PEMBROKE (A. T., 47-48)
Clarice EMILIANI
Wallace E. WHITEHOUSE
Luigi VILLARI
*
Città del Galles meridionale posta su un'insenatura del Milford Haven; il centro, un tempo cinto da mura delle quali [...] 'estremità settentrionale della contea, si trovano alcune delle più antiche formazioni rocciose dellaGranBretagna, consistenti in navigazione che mette capo a Rosslare (Stato Libero d'Irlanda).
Storia. - La regione fu occupata dai Romani e poi dagl' ...
Leggi Tutto
KENT (A. T., 47-48)
Wallace E. WHITEHOUSE
Reginald Francis TREHARNE
Contea dell'Inghilterra di SE., con 3949 kmq. di superficie e 1.218.565 ab., compresa tra il Sussex a S., il Surrey a O., la contea [...] nel Kent è uguale alla somma delle aree coltivate a luppolo nel resto dellaGranBretagna. Quantunque la contea sia essenzialmente sociale, le loro leggi e i loro costumi.
Una certa storia comincia con l'ascesa al trono di Ethelbert, figlio di ...
Leggi Tutto
INVERNESS (A. T., 49-50)
Wallace E. WHITEHOUSE
*
Città e porto marittimo della Scozia orientale, che fin dal sec. XIII fu eretta a "burgh" e che costituisce la città principale della più vasta contea [...] dellaGranBretagna, l'Inverness-shire. Inverness è situata a 57° 28′ di lat. N. e 4°13′ di long. O., e conta 23.582 ab. (1931). Posta nella parte centrale della L'unica città notevole è Inverness (v.).
Storia. - Inverness è uno dei centri visitato ...
Leggi Tutto
Contea inglese, caratteristica per le sue bellezze naturali; fa parte della penisola sud-occidentale. Il Canale di Bristol e la Manica la cingono rispettivamente a N. e a S.; a occidente confina con la [...] dei porti più attivi dellaGranBretagna, Exeter (60.990 ab.); Devonport (81.000 ab.), arsenale e centro navale notevole, Torquay (39.400) e Ilfracombe (11.770 ab.), frequentate stazioni balneari; Barnstaple (15.500 ab.).
Storia. - Fu occupata dai ...
Leggi Tutto
SIERRA LEONE
Marco Costa
Salvatore Bono
. È una repubblica indipendente nell'ambito del Commonwealth dal 1961, costituita dall'unione dei territori sottoposti al regime di colonia (Freetown e dintorni) [...] e di protettorato (regioni interne) da parte dellaGranBretagna, che ha concesso gradualmente l'autonomia e il passaggio geography of West Africa, ivi 1972.
Storia. - All'atto dell'indipendenza (27 aprile 1961) il governo della S.L. era retto da una ...
Leggi Tutto
RICA Popolazione. - Una valutazione al dicembre 1945 la fa ammontare a 746.535 ab. (15,3 per kmq.), così distribuita nelle varie provincie: Alajuela, 157.077 ab.; Cartago, 111.454; Guanacaste, 90.107; [...] i depositi bancarî a 109 milioni, di cui 105 a vista.
Storia. - Il presidente Cortés non ottenne la ratifica di un accordo per il 2 marzo, alla presenza dell'arcivescovo e dei ministri degli Stati Uniti, dellaGranBretagna e del Venezuela, sotto l' ...
Leggi Tutto
. Parola spagnola, significante in generale "cosa consentita, stabilita, convenuta; assisa; contratto". Poi, più specialmente, indicò il contratto fra lo stato e quei privati che assumono qualche servizio [...] de Ulloa, Restablissement des manufactures et du commerce d'Espagne, traduz. francese, Parigi 1753; J. Cary, Storia del commercio dellaGranBretagna, tradotta da Pietro Genovesi, voll. 3, Napoli 1764; R. Antúnez y Acevedo, Memorias históricas sobre ...
Leggi Tutto
'
(App. IV, i, p. 246; V, i, p. 331
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
La popolazione (230.000 ab. a una stima del 1998) fa registrare tassi di incremento naturale assai elevati [...] comune centroamericano (l'organizzazione che riunisce i paesi dell'istmo).
Storia
di Luisa Azzolini
Le vicende politiche del B popolare. Inoltre Esquivel cercò l'appoggio dellaGranBretagna e della CARICOM, che sostenne con fermezza la sovranità ...
Leggi Tutto
SOUTHAMPTON (A. T., 47-48)
Clarice EMILIANI
Reginald Francis TREHARNE
Città e porto dell'Inghilterra meridionale, nel Hampshire, 110 km. a SO. di Londra, circa 20 km. a S. di Winchester; sorge nella [...] .
Oggi Southampton è il primo porto per passeggeri dellaGranBretagna ed accentra circa 1/3 del traffico totale del . Ford, Work and Wealth in a modern port, ivi 1934.
Storia. - Southampton fu meta frequente d'incursioni vichinghe durante i secoli IX ...
Leggi Tutto
GOFFREDO di Monmouth
Angelo Monteverdi
Scrittore latino del sec. XII, nato a Monmouth di schiatta gallese, vissuto per lunghi anni (1129-1151) a Oxford presso l'arcidiacono Gualtiero, indi eletto (1151) [...] Delle gesta d'Arturo, liberatore dellaGranBretagna e domatore dei Sassoni, conquistatore dell'Irlanda e dell'Islanda, della Norvegia e della di meriti, non ebbe tuttavia gran fortuna; e se nella storiadella letteratura profetica, così diffusa in ...
Leggi Tutto
alleanza s. f. [dal fr. alliance; v. alleare]. – 1. Vincolo internazionale in virtù del quale due o più stati s’impegnano a concedersi reciprocamente il rispettivo appoggio in vista del raggiungimento di un comune scopo politico: contrarre,...
welfare aziendale locuz. s.le m. All’interno di una azienda, l’insieme delle iniziative finalizzate al miglioramento delle condizioni di vita delle lavoratrici e dei lavoratori. ◆ L'autrice [Elisabetta Benenati] apre una finestra sulla politica...