LANDINO (Landini), Cristoforo
Simona Foà
Nacque a Firenze l'8 febbr. 1425 (1424 secondo lo stile fiorentino: tale data è spesso indicata come quella della nascita del L.) da Bartolomeo, originario di [...] italiano. Filosofia e vita civile nel Rinascimento, Bari 1952, ad ind.; M. Santoro, C. L. e il volgare, in Giorn. stor. dellaletteraturaitaliana, CXXXI (1954), pp. 501-547; L.F. Casson, A manuscript of L.'s Xandra in South Africa, in Studies in the ...
Leggi Tutto
DORIA, Percivalle
Joachim Göbbels
Nacque in data imprecisata dall'eminente famiglia genovese, ma, sebbene il suo nome compaia più volte nelle fonti cittadine, una sua precisa collocazione genealogica, [...] 21-32; I. Frank, Répertoire métrique de la poésie des troubadours, I, Paris 1966, pp. 3, 30; A. E. Quaglio, Ipoeti della "Magna Curia" siciliana, in Letteraturaitaliana. Storia e testi, a cura di C. Muscetta, I, Bari 1970, pp. 231-234; R. Davidsohn ...
Leggi Tutto
STABILI, Francesco (Cecco d’Ascoli)
Sara Ferrilli
– Nacque nella seconda metà del Duecento, forse ad Ancarano, da Simone degli Stabili.
Scarsissime le notizie biografiche sugli anni ascolani, affidate [...] . 31-41; Id., Poesia gnomica, d’arte, di corte, allegorica e didattica, in Storiadellaletteraturaitaliana, II, Roma 1995, pp. 327-454; M. Giansante, Cecco d’Ascoli. Il destino dell’astrologo, in Giornale di astronomia, XXIII (1997), 2, pp. 9-16; F ...
Leggi Tutto
DELLE COLONNE, Guido
Margherita Beretta Spampinato
Nacque probabilmente a Messina nei primi decenni del sec. XIII. Di lui sappiamo soltanto che fu giudice a Messina.
La sua attività di pubblico funzionario [...] . Folena, Cultura e poesia dei Siciliani, in E. Cecchi-N. Sapegno, Storiadella lett. ital., Milano 1965, pp. 319-322; E. Pasquini, Le origini e la scuola siciliana, in Letteraturaitaliana. Storia e testi, Bari 1970, pp. 203-210; M. Marti, Con Dante ...
Leggi Tutto
PETROCCHI, Giorgio
Guido Lucchini
PETROCCHI, Giorgio. – Nacque a Tivoli il 13 agosto 1921 da Giuseppe e Valeria Vanni. Laureatosi in giurisprudenza all’Università di Roma nel 1942, fu bibliotecario [...] ), 29, n. monografico: In memoria di G. P.; C. Ciociola, Dante, in Storiadellaletteraturaitaliana, X, La tradizione dei testi, Roma 2001, pp. 137-199; G. Inglese, Per il testo della Commedia di Dante, in La Cultura, n.s., XL (2002), pp. 483-505 ...
Leggi Tutto
SPAVENTA, Bertrando
Alessandro Savorelli
– Primo di sette figli, nacque a Bomba (Chieti) il 26 giugno 1817, da Eustachio e da Maria Croce, sorella di Onorato e di Benedetto Croce, nonno, quest’ultimo, [...] filosofico napoletano nella letteraturadell’ultimo decennio, Napoli 1986; B. S. Dalla scienza della logica alla logica della scienza, a . Rizzo, B. S. Le ‘lezioni’ sulla storiadella filosofia italiana nell’anno accademico 1861-1862, Messina 2001; A ...
Leggi Tutto
Debenedetti, Giacomo
Paola Frandini
Saggista, critico letterario, scrittore e critico cinematografico, nato a Biella il 25 giugno 1901 e morto a Roma il 20 gennaio 1967. Una delle personalità più eminenti [...]
G. Aristarco, Storiadelle teoriche del film, Torino 1960, passim.
O. Cecchi, Incontri con Debenedetti, Padova 1971.
R. Bertacchini, Debenedetti, Giacomo, in Dizionario biografico degli Italiani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 33° vol ...
Leggi Tutto
URBANO VIII
Georg Lutz
Maffeo Virginio Romolo Barberini nacque, penultimo di sei fratelli, il 5 aprile 1568 a Firenze da Antonio e Camilla Barbadori; fu battezzato lo stesso giorno nel battistero del [...] ad indicem; C. D'Onofrio, Roma vista da Roma, Roma 1967, passim; F. Croce, Critica e trattatistica del barocco, in Storiadellaletteraturaitaliana, a cura di E. Cecchi-N. Sapegno, V, Milano 1967, ad indicem; Ae. Springhetti, Urbanus VIII P.M. poeta ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Dal post-Rinascimento al Risorgimento
Sergio Bertelli
Una nuova idea di Italia
Nell’Italia della metà del 16° sec. il pathos che aveva sorretto l’impegno ‘politico’ di Niccolò Machiavelli e di Francesco [...] sì chiara luce che balenò a’ loro sguardi e che gli scorse a veder cose ad essi fin allora ignote (Storiadellaletteraturaitaliana, 1° vol., 1772, incipit).
La sua opera è dettata dal desiderio «di accrescere nuova lode all’Italia e di difenderla ...
Leggi Tutto
CAMPANELLA, Tommaso
Luigi Firpo
Nacque a Stilo, in Calabria Ultra, il 5 sett. 1568, in giorno di domenica, sei minuti dopo le sei pomeridiane, in un'umile casa del "borgo" fuori mura. Non hanno fondamento [...] C. poeta, Firenze 1942; G. Petronio, Le poesie di T. C., in Italica, II (1942), pp. 13-42; F. Flora, Storiadellaletteraturaitaliana, II, Milano 1942, ad Indicem;R. Di Sabatino, Melodia e canto nelle canzoni filosofiche di T. C., in Convivium, XXIV ...
Leggi Tutto
letteratura
s. f. [dal lat. litteratura, der. di littĕra e littĕrae, secondo il modello del gr. γραμματική (v. grammatica)]. – 1. In origine, l’arte di leggere e scrivere; poi, la conoscenza di ciò che è stato affidato alla scrittura, quindi...
storia
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...