NAZIONALISMO
Umberto D'ANCONA
*
. Dato il significato specifico assunto dalla parola nazionalismo, non si può intendere con questo nome ogni dottrina politica che ponga al suo centro la nazione, perché [...] storiadell'Ottocento, da quando trionfò il principio degli stati fondati sull'indipendenza e sovranità nazionale, potrebbe essere in questo senso, considerata una storia il 1908, anno dell'annessione all'Austria-Ungheriadella Bosnia-Erzegovina, ...
Leggi Tutto
METODISMO (ingl. Methodism)
Alberto Pincherle
Religione. - Metodisti furono detti dapprima per derisione - ma l'appellativo fu ben presto accolto da loro stessi - i seguaci di quel movimento di "reviviscenza" [...] storia del metodismo è, per quasi tutto il sec. XIX, quella delledella Svizzera, dell'Italia, e quelle missionarie dell'Austria, della Bulgaria, della Jugoslavia e dell'Ungheria. Vi sono poi le conferenze centrali, dell'Europa settentrionale e dell ...
Leggi Tutto
GALIZIA (A. T., 51-52)
Riccardo RICCARDI
Francesco TOMMASINI
Giorgio VERNADSKIJ
Regione della Polonia meridionale. Fino al 1918 costituì una provincia dell'Impero d'Austria, confinante a N. con la [...] di esso nei punti di facile passaggio (Tarnopol, 32.000 ab.).
Storia. - Trae il suo nome da Halicz (in russo Galič), ora piccola limite estremo dei territorî russi, sul confine dell'Ungheria e della Polonia, il principato di Halicz appare esposto ...
Leggi Tutto
UROLOGIA (dal gr. οὖρον "urina" e λόγος "studio")
Ermanno MINGAZZINI
La urologia è quella parte della medicina, ma più specialmente della chirurgia, che è dedicata allo studio delle malattie degli organi [...] v. Jllyes, in Ungheria.
Degl'italiani citiamo G Storiadell'urologia, nell'Encycl. franç. de urologie, ivi 1914; A. Castiglioni, Storiadella medicina, Milano 1927; G. Germani, Il cateterismo nella storiadell'urologia, in Boll. Ist. stor. ital. dell ...
Leggi Tutto
INFERMI, Assistenza agli
Itta FRASCARA
Dell'assistenza ai viandanti e della connessa assistenza ai malati, legata questa più o meno alla magia e al sacerdozio, si hanno indizî fin dai tempi remoti in [...] . Santa Elisabetta, regina d'Ungheria, benché morta ventiquattrenne, è passata alla storia per la sua mirabile pietà verso 1690 al 1800 abbiamo quasi un periodo di stasi nella storiadell'assistenza, poi nei paesi protestanti, dove per la mancanza ...
Leggi Tutto
LUIGI XII detto il Padre del popolo, re di Francia
Rosario Russo
Figlio di Carlo, duca d'Orléans, e di Maria di Clèves, nacque a Blois il 27 giugno 1462, morì a Parigi la notte del 31 dicembre 1514. [...] . Le adesioni dell'Italia, dell'Inghilterra, della Spagna, dell'Ungheria e della Germania dimostravano che Sandret, Le concile de Pise, in Revue d. quest. hist., XXXIII (1883); L. v. Pastor, Storia dei papi, trad. it., III, n. ed., Roma 1925. ...
Leggi Tutto
HUNYADI, Giovanni (János), reggente d'Ungheria
Giulio de Miskolczy
È il più celebre eroe delle lotte dei cristiani contro i Turchi. Nacque verso il 1387, di famiglia d'origine valacca. Suo padre Voicu [...] ; l'eccellente storia turca dello scrittore bizantino Laonico Calcondila, ecc., cfr.: G. Teleky, L'epoca dei Hunyadi nell'Ungheria, 1852-57 (ungh.); F. Chassin, Jean de Hunyad, Parigi 1859; D. Csánki, La geografia storica dell'Ungheria nell'epoca dei ...
Leggi Tutto
GIUSEPPE II imperatore
Heinrich Kretschmayr
Nato il 13 marzo 1741 a Vienna. ove morì il 20 febbraio 1790, era il quarto figlio e primo di sesso maschile del granduca e più tardi imperatore Francesco [...] paesi a eccezione dell'Ungheria; e specialmente dalla storia; la sua memoria fu esaltata con entusiasmo e anche attaccata senza pietà, la sua personalità è piena di contraddizioni. Ma queste contraddizioni si spiegano col fatto, che egli, figlio dell ...
Leggi Tutto
UNITARIANI (propriamente Unitarî; la forma Unitariani, Unitarianismo, più diffusa, è di origine anglosassone)
Delio CANTIMORI
Questo termine designa la chiesa e la dottrina teologica che affermano l'unità, [...] di Torda, contro il pastore Petrus Melius, capo della chiesa riformata d'Ungheria, mentre il Biandrata pubblicava il suo De falsa con quella unitaria, per quanto riguarda la dottrina. La storiadella Chiesa unitaria in Inghilterra per il sec. XIX si ...
Leggi Tutto
TEUTONICO, ORDINE (Deutscher Orden, Deutschherren, Deutsche Ritter, Deutschordensritter, Kreuzritter)
Delio Cantimori
È il terzo dei grandi ordini monastico-cavallereschi nati dalle crociate.
A differenza [...] seguente (fino al 1382) la storiadell'Ordine s'identifica con quella della Prussia e della Livonia, che erano i suoi Thorn (1411) conclusa dalla Polonia per aver mano libera con l'Ungheria, aveva ridato all'Ordine quasi tutti i suoi dominî: ma il ...
Leggi Tutto