INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728; II, 11, p. 36)
Marcello DELL'OMODARME
Ornella FRANCISCI OSTI
Fernando FERRARA
Per notizie geografiche, statistiche ed economiche, v. gran bretagna, in questa [...] rispose con l'intervento, a fianco dellaFrancia, in difesa della libertà di transito nel Canale minacciata literature of the Twentieth century, Londra 1960; M. Praz, Storiadella letteratura inglese, Firenze 1960. Opere sulla poesia: J. Isaacs, ...
Leggi Tutto
ZAIRE (Congo Belga, XI, p. 133; App. I, p. 457; II, 1, p. 675; Congo, App. III, 1, p. 419)
Carmelo Formica
Salvatore Bono
La colonia belga del Congo si è proclamata stato indipendente il 30 giugno 1960, [...] '1% al 10,6%), a danno dei terreni arativi e delle colture arboree, che regrediscono da 48.995.000 a 7.200 Afrique tropicale, ivi 1976.
Storia. - La profonda crisi politica legato all'Occidente, in particolare alla Francia e al Belgio (con il quale ...
Leggi Tutto
VALTELLINA (A. T., 17-18-19 e 24-25-26)
Giuseppe CARACI
Giovanni DALMASSO
Camillo BASSI
Carlo Guido MOR
L'alta valle dell'Adda, dalle sorgenti allo sbocco sul Lago di Como. La Valtellina corrisponde [...] ); G. Aurini, in Riv. archeol. com., 1921; P. Toesca, Storiadell'arte ital., I, Torino 1927; E. Bassi, La Valtellina, 5ª imperiali e spagnoli attraverso i valichi retici pose la Francia nella necessità d'interrompere tali comunicazioni, e per tal ...
Leggi Tutto
VALACCHIA (romeno Valahia; A. T., 79-80)
Marina EMILIANI SALINARI
Angelo PERNICE
Regione della Romania confinante con la Transilvania e la Moldavia a N., la Bulgaria a S., la Dobrugia a SE., il Banato [...] -Tale, in Central-Blatt für Min., 1927, n. 11.
Storia. - Le invasioni barbariche in nessuna parte operarono un così profondo per l'indipendenza, e contro l'opposizione dell'Inghilterra, dellaFrancia e dell'Austria. Nel 1834 i Russi furono costretti ...
Leggi Tutto
VESTFALIA (ted. Westfalen; A. T., 51-52, 53-54-55)
Giuseppe CARACI
Delio CANTIMORI
Romolo QUAZZA
È una delle regioni storiche della Germania, tra il Hannover e le provincie renane, e quindi al margine [...] ; diedero il crollo all'influenza politica del papato; accrebbero la potenza dellaFrancia e della Svezia e allargarono il concetto della libertà di coscienza.
Bibl.: Oltre alle storiedella guerra dei Trent'anni (v. trent'anni, guerra dei); G.-H ...
Leggi Tutto
WÜRTTEMBERG (A. T., 53-54-55)
Elio MIGLIORINI
Carlo ANTONI
È uno dei principali Länder della Germania, al 3° posto per estensione e al 4° per numero d'abitanti, con 19.507 kmq. di superficie (pari al [...] 150.000 abitanti. Solamente il prevalere delle armi franco-svedesi, alla fine della guerra, salvò la sua esistenza di Die Römer in Württemberg, voll. 3, Stoccarda 1928-32.
Per la storiadella contea e del ducato, oltre alle vecchie opere di CH. F. ...
Leggi Tutto
ZELANDA (oland. Zeeland; A. T., 44)
Adriano H. Luijdjens
Provincia che comprende la parte sud-occidentale dell'Olanda e ha una superficie di 2730 kmq. (senza le maggiori acque interne, 1831,75 kmq.). [...] esporta in annate buone anche 40 milioni di ostriche in Francia, Belgio e Inghilterra.
L'isola di Walcheren ha un Luigi Napoleone finì. Dopo il periodo napoleonico la storiadella Zelanda è storia di bonifiche e di prosciugamenti.
Bibl.: M. ...
Leggi Tutto
VALSESIA (A. T., 20-21)
Piero Landini
Carlo Guido Mor
Costituisce il bacino montano del fiume Sesia (v.), appartenente quasi per intero alla provincia di Vercelli (Piemonte), salvo la sezione sud-orientale, [...] principio del 1520, fu infeudata da Francesco I di Francia a Tiberino Caccia, ma questi, dai Valsesiani insorti a a far parte della provincia di Novara, e dal 1926 di quella di Vercelli.
Bibl.: F. Tonetti, Storiadella valsesia e dell'Alto Novarese, ...
Leggi Tutto
VINCENNES (A. T., 30-31)
Valeria BLAIS
Heléne M. CASTELL BALTRUSAITIS
Città dellaFrancia, capoluogo di cantone del dipartimento della Senna. Sorge a oriente di Parigi al limite del bosco di Vincennes, [...] illustri prigionieri. Nel 1784 la prigione, che era considerata come succursale della Bastiglia, fu soppressa.
Monumenti. - Pochi monumenti hanno avuto nella storia di Francia una parte così importante come quella del castello di Vincennes. Fondato ...
Leggi Tutto
VERMANDOIS (A. T., 32-33-34)
Luchino FRANCIOSA
Guido BONOLIS
Antica regione dellaFrancia settentrionale, limitata a N. dal Cambresis, a E. dalla Thiérache e dal Laonnese, a S. dal Noyonnais, a O. [...] secondarie.
Storia. - Abitata, all'epoca gallica, dai Veromandui, che le hanno dato il nome, fece parte della Belgica Secunda po' di vita sotto i primi re franchi, ma passò in seguito alle dipendenze della collegiale di San Quintino. Nel periodo ...
Leggi Tutto
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...
franco-veneto
franco-vèneto agg. – Nella storia letteraria, letteratura f.-v. (o anche franco-italiana), il complesso delle opere di argomento cavalleresco o didascalico scritte nel sec. 13° e all’inizio del 14° nella zona dell’Italia nord-orientale...