. Nome. - Il termine "Anglo-sassoni" in realtà non trova giustificazione né nella vera situazione etnica dell'Inghilterra, né nella tradizione indigena, essendo di origine prettamente letteraria. Al principio, [...] è assai scarno, nonostante sia quello più glorioso dellastoriadell'Inghilterra anglosassone. Però anche allora, come nei secoli 'altro si estende al resto dellaGranBretagna.
Il più recente ed acuto trattatista delle antichità anglo-sassoni l'Åberg ...
Leggi Tutto
Resistenza
Luca Baldissara
Precisazioni storiche e concettuali
In età contemporanea, ossia nell'epoca di eserciti nazionali che esprimono il 'popolo in armi', le manifestazioni di r. assumono un profilo [...] vera e propria.
Dalla fine del 1942 il peso dellaGranBretagna nel sostegno di questi movimenti andò però riducendosi. Sia perché difficoltoso, quando non impossibile, ricondurre alla storia d'Italia la storiadella r., poiché il giudizio su di essa ...
Leggi Tutto
TETTO (fr. toit; sp. te)ado; ted. Dach; ingl. roof)
Bruno Maria APOLLONJ
Luigi CREMA
Ernesto LESCHIUTTA
Tecnica della costruzione. - In un tetto si distinguono queste diverse parti: le falde o piani [...] della Normandia, della Borgogna e della Provenza, del sec. XII e XIII. Le chiese romaniche dellaGranBretagna - Per il Medioevo e l'epoca moderna: A. Springer e C. Ricci, Storiadell'arte, 3a ed., Bergamo 1928 segg.; A. Michel, Histoire de l'art, ...
Leggi Tutto
GUIANA (A. T., 155-156)
Carlo ERRERA
Giuseppe COLOSI
Giovanni NEGRI
Antonio MORDINI
Augustin BERNARD
Johannes J. HANRATH
Wallace E. WHITEHOUSE
Regione dell'America Meridionale, limitata a N. dall'Atlantico [...] dal Museo americano di storia naturale nel 1927-28.
Fauna. - Ricchissima è la fauna della Guiana, le cui alimenta il Rio delle Amazzoni.
La Guiana Britannica, che ha una superficie di 231.753 kmq. (poco più dellaGranBretagna) è divisa ...
Leggi Tutto
Il Danubio, che è, in ordine di grandezza, il secondo fiume dell'Europa, nasce dalla Selva Nera e sbocca nel Mar Nero. È lungo 2900 km. ed emunge un'area di 816.947 kmq. A questo grande sviluppo non corrispondono [...] popoli migranti.
La leggenda lo fa percorrere dagli Argonauti e la storia racconta che sulle sue rive apparvero Sesostri, Dario d'Istaspe, Traiano , Ungheria, Iugoslavia, Bulgaria, Romania, più quelli dellaGranBretagna, Francia, Italia. La C. I. D. ...
Leggi Tutto
NORMANNI
Ernesto Pontieri
. Nome. - Normanni (northman "uomo del nord") si chiamano dapprima gli Svedesi, i Norvegesi e i Danesi, le tre popolazioni scandinave che, alquanto confuse, abitavano, nel [...] VIII in poi, Danesi e Norvegesi martellavano sulle coste dellaGranBretagna e vi s'infiltravano. Le guerre civili insanguinanti i loro era s'iniziava per la storiadell'Inghilterra.
Da allora la grande isola dell'oceano divenne veramente europea. ...
Leggi Tutto
(X, p. 498; App. I, p. 435)
Nell'uso moderno il termine cittadinanza tende a presentare due significati distinti: uno teorico-politico e l'altro più propriamente giuridico. Nel primo caso c. designa lo [...] dei soggetti alla comunità di cui fanno parte. Nella storiadell'Occidente tale partecipazione ha incontrato ostacoli di varia natura, inclusi alle frontiere interne dell'Unione Europea (con l'esclusione dellaGranBretagna e dell'Irlanda). Spetta ...
Leggi Tutto
ECONOMICHE La grande depressione mondiale, iniziatasi nella seconda metà del 1929 in Europa, con epicentro a Vienna, ed estesasi, poi, con alterne ondate di espansione, a tutti i paesi, ha segnato una [...] furono, di riflesso, neppure trascurabili in Europa, trovavano nella storia più recente, una conferma di fatto. Poiché, praticamente, i debiti di guerra, dovuti specialmente a favore dell'America e dellaGranBretagna, si erano venuti ad aumentare i ...
Leggi Tutto
Città dell'Inghilterra, capoluogo della contea di Cambridge (v. sotto), situata a 90 km. NNE. da Londra, in un terreno pianeggiante e basso specialmente verso NE. A sud i Gog Magog Hills - uno sprone che [...] serie di edifici di grandissimo interesse per la storiadell'architettura inglese, perché vi sono rappresentate con - La biblioteca dell'università (communis libraria universitatis) è uno dei quattro istituti dellaGranBretagna che per la legge ...
Leggi Tutto
I Briozoi sono piccoli organismi per la massima parte marini, in minor numero le specie d'acqua dolce, costituenti, eccettuati rari casi, colonie del più vario aspetto e spesso complicate strutture, ora [...] con i quali, perciò, i Briozoi furono più volte confusi.
Storia. - La loro vera natura è nota dal 1830, da quando , 1), Tubulipora, Stomatopora, Proboscina, per i giacimenti dellaGranBretagna, Boemia, America del Nord; forme tutte continuantesi nel ...
Leggi Tutto
alleanza s. f. [dal fr. alliance; v. alleare]. – 1. Vincolo internazionale in virtù del quale due o più stati s’impegnano a concedersi reciprocamente il rispettivo appoggio in vista del raggiungimento di un comune scopo politico: contrarre,...
nonfiction (non-fiction, non fiction) s. f. inv. 1. Genere che include opere letterarie, filmiche e prodotti televisivi che presentano elementi non finzionali e fondati sulla realtà. | In senso concreto, la singola opera appartenente a tale...