L'archeologia del Subcontinente indiano. Orissa
Martin Brandtner
Giovanni Verardi
Orissa
di Martin Brandtner
Situato sulla costa orientale dell'India, l'Orissa, la cui superficie è di 155.707 km2, [...] fornito le prime datazioni radiometriche nella storiadell'archeologia dell'Orissa.
A Sankerjang, nel distretto di , simili a quelli provenienti dall'Asia Sud-Orientale e dalla Cina. Sebbene il confronto suggerisca una datazione al II millennio a. ...
Leggi Tutto
ISLAMICA, Arte
O. Grabar
L'espressione arte i. viene utilizzata convenzionalmente per definire la produzione artistica delle regioni e delle popolazioni governate o dominate dalla fede e dall'etica [...] che mancasse una riflessione sull'arte. Nel corso dellastoria medievale islamica si sono sviluppati quattro ordini di idee altra parte del mondo, fatta eccezione per la remota Cina. Quando Lucca e Venezia iniziarono a organizzarsi da un punto ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Sud-Est asiatico. Laos
Charles F.W. Higham
Oscar Nalesini
Anna Källén
Laos
di Charles F.W. Higham
Il Laos differisce dagli altri Paesi del Sud-Est asiatico poiché non presenta sbocchi [...] del Museo di Storia Naturale di Parigi. Tra il 1876 e il 1895 Pavie condusse ricerche sulla storia naturale dei nuovi e di altri prodotti tra lo Yunnan (Cina meridionale) e gli insediamenti della media valle del Mekong (Thailandia nord-orientale). ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Sud-Est asiatico
Fiorella Rispoli
Nicoletta Celli
Dalle prime comunità stanziali alle soglie dell'urbanizzazione
di Fiorella Rispoli
La transizione da mobili [...] C.) avranno differenti sviluppi: da una parte l'area dell'altopiano Yunnan-Guizhou (Cina sud-occidentale) e del Vietnam settentrionale e, dall'altra Langkasuka (corrispondente all'attuale Yarang), la cui storia più che millenaria (II-XVI sec.) è ...
Leggi Tutto
Vedi ALTAI dell'anno: 1958 - 1994
ALTAI
S. I. Rudenko
K. Jettmar
K. Jettmar
S. I. Rudenko
Grande sistema montuoso dell'Asia centrale che si eleva fra il bassopiano siberiano a N e le depressioni [...] Cina testimoniano vivaci rapporti commerciali delle popolazioni dell'A., sui quali deve aver influito l'uso dell' ss.; S. V. Kiselev, Drevnjaja istorija Južnoj Sibiri ("La storia antica della Siberia meridionale"), Mosca 1951; S. I. Rudenko, Der ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Egitto e Vicino Oriente
Mario Liverani
La conoscenza delle vie di comunicazione nel Vicino Oriente, ma anche del Medio Oriente, di età preclassica [...] della vecchia via del Khorasan in quello più complesso della Via della Seta congiungendo il Vicino Oriente alla Cina del Niger, attraverso il Fezzan dei Garamanti.
Bibliografia
Per la storiadelle tecniche:
Ch. Singer et al. (edd.), A History of ...
Leggi Tutto
KASHMIR, Arte del
H. Goetz
La situazione geografica del K. (oggi ufficialmente Yammu e K.) lungo 135 km, largo dai 30 ai 40 km e posto a 1800 m sul livello del mare, in una valle dell'Himalaya, separato [...] si sono fusi.
2. Arte Maurya. - La vera e propria storiadell'arte indiana inizia con gli imperatori Maurya (324-187 a. C Lalitaditya, fatto venire dalla Cina.
Questo stūpa (un quadrato con 39 m di lato è una copia dello stūpa Huvishka, presso Ushkur ...
Leggi Tutto
L'agricoltura nella storia. La produzione agricola e i modelli interpretativi
Francesca Giusti
Al termine del periodo glaciale, tra 10.000 e 4000 anni fa, in molte aree del mondo si attuarono le prime [...] stato considerato una soglia, una delle grandi e radicali trasformazioni dellastoriadell'umanità e, come tale, ha Basti pensare alla Cina settentrionale, con un'agricoltura basata sui migli, o a tanta parte dell'agricoltura africana subsahariana ...
Leggi Tutto
MINUSINSK, Civiltà di
K. Jettmar
S. I. Rudenko
K. Jettmar
S. I. Rudenko
Il bacino di M., un'isola delle steppe circondata dalle colline boscose e ricche di minerali della Siberia meridionale, è incredibilmente [...] una plastica realistica i cui modelli si trovano in Cina, nelle note statuette sepolcrali, ma d'altro canto sintesi in: S. V. Kiselev, Drevnjaja istorija-Južnoj Sibiri (Storia antica della Siberia meridionale), 2° ediz., Mosca 1951.
(K. Jettmar - ...
Leggi Tutto
BERLINO (Est)
W. Müller
Musei (v. vol. ii, pp. 57-58). - Collezione dell'asia orientale (Ostasiatische Sammlung). - Nell'anno 1907 fu fondata da W. von Bode questa Collezione dell'Asia Orientale come [...] e protostoria (Museum für Ur- und Frühgeschichte). - La storiadelle collezioni preistoriche dei Musei Statali di Berlino risale fino al parte della Collezione Schliemann, trovamenti dal Nord Africa, dalla Siberia (bronzi di Minussinsk) e dalla Cina.
...
Leggi Tutto
power dressing (power-dressing) loc. s.le m. Modo di abbigliarsi conforme a uno stile formale, di solito caratterizzato da costosi vestiti confezionati su misura, scelto per sottolineare l’importanza del proprio ruolo e del proprio potere nel...
archeologia ambientale (Archeologia Ambientale) loc. s.le f. 1. Lo studio, tramite tecniche derivate dalle scienze naturali, delle caratteristiche e dell'evoluzione dell'ambiente naturale nell'antichità e della loro relazione con le attività...