Pseudonimo dello scrittore cinese Shu Qingchun (Pechino 1899 - ivi 1966). La sua opera, anche se memore delle grandi tradizioni della novellistica e del teatro classico, ha contribuito notevolmente alla [...] cinese classica e approfondì lo studio della letteratura inglese. Insegnò poi nelle università di di una lingua nutrita della vivace espressività Lihun ("Divorzio", 1933), Niu Tianci chuan ("La storia di Niu Tianci", 1936) e soprattutto Luotuo Yangzi ...
Leggi Tutto
Romanziere e drammaturgo inglese (Wakefield, Yorkshire, 1933 - Londra 2017). Affermato scrittore dalla intensa capacità drammatica, ha narrato con realismo, sia nei romanzi sia nelle trasposizioni teatrali, le [...] sportivo, Flight into Camden (1960; trad. it. 1964), storia di un amore impossibile tra la figlia di un minatore e affrontate nei romanzi, con altrettanta abilità nell'uso dellalingua e nella costruzione dei dialoghi (The restoration of Arnold ...
Leggi Tutto
Poeta australiano (Nabiac, Nuovo Galles del Sud, 1938 - Taree, Nuovo Galles del Sud, 2019), considerato tra i maggiori esponenti della poesia in linguainglese. Il suo esordio nella poesia avvenne con [...] , l'antitesi città-campagna, l'irruzione della violenza nella storia) che saranno sviluppati e approfonditi nelle raccolte come fondamento di una nuova nazione. Il motivo dell'intreccio tradizione-futuro torna arricchito nelle opere successive: ...
Leggi Tutto
Scrittore canadese di linguainglese (n. Baden Söllingen, Germania, 1961). Dopo studi in campo artistico compiuti negli Stati Uniti, in Italia e in Giappone, C. si è dedicato al giornalismo. Il suo esordio [...] 1992), lo ha imposto immediatamente quale portavoce di un'epoca e di una generazione; ricostruzione, attraverso numerosi racconti, dellastoria di tre amici che abbandonano la sovrastrutturata vita del consumismo urbano per la semplicità del deserto ...
Leggi Tutto
Storico olandese (Dordrecht 1887 - Utrecht 1966); prof. di storia dei Paesi Bassi nell'univ. di Londra (dal 1919) e quindi (1936-48) di storia moderna nell'univ. di Utrecht. Durante la seconda guerra mondiale [...] tutti i gruppi etnici di lingua nederlandese. Tra le opere: 37; 2a ed. 1948-50); ha pubblicato in inglese anche una History of the Low Countries. Epis odes ), e in particolare gli studî di storiadella storiografia (Debates with historians, 1955, ...
Leggi Tutto
Romanziere turco (İstanbul 1866 - ivi 1945). Tra i principali rappresentanti della scuola sorta intorno alla rivista Servet-i Fünūn ("Il patrimonio delle scienze"), che dal 1895 segnò una grande rivoluzione [...] fondata sull'ispirazione del simbolismo e del naturalismo francesi. U. infatti fu un profondo conoscitore dellalingua francese, ma anche dell'inglese, dell'italiano, dell'arabo e del persiano. Le sue numerose opere sono famose per uno stile e una ...
Leggi Tutto
Scrittore cinese (Jixi, Anhui, 1891 - Taibei 1962). Poeta, filosofo, storico e critico letterario. Studiò a Shanghai e successivamente negli USA (1910-17). Fu tra i principali promotori della rivoluzione [...] letteraria (1917) che rinnovò radicalmente la lingua scritta cinese. Professore di filosofia e letteratura inglese all'università di Pechino, autore di Zhongguo zhexue shi dagang ("Sommario di storiadella filosofia cinese") di cui è stato pubblicato ...
Leggi Tutto
Egittologo inglese (Eltham 1879 - Oxford 1963), uno dei maggiori del suo tempo. Prof. nell'univ. di Chicago (1924-34), ha messo in luce (1915) l'importanza delle iscrizioni semitiche del Sinai per la storia [...] 'alfabeto, dando inoltre originali contributi alla interpretazione e allo studio dellalingua egiziana (Egyptian grammar, 1972, 3a ed. 1957; The theory of proper names, 1940; Ancient Egyptian onomastica, 1947). Ha pubblicato inoltre numerosi papiri ...
Leggi Tutto
Jansson, Tove Marika
Bruno Berni
Scrittrice e disegnatrice finlandese di lingua svedese, nata a Helsinki il 9 agosto 1914 e morta ivi il 27 giugno 2001. Figlia dello scultore V. Jansson e di S. Hammarsten, [...] nel 1945 con la prima storiadella serie sui Mumin, Småtrollen och den stora översvämningen (I piccoli troll fu tradotto subito in inglese e in seguito in molte altre lingue, determinando da allora il successo internazionale della Jansson. Il favore ...
Leggi Tutto
Lewis, Ioan Myrddin
Bernardo Bernardi
Antropologo sociale britannico, nato a Glasgow (Scozia) il 30 gennaio 1930, emeritus professor della London School of Economics. Dopo essersi laureato in chimica [...] anni consecutivi e gli consentì, attraverso l'apprendimento dellalingua, di familiarizzare con le concezioni e i modi di le opere classiche dell'antropologia sociale inglese, nella quale egli perfeziona la teoria delle società segmentarie proposta ...
Leggi Tutto
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...
lingua
lìngua s. f. [lat. lĭngua (con i sign. 1 e 2), lat. ant. dingua]. – 1. a. Organo della cavità orale dei vertebrati, con funzione tattile e gustativa, che ha anche parte importante nel processo della masticazione e della deglutizione...