La lingua e la scuola
Luca Serianni
Prima dell’Unità l’interesse dei vari Stati per l’istruzione era complessivamente modesto. Nel segmento iniziale, quello dell’asilo infantile, si registra addirittura [...] .
B. Migliorini, Storiadella lingua italiana, Sansoni, Firenze 1963, pp. 669-747.
L. Morandi, Come fu educato Vittorio Emanuele III, Paravia, Torino 1901.
E. Morelli, Gli studi superiori di Vittorio Emanuele II, in Letterature comparate. Problemi e ...
Leggi Tutto
Pio XI
Francesco Margiotta Broglio
Achille Ratti nacque a Desio, borgo non piccolo dell'Alta Brianza tra Monza e Como, il 31 maggio 1857, quarto figlio di Francesco (nato a Rogeno nel 1823) e di Teresa [...] Lombardo di Scienze e Lettere", al "Giornale Storico dellaLetteraturaItaliana", ecc. (v. N. Malvezzi, Pio XI nei suoi scritti, Milano 1923) e che varia dalla storia di Milano e della sua Chiesa all'erudizione bibliografica, dallo studio del Liber ...
Leggi Tutto
Censura
Victor Zaslavsky
Introduzione
La censura è una forma di controllo sociale che limita la libertà di espressione e di accesso all'informazione, basata sul principio secondo cui determinate informazioni [...] e inflessibile diventa un fattore essenziale nella storiadellaletteratura russa [...], l'attitudine a leggere tra . Fascismo e mass media, Bari 1975.
Castronovo, V., La stampa italiana dall'Unità al fascismo, Bari 1976.
Cesari, M., La censura nel ...
Leggi Tutto
Celestino V, santo
Peter Herde
Pietro del Morrone, il futuro papa, nacque nel 1209 o all'inizio del 1210: la fonte più sicura in proposito, la Vita Coelestini (pubblicata negli "Analecta Bollandiana", [...] "colui che fece per viltà il gran rifiuto", "Giornale Storico dellaLetteraturaItaliana", 139, 1962, pp. 384 ss.
F. Verlengia, S. nr.1, pp. 117-77.
P. Herde, Celestino V, in Storiadella Chiesa, XI, La crisi del Trecento e il papato avignonese (1274 ...
Leggi Tutto
Pio XII
Francesco Traniello
Eugenio Pacelli nacque a Roma il 2 marzo 1876 da Filippo e da Virginia Graziosi. La sua era una famiglia di piccola nobiltà pontificia, originaria di Acquapendente, distintasi [...]
A. Pincherle, Intorno a Pio XII, "Rivista di Storia e Letteratura Religiosa", 4, 1968, pp. 55-133.
M. Bendiscioli , La Chiesa di Pio XII: dalla riconquista alla diàclasi, in Storiadella società italiana, XXXI, Milano 1989, pp. 129-228.
G. Zizola, Il ...
Leggi Tutto
Clemente I, santo
Francesco Scorza Barcellona
Nella lista dei vescovi di Roma fornita da Ireneo di Lione, C. (o Clemente Romano) è considerato il terzo successore degli apostoli dopo Lino e Anacleto. [...] nach einer politischen Absicht des Ersten Klemensbriefes, ibid., pp. 55-76; E. Norelli, in Cl. Moreschini-E. Norelli, Storiadellaletteratura cristiana antica greca e latina, I, Brescia 1995, pp. 161-66; H.E. Lona, Der erste Clemensbrief, Göttingen ...
Leggi Tutto
FORTEBRACCI, Andrea (detto Braccio da Montone)
Pier Luigi Falaschi
Nacque a Perugia il 1° luglio 1368, nel rione di Porta Sant'Angelo al quale era ascritto il castello di Montone, fino al 1280 signoria [...] , La Repubblica di Lucca, ibid., pp. 686 s.; M.L. Lenzi, Le compagnie di ventura e le signorie militari, in Storiadella società italiana, VIII, I secoli del primato italiano: il Quattrocento, Milano 1988, pp. 163-166; G. Cipriani, Firenze capitale ...
Leggi Tutto
LUDOVICO III Gonzaga, marchese di Mantova
Isabella Lazzarini
Figlio primogenito di Gianfrancesco, marchese di Mantova, e di Paola Malatesta, nacque nel 1412; le fonti danno indicazioni incerte sul giorno [...] - R. Renier, I Filelfo e l'umanesimo alla corte dei Gonzaga, in Giorn. stor. dellaletteraturaitaliana, XVI (1890), pp. 126-195; S. Davari, Notizie storico-topografiche della città di Mantova nei secoli XIII, XIV, XV, Mantova 1903, s.v.; E. Colombo ...
Leggi Tutto
FALCO, Giorgio
Girolamo Arnaldi
Nato a Torino il 6 febbr. 1888 da Achille e Annetta Pavia, si laureò nel 1911 a Torino con una tesi in storia medievale su Alfano di Salerno. All'università aveva incontrato [...] particolarissimo rievocato da F. Chabod nella pagina della sua Storiadella politica estera italiana dal 1870 al 1896 (Bari 1962, stor., p. 27) alla fioritura delle "letterature nazionali", che avrebbe anch'essa contribuito a segnare il destino della ...
Leggi Tutto
ISABELLA d'Este, marchesa di Mantova
Raffaele Tamalio
Nacque a Ferrara il 17 maggio 1474, primogenita del duca Ercole I d'Este e di Eleonora d'Aragona, figlia del re di Napoli Ferdinando I.
Nel febbraio [...] ; A. Luzio - R. Renier, La coltura e le relazioni letterarie di I. d'E. Gonzaga, La Coltura, in Giorn. stor. dellaletteraturaitaliana, XVII (1899), 33, pp. 1-62; Le relazioni letterarie: gruppo mantovano, ibid., 34, pp. 1-97; Gruppo ferrarese, ibid ...
Leggi Tutto
letteratura
s. f. [dal lat. litteratura, der. di littĕra e littĕrae, secondo il modello del gr. γραμματική (v. grammatica)]. – 1. In origine, l’arte di leggere e scrivere; poi, la conoscenza di ciò che è stato affidato alla scrittura, quindi...
storia
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...