Aviazione civile. - Nel 1974 le compagnie aeree del mondo, Cina esclusa, secondo le statistiche dell'ICAO (International Civil Aviation Organization) hanno trasportato passeggeri, bagagli, merci e posta [...] di materiali di volo. In GranBretagna il governo ha deciso la fusione delle due maggiori compagnie (BOAC e BEA B. Gunston, A. Silvestri, La conquista dell'aria, Milano 1973; Autori vari, Storiadell'aviazione, ivi 1973-1975; Statistiche ICAO e IATA ...
Leggi Tutto
OROLOGIO
Giuseppe Brusa
(XXV, p. 588)
Dopo sette secoli l'o. meccanico ha perduto il primato nel campo della misura del tempo. Gli o. al quarzo si sono imposti anche tra i modelli da portare sulla persona. [...] dalla letteratura e dall'iconografia promozionale. La storiadell'orologeria è arricchita da quella del costume 'argomento si segnalano: La Suisse Horlogère (Svizzera); Antiquarian Horology (GranBretagna); Uhren (Germania). Vedi tav. f.t.
Bibl.: E. ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15; App. I, p. 767; II, 11, p. 125)
Mario ORTOLANI
Angelo TAMBORRA
*
Le ultime variazioni territoriali che hanno interessato la Repubblica federativa popolare di Iugoslavia (sigla [...] 303-22.
Storia.
Fermo nel difendere, attraverso l'indipendenza ideologica, l'indipendenza politica ed economica della Iugoslavia dall' aiuti ricevuti dalla GranBretagna e dalla Francia.
Questo complesso di aiuti, nel clima della guerra fredda di ...
Leggi Tutto
Il funzionamento di un sistema economico si può sempre considerare come il frutto dell'interazione tra comportamento dei mercati e scelte di politica economica. Nel caso dell'e. i. questa interazione è [...] ricercare un tratto distintivo di questi venti anni dellastoriadell'e. i. lo si potrebbe identificare nell' Anzi, la concomitante messa in atto di politiche restrittive in GranBretagna e Germania prima, e in Francia e (parzialmente) Italia ...
Leggi Tutto
SUDAFRICANA, REPUBBLICA (XXXII, p. 935; App. I, p. 1040; II, 11, p. 927; III, 11, p. 864)
Carlo Della Valle
Marco Villani
Salvatore Bono
Già Unione Sudafricana, il 31 maggio 1961 si è trasformata in [...] , ferro e acciaio, prodotti chimici, ecc. Fra i principali clienti, nel 1975, GranBretagna, Giappone, Stati Uniti e Rep. Fed. di Germania; tra i principali fornitori, GranBretagna, Stati Uniti, Rep. Fed. di Germania, Giappone e Italia.
Le linee ...
Leggi Tutto
VIETNAM (App. II, 11, p. 1114; III, 11, p. 1094)
Sandro Bordone
Con la proclamazione della Repubblica Socialista del V. (25 aprile 1976) si è conclusa una delle fasi più travagliate dellastoria del [...] della proprietà e delle attività produttive; già nel maggio erano pervenuti i primi riconoscimenti (Pakistan, Australia, Nepal, Giappone, GranBretagna 1968; B. B. Fall, Dall'Indocina al Vietnam. Storia di due guerre, Milano 1968; E. Collotti Pischel, ...
Leggi Tutto
(v. arabia, III, p. 886; arabo sa῾ūdiano, regno, App. I, p. 141; II, I, p. 226; III, I, p. 119; arabia saudita, App. IV, I, p. 144)
Secondo il censimento del settembre 1974, la popolazione del regno saudita [...] il prolungarsi della guerra Iran-῾Irāq per un verso, e l'efficienza bellica di cui ha continuato a dar prova Israele, dall'altro, hanno indotto l'A.S. a proseguire nell'investimento di ingenti somme in armamenti: dalla GranBretagna sono stati ...
Leggi Tutto
Diritto civile. - A parte alcuni ritocchi alle norme concernenti la compensazione legale, la novità del codice civile del 1942 consiste nell'avere riconosciuto in modo esplicito la compensazione giudiziale [...] con il sistema, odierno, delle compensazioni internazionali.
Ne ricordiamo in breve la storia evolutiva, perché soltanto con questo Spagna; d) regolamento in valuta libera: GranBretagna, Belgio-Lussemburgo (limitatamente all'importazione in ...
Leggi Tutto
NIGERIA (XXIV, p. 814; App. I, p. 898; II, 11, p. 407; III, 11, p. 267)
Carlo Da Pozzo
Salvatore Bono
Daniela Primicerio
Stato federale, indipendente dal 10 ottobre 1960, nel 1961 incorpora la regione [...] soprattutto verso SUA e GranBretagna, dei quali soddisfano rispettivamente il 33% e il 16% delle importazioni. Un grande -économique en Afrique de l'Ouest, New York 1973.
Storia. - La costituzione federale (adottata con l'accesso all'indipendenza ...
Leggi Tutto
(VI, p. 942; App. I, p. 272; II, I, p. 396; IV, I, p. 270)
La trasformazione del ruolo e della fisionomia subita dalla b. nel corso degli ultimi anni è uno degli aspetti del notevole rinnovamento che ha [...] 000.
In GranBretagna è in corso la costruzione a Londra, nella zo na di St. Pancras, della nuova sede della British Library E. Bottasso, Storiadella biblioteca in Italia, Milano 1984. Interessanti anche gli Atti di convegni sui problemi delle b. in ...
Leggi Tutto
alleanza s. f. [dal fr. alliance; v. alleare]. – 1. Vincolo internazionale in virtù del quale due o più stati s’impegnano a concedersi reciprocamente il rispettivo appoggio in vista del raggiungimento di un comune scopo politico: contrarre,...
welfare aziendale locuz. s.le m. All’interno di una azienda, l’insieme delle iniziative finalizzate al miglioramento delle condizioni di vita delle lavoratrici e dei lavoratori. ◆ L'autrice [Elisabetta Benenati] apre una finestra sulla politica...