Critico letterario, filosofo e uomo politico italiano (Morra Irpina 1817 - Napoli 1883). Massimo esponente italiano della critica romantica, formulò le sue originali teorie partendo dal concetto hegeliano [...] arte per l'arte"; concetto che gli permise di elaborare la sua Storiadellaletteraturaitaliana come storiadella coscienza nazionale, quasi sempre salvando l'autonomia delle singole opere. Da un Medioevo ascetico, forte di passioni pur se temperate ...
Leggi Tutto
Filosofo e storico (Pescasseroli, 25 febbraio 1866 - Napoli, 20 novembre 1952). Studiò a Napoli, che divenne presto la sua dimora abituale. Scampato dal terremoto di Casamicciola (1883) in cui perdette [...] come la figura di maggior rilievo della vita culturale italianadella prima metà del Novecento.
Tra le opere di critica e storia letterarie: Saggi sulla letteraturaitaliana del Seicento (1911); La letteraturadella nuova Italia (6 voll., 1914-40 ...
Leggi Tutto
Filosofo e storico della filosofia (Castelvetrano 1875 - Firenze 1944). Discepolo alla Scuola normale superiore di Pisa di D. Jaja (che lo avvicinò al pensiero di B. Spaventa), di A. D'Ancona e di A. Crivellucci; [...] dell'estetica e della critica letteraria (Frammenti di estetica e letteratura, 1921; Manzoni e Leopardi, 1928; Filosofia dellStoriadella filosofia italiana fino a L. Valla), I problemi della scolastica e il pensiero italiano (1913), Le origini della ...
Leggi Tutto
CAMPANELLA, Tommaso
Luigi Firpo
Nacque a Stilo, in Calabria Ultra, il 5 sett. 1568, in giorno di domenica, sei minuti dopo le sei pomeridiane, in un'umile casa del "borgo" fuori mura. Non hanno fondamento [...] C. poeta, Firenze 1942; G. Petronio, Le poesie di T. C., in Italica, II (1942), pp. 13-42; F. Flora, Storiadellaletteraturaitaliana, II, Milano 1942, ad Indicem;R. Di Sabatino, Melodia e canto nelle canzoni filosofiche di T. C., in Convivium, XXIV ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Niccolò Machiavelli
Giulio Ferroni
Il pensiero di Machiavelli scaturisce dal seno stesso dell’orizzonte pubblico fiorentino, dai principi istituzionali e morali e dai modelli di comportamento in esso [...] , conferenze e scritti vari, a cura di M.T. Lanza, Torino 1972, pp. 39-92, 473-98.
F. De Sanctis, Storiadellaletteraturaitaliana (1870), a cura di N. Gallo, Torino 1996, cap. XV.
F. Meinecke, Die Idee der Staatsräson in der neueren Geschichte ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Bertrando Spaventa
Alessandro Savorelli
Bertrando Spaventa fu il rappresentante più dinamico di quel gruppo di intellettuali che si suole denominare degli ‘hegeliani napoletani’. La sua fama era già [...] nelle sue relazioni con la filosofia europea), un ripensamento dellastoriadella cultura in rapporto alle vicende civili del Paese, che – insieme alla Storiadellaletteraturaitaliana di De Sanctis – avrebbe fatto discutere per oltre un secolo ...
Leggi Tutto
LICETI, Fortunio
Giuseppe Ongaro
Nacque a Rapallo (ma si definiva Genuensis) il 3 ott. 1577 da Giuseppe, medico, e da Maria Fini. Venuto alla luce prematuramente durante l'accidentato trasferimento [...] …, Patavii 1701, p. 76; G. Facciolati, Fasti Gymnasii Patavini, Patavii 1757, pp. 280 s., 284 s., 344 s.; G. Tiraboschi, Storiadellaletteraturaitaliana, VIII, Modena 1780, p. 118; E. Renan, Averroès et l'averroïsme, Paris 1861, p. 413; C. Taruffi ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Rinascimento: oltre la costruzione dei ‘moderni’
Michele Ciliberto
Quando si parla di movimenti come il Rinascimento – o anche l’Illuminismo – che contengono nella loro stessa definizione un giudizio [...] di dosso una lunga tradizione che fa capo in modo particolare a Francesco De Sanctis, il quale nella Storiadellaletteraturaitaliana (1870-71) scrive pagine destinate, per la loro esemplarità, a una straordinaria fortuna (sono riprese perfino nei ...
Leggi Tutto
MANZOLI (Manzolli), Pier Angelo (Marcello Palingenio Stellato)
Margherita Palumbo
Si ignorano il luogo e la data di nascita, avvenuta presumibilmente tra la fine del XV e l'inizio del XVI secolo; più [...] , 163, 173, 177 s.; D. Gerdes, Specimen Italiae reformatae…, Lugduni Batavorum 1765, pp. 28 s.; G. Tiraboschi, Storiadellaletteraturaitaliana, VII, Modena 1779, pp. 257 s.; E. Teza, Lo "Zodiacus vitae" di Palingenio, in Il Propugnatore, XII (1888 ...
Leggi Tutto
MAGGI, Vincenzo
Elisabetta Selmi
Discendente da una famiglia di illustri tradizioni nobiliari, il M. nacque, intorno al 1498, in provincia di Brescia, presumibilmente nella località di Pompiano, dove [...] , II, Bononiae 1741, pp. 49 s.; G. Facciolati, Fasti Gymnasii Patavini, Patavii 1757, pp. 279, 283; G. Tiraboschi, Storiadellaletteraturaitaliana, VII, Venezia 1796, pp. 1406-1408; A.F. Pavanello, L'Accademia dei Filareti e il suo statuto. Appunti ...
Leggi Tutto
letteratura
s. f. [dal lat. litteratura, der. di littĕra e littĕrae, secondo il modello del gr. γραμματική (v. grammatica)]. – 1. In origine, l’arte di leggere e scrivere; poi, la conoscenza di ciò che è stato affidato alla scrittura, quindi...
storia
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...