ZOOTECNIA (dal gr. ζῷον "animale" e τέχνη "arte", fr. zootechnie; sp. zootecnía; ted. Tierzuchtlehre; ingl. animal husbandry)
Renzo Giuliani
È la scienza che s'occupa dell'origine, evoluzione, produzione, [...] della valutazione degli animali, arte dell'allevamento).
Storia. - La storiadella zootecnia, intesa come arte dell' l'Australia, che ha una produzione media di 4.115.000 q.; la NuovaZelanda, che ha una produzione di circa 1.191.000 q.; l'Unione ...
Leggi Tutto
MALEO-POLINESIACHE, LINGUE
Renward Brandstetter
. Nome. - La famiglia di lingue che forma l'oggetto del presente articolo viene chiamata maleo-polinesiaca, con una designazione coniata da W. v. Humholdt. [...] a N. Hawaii, a S. la NuovaZelanda; il territorio comprende dunque il Madagascar, una parte della penisola di Malacca, le Indie Olandesi, le , che non permettono di ricostruire la storiadella lingua. Possediamo di altre lingue manoscritti alquanto ...
Leggi Tutto
GIURASSICO (o Giura, o Giura-liassico)
Carlo Fabrizio Parona
Così A. Brongniart e A. von Humboldt denominarono il secondo sistema (o periodo) del Mesozoico, che nella regione del Giura assume un caratteristico [...] presenza del Giurassico marino nella NuovaZelanda, Nuova Caledonia, isole della Sonda, Giappone, lungo le giovano all'ordine e alla chiarezza dell'esposizione degli avvenimenti e dei caratteri per la storia del periodo. Qui basterà raccogliere in ...
Leggi Tutto
TASMANIA (A. T., 166-167; 169)
Clarice EMILIANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Delio CANTIMORI
Raffaello BATTAGLIA
*
Grande isola dell'Oceania, situata a SE. dell'Australia, facente parte dal 1901 [...] rapporti con la NuovaZelanda, mentre la Fitzoya Archeri ricorda molto da vicino la F. patagonica dell'America antartica.
dell'isola e le forme terrestri e dulcacquicole di Molluschi.
Storia. - La storiadella Tasmania s'identifica con quella della ...
Leggi Tutto
TRIASSICO, PERIODO
Giovanni Merla
. Divisione dellastoriadella Terra compresa fra i periodi Permico, antecedente, e Giurassico, successivo. Il nome, usato per la prima volta da von Alberti nel 1834, [...] , nel Trias, a fatti importanti nella storiadelle tre prime classi: alla comparsa cioè dei NuovaZelanda, nella Nuova Caledonia, persiste nel Norico la facies degli scisti a Pseudomonotis ochotica, richmondiana, subcircularis, caratteristica della ...
Leggi Tutto
Inglese, letterature di lingua
Valerio Massimo De Angelisi
Gran Bretagna
A cavallo tra secondo e terzo millennio la cultura letteraria britannica presenta una gamma assai ampia di soluzioni formali [...] offrire al lettore una serie di scorci lucidamente partecipi sulla storia di New York prima e dopo l'11 settembre. La In NuovaZelanda, dove si è spenta la voce inquieta della notissima J. Frame (1924-2004), P. Grace (n. 1937) guida la nuova onda ...
Leggi Tutto
PASTORIZIA
Elio MIGLIORINI
Renato BIASUTTI
Aristide CALDERlNl
Gino LUZZATTO
. Forma di sfruttamento del suolo, comune nelle zone povere di pioggia dove prevale una vegetazione steppica, e in quelle [...] è stata grandissima la sua importanza nella storiadell'acculturamento di vaste regioni, nella diffusione di delle industrie europee è assunto ora dalle grandi pianure dell'emisfero australe; in particolare dall'Australia e NuovaZelanda e ...
Leggi Tutto
MELANESIA
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Hendricus Johannus Tobias BIJLMER
. Designazione di un vasto insieme di isole dell'Oceano Pacifico, comprese fra gli arcipelaghi della Polinesia a E., della [...] mesocefalici. A est delle Figi si entra in regioni polinesiane, ma il carattere negroide giunge fino alla NuovaZelanda e alle Hawaii, un capitolo particolarmente triste nella storiadello spopolamento della Melanesia fu dato dall'assoldamento ...
Leggi Tutto
TRASPORTO, Mezzi di
Georges Montandon
Etnografia. - Avviene assai raramente che le materie prime si trovino sul luogo stesso dove devono essere usate e consumate. Il più delle volte occorrono dei mezzi [...] che un'acquisizione tardiva nella storiadella civiltà (v. carro e NuovaZelanda. I trampoli possono infine, e questo è l'uso più comune, servire per giuoco o sport (Giappone, Insulindia, Polinesia, oltre all'Europa). I trampoli da giuoco dell ...
Leggi Tutto
METODISMO (ingl. Methodism)
Alberto Pincherle
Religione. - Metodisti furono detti dapprima per derisione - ma l'appellativo fu ben presto accolto da loro stessi - i seguaci di quel movimento di "reviviscenza" [...] minerarî; più tardi, stabilirono il centro della loro organizzazione a Londra e iniziarono la predicazione nelle città; hanno condotto un'attiva opera di propaganda nell'Australia, nella NuovaZelanda, negli Stati Uniti e nel Canada; stabilito ...
Leggi Tutto
cinese
cinése agg. e s. m. e f. – 1. Della Cina: storia, letteratura, arte c.; padiglione alla c., chiosco; ombre c., gioco di ombre fatte con le mani su una parete; piatto c., strumento musicale a percussione che fa parte della batteria (v....