La visita di Vladimir Putin in Cina (16-17 maggio) è iniziata in modo da sottolineare anche simbolicamente l’importanza del legame strategico fra i due Paesi: un’accoglienza solenne nello scenario suggestivo [...] attualità: la Russia riconosce che Taiwan è parte integrante dellaCina e sostiene gli sforzi di Pechino per riunificare il tradizione; una vicenda che si intreccia con la storiadell’Etiopia moderna e con il patrimonio culturale tradizionale. ...
Leggi Tutto
In un clima di tensione e dopo una vigilia segnata da attentati e violenza, si aprono i seggi in Pakistan, la nazione dell’Asia meridionale al centro di complessi rapporti geopolitici: con l’acerrimo nemico [...] resta l’esercito che ha governato la nazione per metà della sua storia (grazie a tre colpi di Stato militari) e resta dellaCina, promotrice di investimenti strategici nel porto di Gwadar per il progetto della Via della Seta.Alla vigilia delle ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Nuovo umanesimo apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020 La terminologia: Antico sempre nuovo. Umanesimo digitale. Quale umanesimo: cura [...] Cina all’America Latina viene ripetuta e modulata in tutte le lingue, sotto il segno delle istituzioni internazionali. New Humanism è di fatto un brevetto dell nella storiadella cultura dell’Ottocento, Roma 1962; E. Garin, L’attesa dell’età ...
Leggi Tutto
Il ventesimo compleanno di Facebook, piattaforma andata on-line nella propria prima versione proprio il 4 febbraio del 2004, cade in un anno decisivo per la politica internazionale. Non solo per le tensioni [...] il suo successo e così oggi in Cina dominano le app autoctone WeChat e anche la della sua società e l’emissione dei primi dividendi agli azionisti della sua storia.Sembrerebbe dunque che le sue affermazioni di gioventù sulla superiorità delle ...
Leggi Tutto
È possibile stabilire un rapporto causale tra sviluppo economico e democrazia?Per decenni, questa domanda ha affascinato gli studiosi delle relazioni internazionali. Sebbene la democrazia sia caratterizzata [...] , che sembrano avallare la teoria della modernizzazione, e i Paesi non appartenenti al Nord globale, come la Cina e il Qatar, che invece cruciali come la cultura e la storia coloniale. La teoria della modernizzazione, sebbene persuasiva in un ...
Leggi Tutto
Sugli scenari complessivi, sta pesando fortemente l’attentato terroristico rivendicato dell’ISIS che nella serata di venerdì 22 marzo ha colpito una folla inerme al teatro Crocus City Hall di Krasnogorsk, [...] a mantenere buoni rapporti sia con la Cina sia con gli Stati Uniti. Il conflitto fra le due superpotenze attraversa la sfera dell’economia anche nel settore digitale come dimostra la storia del difficile rapporto fra la Repubblica Popolare ...
Leggi Tutto
Il primo incontro ufficiale del nuovo esecutivo indonesiano, l’ex generale Prabowo Subianto, neopresidente indonesiano, l’ottavo dellastoria, eletto a febbraio scorso e insediatosi il 20 ottobre, lo ha [...] esplicito alla Conferenza di Bandung, del 1955), per cui Giacarta non si identificherà con alcuna delle grandi potenze come Stati Uniti o Cina.Un elemento già lo indica con chiarezza: con la partecipazione del neoministro degli Esteri Sugiono al ...
Leggi Tutto
Con la composizione delle commissioni parlamentari a Strasburgo e l’elezione delle varie cariche interne si è conclusa la “fase costitutiva” della nuova legislatura europea. Ursula von der Leyen, confermata [...] è la Cina), l’altra una californiana di ascendenza indocaraibica che per formazione, approccio e storia personale guarderà di Angela Merkel, ma è evidente che la gestione delle relazioni con la Cina sarà foriera di tensioni sia in Europa che nel ...
Leggi Tutto
Michelle LaVaughn Robinson Obama potrebbe essere la candidata dei democratici alle prossime elezioni presidenziali?La voce della sua candidatura e di un passo indietro di Joe Biden circola da un po’ di [...] prima first lady afroamericana nella storia degli Stati Uniti. Figura centrale delle narrazioni mediatiche sulla presidenza di Obama confronto e non di contrapposizione egemonica con la Cina, sulla volontà di risolvere i conflitti internazionali, ...
Leggi Tutto
Finalmente a Reggio Calabria un campo di basket dedicato a Kobe Bryant. Qui, la leggenda NBA (National Basket-Ball Association) ha vissuto nella stagione 1986-87 quando suo papà Joe, conosciuto come ‘Jellybean’ [...] “casa” dei Bronzi di Riace.L’inizio dellastoriadella riqualificazione dell’area del Tempietto risale al 2018, quando l gironi del mondiale di basket che si sarebbe giocato in Cina, in un’intervista rilasciata alla FIBA (Federación Internacional de ...
Leggi Tutto
power dressing (power-dressing) loc. s.le m. Modo di abbigliarsi conforme a uno stile formale, di solito caratterizzato da costosi vestiti confezionati su misura, scelto per sottolineare l’importanza del proprio ruolo e del proprio potere nel...
archeologia ambientale (Archeologia Ambientale) loc. s.le f. 1. Lo studio, tramite tecniche derivate dalle scienze naturali, delle caratteristiche e dell'evoluzione dell'ambiente naturale nell'antichità e della loro relazione con le attività...
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con capitale Pechino; 36.000 km2 costituiscono...
Dinastie del Nord e del Sud
Periodo della storia della Cina, caratterizzato dalla divisione politica, dalla frammentazione e dalle guerre civili. Cominciò con il termine della dinastia Jin orient. (317-420) e terminò con l’inizio dei Sui (581-617),...