Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Estremo Oriente
Roberto Ciarla
Le vie di comunicazione e i mezzi di scambio commerciale premonetali e monetali
Lo studio delle vie di comunicazione [...] Bibliografia
Cina:
A. Stein, Ruins of Desert Cathay. Personal Narrative of Explorations in Central Asia and Westernmost China, I-II, London 1912 (rist. New Delhi 1985); G. Samson, The Burma Road, London 1946; Yang Kuan, Zhangguo Shi [Storia (dell ...
Leggi Tutto
Decadenza
Leonardo Morlino
Significato generale
La nozione di decadenza è legata a una delle metafore più ricorrenti nella storia del pensiero umano, quella dell'organismo e del suo ciclo vitale. A [...] psicologia, sociologia, analisi politica, storiadell'arte e della musica, storiadelle civiltà e dei popoli più diversi esperienza sia dell'antica Roma che dell'Egitto, della Russia e dellaCina, pur senza giungere all'affresco totale della civiltà ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. Istituzioni scolastiche e produzione di testi
Peng Wei
Istituzioni scolastiche e produzione di testi
Le dinastie Han (206 a.C.-220 d.C.) e Tang (618-907) furono [...]
Liu Boji 1974: Liu Boji, Zhongguo yixue shi [Storiadella medicina cinese], Yangmingshan, Huagang chubanshe, 1974, 2 v.
Mao Bangwei 1932: Mao Bangwei, Zhongguo jiaoyu shi [Storiadell'istruzione in Cina], Beijing, Wenhua xueshe, 1932.
Mao Lirui 1985 ...
Leggi Tutto
Africanismo
Basil Davidson
Significati
Il termine 'africanismo' è antico, e per lungo tempo ha avuto significati differenti, ma più o meno legati tra loro. Il più antico uso conosciuto in inglese, per [...] seguiti in pratica solo attraverso la storiadelle idee e delle aspirazioni del panafricanismo. Quest'ultimo ebbe di altre nazioni dell'Europa occidentale, e anche della Cecoslovacchia, Germania Est e Unione Sovietica, di Israele, India e Cina" (v. ...
Leggi Tutto
Restauro e conservazione
Alessandra Melucco Vaccaro
Il concetto di restauro, inteso come il complesso di regole che presiedono all'insieme dei trattamenti e degli interventi destinati a minimizzare [...] cominciato a rivestire particolare importanza, anche nella storiadella ricerca archeologica. Più grandi sono la fama per la conservazione e il restauro del patrimonio storico-culturale dellaCina nord-occidentale a Xi'an, Repubblica Popolare Cinese. ...
Leggi Tutto
Economia-mondo
Michele Rostan
Il termine e la sua origine
Il termine 'economia-mondo' è la traduzione del termine inglese world-economy e di quello francese économie-monde. Quest'ultimo è tratto, a [...] Bretagna e, poi, dagli Stati Uniti. Nella versione marxista la storiadelle società umane è intesa come una sequenza di modi di produzione: favorevole allo sviluppo capitalistico che non quella imperiale dellaCina.
La tesi di Wallerstein è che il ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: i Ming. Il contesto intellettuale
Ge Rongjin
Huang Yi-Long
Il contesto intellettuale
Tendenze della conoscenza
di Ge Rongjin
Sin dall'inizio della dinastia Ming (1368-1644) il [...] in Cina ed è spesso citato in numerose opere cinesi.
La teoria dell''osservazione dell'etere' fu utilizzata per compilare il calendario con una maggiore precisione e per stabilire un nuovo sistema di unità di misura di riferimento. La Storiadella ...
Leggi Tutto
Invenzione
A. Rupert Hall
Introduzione
In passato il termine 'invenzione' era usato genericamente come sinonimo di 'originalità' o di 'inventiva' (si diceva ad esempio che un poeta o un musicista dimostravano [...] tanto in Cina quanto in Europa e nel bacino del Mediterraneo continuarono a diffondersi una serie di invenzioni anonime anche molto tempo dopo la comparsa delle documentazioni scritte.Una prima svolta importante nella storiadelle invenzioni si ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Asia Centrale
Ciro Lo Muzio
Le aree, le sepolture, i corredi e i riti
Le aree e le tipologie sepolcrali
Un quadro esauriente dell'evoluzione delle pratiche [...] numero di necropoli nomadiche disseminate tra i confini dellaCina e gli Urali (e, includendo il versante Rapoport, Iz istorii religii drevnego Chorezma. Ossuarii [Sulla storia religiosa dell'antica Chorasmia. Gli ossuari], Moskva 1971; B.A. ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: i Ming. Produzione, circolazione e gestione dei testi
Jean-Pierre Drège
Produzione, circolazione e gestione dei testi
Il processo d'innovazione tecnica che aveva interessato il libro [...] : Zhang Xiumin, Zhongguo yinshuashi lunwen ji [Scritti sulla storiadella stampa in Cina], Beijing, Yinshua gongye chubanshe, 1988.
‒ 1989: Zhang Xiumin, Zhongguo yinshua shi [Storiadella stampa in Cina], Shanghai, Shanghai renmin chubanshe, 1989. ...
Leggi Tutto
power dressing (power-dressing) loc. s.le m. Modo di abbigliarsi conforme a uno stile formale, di solito caratterizzato da costosi vestiti confezionati su misura, scelto per sottolineare l’importanza del proprio ruolo e del proprio potere nel...
archeologia ambientale (Archeologia Ambientale) loc. s.le f. 1. Lo studio, tramite tecniche derivate dalle scienze naturali, delle caratteristiche e dell'evoluzione dell'ambiente naturale nell'antichità e della loro relazione con le attività...