su quelli della Patagonia. L'antichità dell'industria Catalanense dell chiave per l'interpretazione dellastoria culturale di questo periodo; ossidante, pittura precottura), tessile (tela doppia e ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Sud-Est asiatico. Vietnam
Charles F.W. Higham
Ian Glover
Fiorella Rispoli
Andreas Reinecke
William A. Southworth
Marielle Santoni
Pierre-Yves Manguin
Vietnam
di Charles F.W. [...] . Fusaiole attestano l'esistenza di un'industriatessile, mentre le accette di pietra presentano bien Thanh Hoa [Storiadella scoperta e delle ricerche sulla cultura Da But. Il processo di occupazione della piana costiera della Prov. di Thanh Hoa ...
Leggi Tutto
taglio
tàglio s. m. [der. di tagliare]. – 1. L’azione e l’operazione di tagliare, il fatto di venire tagliato: t. dei capelli (t. normale, corto, scalato, a caschetto, con la sfumatura alta o bassa, ecc.), t. della barba (con le forbici);...
tavola
tàvola s. f. [lat. tabŭla]. – 1. Asse di legno di spessore sensibilmente minore della lunghezza e della larghezza: segare, piallare una t.; accatastare le t.; chiudere un’apertura con tre t. inchiodate; t. di salvezza, quella a cui...