MICHIEL, Marcantonio
Gino Benzoni
MICHIEL, Marcantonio. – Nacque a Venezia nel 1484 dal patrizio Vittore di Michiel e Paola di Silvestro Pessina, di famiglia non ascritta al patriziato.
Ebbe come fratelli, [...] epistolae …, Genève 1968, ad ind.; M. Rosci, Il trattato di architettura di S. Serlio, Milano [1966], ad ind.; Storiadellaletteraturaitaliana, diretta da E. Cecchi - N. Sapegno, IV, Milano 1969, pp. 154, 588, 704; E. Rigoni, L’arte rinascimentale ...
Leggi Tutto
FEDERICO II, ATTIVITÀ POETICA
SStefano Rapisarda
Sono sei i componimenti che, con vario grado di attendibilità, diversi testimoni assegnano al nome di Federico. Pressoché certa è l'attribuzione della [...] , a cura di P. Toubert-A. Paravicini Bagliani, Palermo 1994, pp. 439-458; F. Brugnolo, La Scuola poetica siciliana, in Storiadellaletteraturaitaliana, a cura di E. Malato, I, Dalle Origini a Dante, Roma 1995, pp. 265-337; E. Cuozzo, La nobiltà ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Storiografia letteraria
Giulio Ferroni
Verso una storiadellaletteratura: da Foscolo a De Sanctis
La riflessione sui caratteri dellaletteraturaitaliana e sulla sua storia si pone come un nodo cruciale [...] che mancano di un chiaro fondamento teorico.
Gli anni della pubblicazione delle Lezioni di Settembrini sono gli stessi dell’elaborazione e della pubblicazione dellaStoriadellaletteraturaitaliana (1870-1871) di Francesco De Sanctis, punto d’arrivo ...
Leggi Tutto
CONTARINI, Zaccaria
Francesca Cavazzana Romanelli
Nacque in una data non accertabile, probabilmente nel secondo decennio del 1300, dal patrizio veneziano Nicolò, del ramo dei Contarini detto di S. Cassiano, [...] ; [G. A. Gradenigo], Serie dei podestà di Chiaggia, Venezia 1767, p. 41; G. Tiraboschi, Storiadellaletteraturaitaliana..., V, 1, Modena 1789, p. 191; E. Cicogna, Delle Inscriz. Veneziane III, Venezia 1830, pp. 364-365; VI, Venezia 1853, p. 102; G ...
Leggi Tutto
MARINEO, Luca detto Lucio Marineo Siculo
Stefano Benedetti
– Nacque in data incerta, verosimilmente collocabile nel 1444, a Vizzini: «In Sicilia Bizinum mihi patria est», ricordava egli stesso all’amico [...] umanistici nella Spagna al tempo del M., Caltanissetta 1911; E. Mele, Le fonti spagnuole della «Storiadell’Europa» del Giambullari, in Giorn. stor. dellaletteraturaitaliana, LIX (1912), pp. 370 s.; F.S. Giardina, Due umanisti siciliani in Ispagna ...
Leggi Tutto
GUICCIARDINI, Lodovico
Dina Aristodemo
Nacque a Firenze il 19 ag. 1521, da Iacopo di Piero e da Camilla d'Agnolo Bardi, decimo di dodici figli. Le poche notizie sicure sulla sua adolescenza riguardano [...] ); estratti di lettere in R. Ridolfi, Documenti sulle prime stampe dellaStoria d'Italia guicciardiniana, in La Bibliofilia, LXI (1959), pp. 39-51; G. Tiraboschi, Storiadellaletteraturaitaliana, VII, Modena 1792, p. 1031; R. Fruin, Guicciardini's ...
Leggi Tutto
MARZIO, Galeotto (Galeottus Narniensis)
Gabriella Miggiano
– Nacque a Narni dal notaio Stefano, appartenente a una nobile famiglia che si fregiava dell’insegna araldica di un grifo rosso coronato d’oro [...] 1546, cc. 28v-29r; G.P. Dalle Fosse, De litteratorum infelicitate, Venetiis 1620, p. 30; G. Tiraboschi, Storiadellaletteraturaitaliana, VI, Modena 1776, pp. 289-296; J. Pannonius, Poemata, I, Traiecti ad Rhenum 1784, ad ind.; Id., Opusculorum ...
Leggi Tutto
VIDA, Marco Girolamo (Marcantonio). – Nacque a Cremona intorno al 1485 da Gelelmo (Guglielmo)
Agnieszka Paulina Lew
e da Leona Oscasala.
Sulla sua vita sappiamo praticamente quanto egli avrebbe voluto: [...] 1706, pp. 100-117; T.A. Vairani, Cremonensium Monumenta Romae extantia, II, Romae 1778, p. 46; G. Tiraboschi, Storiadellaletteraturaitaliana, VII, 4, Modena 1792, pp. 1440-1451; W. Roscoe, The life and pontificate of Leo The Tenth, III, Liverpool ...
Leggi Tutto
AMASEO, Romolo Quirino
Rino Avesani
Nacque a Udine il 24 giugno 1489 da Gregorio e da suor Fiore di Marano, monaca di S. Chiara in Udine. Fu legittimato con privilegio del vescovo di Bologna Achille [...] . Buonamici, De claris pontificiarum epistolarum scriptoribus, Romae 1770, p. 88 e 233-234.
Ancora utile invece G. Tiraboschi, Storiadellaletteraturaitaliana, III, Milano 1833, p. 327 e IV, pp. 127-128, 273-274, 304. Oltre alla bibliografia citata ...
Leggi Tutto
Croce e i giovani
Marino Biondi
Passioni quiete, passioni inquiete
La calma – aveva scritto Croce nel Contributo alla critica di me stesso (scritto nel 1915 ma pubblicato nel 1918) – «in quanto tale, [...] critica, a cura di S. Pautasso, Milano 1994, pp. 166-212.
E. Giammattei, Critica e Filosofia. Croce e Gentile, in Storiadellaletteraturaitaliana, diretta da E. Malato, 8° vol., Tra l’Otto e il Novecento, Roma 1999, pp. 967-1016.
C. Magris, È ...
Leggi Tutto
letteratura
s. f. [dal lat. litteratura, der. di littĕra e littĕrae, secondo il modello del gr. γραμματική (v. grammatica)]. – 1. In origine, l’arte di leggere e scrivere; poi, la conoscenza di ciò che è stato affidato alla scrittura, quindi...
storia
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...