YEMEN
*
Guido Valabrega
Alessandro de Maigret
(v. yemen, XXXV, p. 834; App. II, II, p. 1135; III, II, p. 1142; IV, III, p. 860; yemen, Repubblica Democratica Popolare, App. IV, III, p. 861)
Stato [...] musulman et méditerranéen, 67 (1993).
Storia. - Repubblica Araba dello Yemen (Yemen del Nord). − governo, su 27 dicasteri, 9 andarono all'Unione islamica.
Bibl.: F. Halliday, Arabia without of the discoveries of a Soviet-Yemeni expedition in the years ...
Leggi Tutto
SOMALIA
Pasquale Coppola
Marco Lenci
(XXXII, p. 99; App. II, II, p. 860; III, II, p. 773; IV, III, p. 370)
Popolazione. - Le stime internazionali più recenti attribuiscono alla S. una popolazione di [...] che sono stati forniti soprattutto dall'Unione Europea, dalla Cina e dal Giappone quando era base militare sovietica). L'isolamento delle regioni di Nord-Est è delle Nazioni Unite, Bari 1994.
Storia. - Dopo la sconfitta subita nella guerra dell ...
Leggi Tutto
Ucraina
Adriano Guerra
'
(XXXIV, p. 594; App. II, ii, p. 1052; III, ii, p. 1004; V, v, p. 616; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Popolazione
L'U., [...] tutto risolta la disputa sulla spartizione della flotta ex sovietica del Mar Nero). Con Bulgaria, 1998, 2, pp. 287-303.
Storia
di Adriano Guerra
Tra le ragioni che (anche attraverso l'adesione dell'Ucraina al trattato di Unione fra la Russia e la ...
Leggi Tutto
Territorio, pianificazione e sistemazione del
Corrado Beguinot
con la collaborazione di Luigi Dadda
Giampio Bracchi
Adriano De Maio
Giorgio Noseda
di Corrado Beguinot, con la collaborazione di Luigi [...] difesa dei valori dellastoria e della tradizione, non si che la pianificazione sovietica è riuscita a dello State Water Project, un complesso di opere che, in unione con il Central Water Project, dovrebbe poter soddisfare le necessità idriche dell ...
Leggi Tutto
L’insieme delle attività umane legate al mare, e più precisamente il complesso delle navi, degli impianti a terra, dei porti, degli equipaggi mediante i quali si esplica l’attività dell’uomo sul mare; [...] queste attività.
Storiadella marina
Le delle grandi colonie (per es., Unionedelle due Germanie e alla dissoluzione dell’URSS (1991) hanno determinato la scomparsa della rivalità fra le due maggiori m. mondiali, la m. statunitense e quella sovietica ...
Leggi Tutto
Vedi La Russia tra modernizzazione e declino dell'anno: 2012 - 2013
Aldo Ferrari
Tra gli attori principali della scena internazionale, la Russia è con ogni probabilità quello il cui futuro appare più [...] il problema principale della Russia post-sovietica è costituito dalla l’Unione Europea, resta la linea principale delle strategie russe.
Il destino della processo debba accordarsi alla storia e alla particolarità della Russia appare senz’altro ...
Leggi Tutto
Vedi La Russia tra modernizzazione e declino dell'anno: 2012 - 2013
Aldo Ferrari
Tra gli attori principali della scena internazionale, la Russia è con ogni probabilità quello il cui futuro appare più [...] il problema principale della Russia post-sovietica è costituito dalla l’Unione Europea, resta la linea principale delle strategie russe. Il destino della processo debba accordarsi alla storia e alla particolarità della Russia appare senz’altro ...
Leggi Tutto
sincronetta s. f. (m. -o, anche se percepito perlopiù come scherz.; al f. anche nella forma fr. non adattata synchronette o semi-adattata sincronette) Nel linguaggio giornalistico, atleta che pratica il nuoto sincronizzato. ◆ Da domani a Roma...
internazionale
agg. [comp. di inter- e nazione, sull’esempio dell’ingl. international, coniato nel 1780 dal filosofo e giurista J. Bentham]. – 1. a. Che avviene tra nazione e nazione o tra più nazioni: relazioni i.; commercio i.; scambî i.;...