Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesco Storti
Il contributo è tratto da Storiadella civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Le colonie australi di insediamento dell’Impero britannico, Australia e NuovaZelanda, [...] amministrazione britannica cerca di andare oltre il trattato e di promuovere una politica di assimilazione della popolazione indigena. Nel 1841, la NuovaZelanda diventa una colonia autonoma e nel 1852, con il New Zealand Constitution Act, ottiene il ...
Leggi Tutto
Orienteering
Giorgio Lo Giudice
cenni generali
L'orienteering (neologismo inglese derivato dallo svedese orientering, "orientamento"), inteso come sport codificato, è una disciplina relativamente giovane, [...] Australia, Stati Uniti, NuovaZelanda e Israele. L'ultima tappa importante nella storia di questa disciplina è nel mountain bike orienteering.
I presidenti federali
La storiadell'orienteering italiano è anche quella dei suoi presidenti. ...
Leggi Tutto
Le frasi relative (dette anche semplicemente relative) sono frasi subordinate (➔ subordinate, frasi) che hanno la peculiarità di modificare un elemento nominale (detto antecedente o, meno spesso, testa [...] il paese [in cui mi piacerebbe vivere] è la NuovaZelanda
(22) non conosco neppure un ragazzo [che ami ballare cui ci siamo già stati
La relativa debole è attestata nella storiadella lingua italiana fin dalle origini, sia introdotta solo da che (58 ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storiadella civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il lungo regno della regina Vittoria ha caratterizzato un’epoca, sebbene non sia sempre [...] periodi di maggiore interesse dellastoria europea, coincidente con l della sterlina nei mercati internazionali e a quello della City come principale fonte di capitali d’investimento. Le colonie d’insediamento bianco (Canada, Australia, NuovaZelanda ...
Leggi Tutto
Nacque ad Albino (Bergamo) il 25 aprile 1872, da Antonio, di famiglia nobile, e da Enrichetta Camozzi.
Nel paese natale compì gli studi elementari, mentre frequentò le scuole medie e il liceo classico [...] Si colpiscono i nostri migliori. La storia gli farà giustizia» (2 maggio 1944, in Archivio privato Luigi Firpo).
Del resto, l’anno prima, nel drammatico frangente del crollo del regime e dell’avvio dellanuova fase della guerra, incitava l’allievo a ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Renata Pilati
Il contributo è tratto da Storiadella civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il secolo XIX è generalmente percepito come il secolo del libero mercato e della sua [...] 1913. Le colonie britanniche di insediamento europeo – Australia, NuovaZelanda, Canada – mantengono un regime di tariffe preferenziali negli scambi con la madrepatria e con altre parti dell’impero: regime che viene intensificato a partire dagli anni ...
Leggi Tutto
Olimpiadi
Alessandra Lombardi
Sotto la bandiera con i cinque cerchi
Le Olimpiadi moderne sono il complesso di competizioni sportive internazionali, dette anche Giochi olimpici, istituite nel 1896 per [...] e oltre cento feriti.
I boicottaggi
La storiadelle Olimpiadi registra anche diverse azioni di boicottaggio per dopo che il CIO aveva rifiutato di escludere dalle Olimpiadi la NuovaZelanda, che aveva partecipato a un torneo di rugby in Sudafrica ...
Leggi Tutto
Vedi Vietnam dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Vietnam è un paese del sud-est asiatico dalla storia secolare, ma che ha raggiunto la piena indipendenza soltanto dopo la Seconda guerra mondiale, [...] del sud-est asiatico (Afta), appendice dell’Asean che sta negoziando un nuovo importante accordo di libero scambio con Australia, NuovaZelanda, Cina, Corea del Sud, Giappone e India ed è membro sia della Cooperazione economica Asia e Pacifico (Apec ...
Leggi Tutto
Vino
Luciano Usseglio Tomasset
Il vino (dal latino vinum, affine al greco οἶνος) è il prodotto della fermentazione alcolica dell'uva pigiata o del mosto, il succo ottenuto mediante spremitura degli [...] oceani, in America Settentrionale e Meridionale e in Australia, nonché in NuovaZelanda e in Sudafrica.
Il vino oggi
Il vino è definito per legge come il prodotto della fermentazione dell'uva pigiata, fresca o leggermente appassita, o del suo succo ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Tommaso Braccini
Il contributo è tratto da Storiadella civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La guerra fredda è la fase successiva al secondo conflitto mondiale, contrassegnata [...] che viene perfezionata nel 1954 con la firma del SEATO (Trattato dell’Organizzazione del Sud-Est Asiatico), al quale aderiscono Stati Uniti, Gran Bretagna, Francia, Australia, NuovaZelanda, Pakistan, Thailandia e Filippine. In Europa ne consegue la ...
Leggi Tutto
cinese
cinése agg. e s. m. e f. – 1. Della Cina: storia, letteratura, arte c.; padiglione alla c., chiosco; ombre c., gioco di ombre fatte con le mani su una parete; piatto c., strumento musicale a percussione che fa parte della batteria (v....