D’Arelli, Francesco. – Orientalista italiano (n. Sant’Arcangelo, Potenza). Conseguito il Ph.D. in Orientalistica presso l’Istituto universitario orientale di Napoli e perfezionatosi in prestigiose università [...] al confucianesimo e taoismo, Pontificia Università Urbaniana, 2012-13; Storiadelle missioni in Cina, Pontificia Università Antonianum, 2012-14). Funzionario dell’area della promozione culturale del Ministero degli affari esteri dal 2012, ha ...
Leggi Tutto
Inflation Reduction Act (IRA) Legge federaleapprovata dal 117º Congresso degli Stati Uniti il 16 agosto 2022, finalizzata alla riduzione entro il 2030 del 40% delle emissioni di inquinanti attraverso [...] più consistente allocazione di fondi contro la crisi ambientale nella storia degli Stati Uniti) per la produzione di energie rinnovabili e esteri dai Paesi dell'Europa orientale e arginando la rilevante crescita dellaCina nel settore del ...
Leggi Tutto
Yiren, Rong (Jung I-jen). – Imprenditore e uomo politico cinese (Wuxi, Jiangsu, 1916 - Pechino 2005). Ultimati gli studi di Storia presso la St. John's University di Shanghai, alla morte del padre ha [...] ), figura controversa, talora accusata di avere aperto la Cina al capitalismo e di avere fornito appoggio alla repressione di Piazza Tienanmen (1989), l’imprenditore è stato eletto vicepresidente dellaCina nel 1993, lasciando l’incarico nel 1998. ...
Leggi Tutto
Calciatore italo-egiziano (n. Savona 1992). Considerato uno dei giovani più talentuosi del panorama calcistico italiano e internazionale, unisce ad apprezzabili doti tecniche la velocità e la mobilità. [...] anni, il più giovane marcatore di questa squadra nella storiadella Champions League. Nel 2015 è stato ceduto al Monaco e Cina nel 2019. Nel 2021 è tornato alla Roma, con la quale ha conquistato la Conference League nel 2022. Dal 2012 fa parte della ...
Leggi Tutto
(cinese Haerbin) Città (2.735.055 ab. nel 2003) dellaCina nord-orient., capol. della prov. di Heilongjiang, situata a 152 m. s. m. sulle rive del fiume Songhua. Sorge nel centro della Manciuria, di cui [...] anche come mercato della fertile Manciuria settentrionale. Sede di industrie tessili, meccaniche, alimentari, chimiche, elettrotecniche, del cemento e del legno, attivo è il porto fluviale. Aeroporto. Università.
Storia
Semplice villaggio ancora ...
Leggi Tutto
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] . I viaggi del presidente in Giappone, Corea del Sud e Cina (febbraio 2002) e l’avvicinamento alla Russia (maggio 2002) chiamarono Jamestown. Smith è solitamente citato nelle storiedella letteratura americana per le relazioni che scrisse sulle ...
Leggi Tutto
L’insieme di individui o oggetti in un determinato ambito, considerati nel loro complesso e nell’estensione numerica.
Astronomia
P. stellare
L’insieme di stelle caratterizzate dalla loro composizione [...] Asia tropicale (maggiori concentrazioni in India e nella Cina meridionale), la Cina settentrionale e il Giappone; l’Europa, in Mumbai a Città di Messico, a Shanghai. Nella storiadell’umanità, infatti, i grandi addensamenti hanno dimostrato la ...
Leggi Tutto
Dottrina che, sulla base delle formulazioni teoriche di K. Marx e F. Engels, propugna un sistema sociale nel quale sia i mezzi di produzione sia i mezzi di consumo sono sottratti alla proprietà privata [...]
Gli anni 1970 e 1980 fecero registrare importanti novità in Cina: alla morte di Mao (1976), il nuovo gruppo dirigente , la possibilità di una riconsiderazione complessiva della propria storia. Questo processo riattivava sensibilmente il dialogo ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia sud-orientale, nell’Indocina, confinante a N con la Cina, a O con il Laos e la Cambogia; è limitato a E e a S dal Mar Cinese Meridionale e dal Golfo di Thailandia.
Esteso per oltre 2000 [...] a rispettarne e proteggerne le prerogative.
La struttura demografica del paese ha subito sconvolgimenti profondi nel periodo delle guerre con la Francia, gli USA e la Cina: si stimano oltre 4 milioni di morti, 3 milioni di feriti e invalidi e quasi 1 ...
Leggi Tutto
Pakistan Stato dell’Asia meridionale, nella regione indiana. Comprende le regioni storiche del Punjab occidentale e del Sind, nel bassopiano dell’Indo, un lembo dell’Altopiano Iranico (il Belucistan) e [...] proposito del controllo del Kashmir e della frontiera con la Cina, il P. ottenne la garanzia dell’uso delle acque, il che gli consentì maggio 2013 hanno registrato un'affluenza mai così alta nella storia del Paese (oltre il 60% degli aventi diritto), ...
Leggi Tutto
power dressing (power-dressing) loc. s.le m. Modo di abbigliarsi conforme a uno stile formale, di solito caratterizzato da costosi vestiti confezionati su misura, scelto per sottolineare l’importanza del proprio ruolo e del proprio potere nel...
droga degli zombie loc. s.le f. Nel linguaggio giornalistico, denominazione derogatoria del medicinale Fentanyl, un oppiaceo analgesico smerciato illegalmente e assunto come droga potente e dai pesantissimi effetti sull’organismo. ◆ [tit.] Fentanyl:...