CIPRIANI, Emilio
Nidia Danelon Vasoli
Nacque a Firenze il 15 sett. 184 da Francesco e da Teresa Piattoli. Dedicatosi con passione allo studio della medicina, acquistò, in breve, grande esperienza e [...] prese dal governo in occasione di un meeting a favore dellaPolonia, tenuto a Sampierdarena; e, di nuovo, si espresse ad Ind.;G. Spadolini, Firenze capitale, Firenze 1966, ad Ind.; Storia del Parlamento ital., V-VI, Palermo 1968-1969, ad Ind.;T. ...
Leggi Tutto
PACCA, Cola Anello
Serena Morelli
PACCA, Cola Anello. – Nacque probabilmente a Napoli l’8 novembre 1534, da Bartolomeo e da Beatrice di Nicola de’ Medici, del ramo napoletano della famiglia fiorentina.
Il [...] in morte di Sigismondo Augusto re di Polonia (in In funere Sigismundi Augusti regis Le fonti per la storiadelle Provincie Napoletane dal 568 al 1500, Napoli 1902, p. 189; N. Cortese, L’età spagnuola, in Storiadell’Università di Napoli, Napoli ...
Leggi Tutto
MANARDI (Manardo), Giovanni
Margherita Palumbo
Nacque a Ferrara il 24 luglio 1462 da Francesco, notaio di famiglia nobile.
Allievo nello Studio cittadino di B. Guarini, F. Benzi e Niccolò da Lonigo [...] modo di viaggiare attraverso la Croazia, l'Austria e la Polonia, spesso chiamato a consulto.
Nell'autunno 1518 rientrò a per il vescovo di Cracovia P. Tomicki, in Quaderni per la storiadella Università di Padova, XXI (1988), pp. 75-87; La rinascita ...
Leggi Tutto
LEGRENZI, Angelo
Vittorio Mandelli
Ultimo dei tre figli maschi di Sebastiano di Pietro, avvocato, e di Orsetta Butta, di famiglia bellunese residente a Venezia, il L. nacque a Monselice, nella villa [...] del L. fu presentato il 10 ott. 1707, prima della sua partenza per la Polonia "al servizio del principe di Lublino" (Venezia, Biblioteca , pp. 232 s., 246; G. Lucchetta, Viaggiatori…, in Storiadella cultura veneta, 4, II, Vicenza 1984, ad ind.; A. ...
Leggi Tutto
Geografia
Raccolta sistematica di carte geografiche, raffiguranti l’intera superficie terrestre o parte di essa in scala e formato diversi. A seconda del particolare carattere delle carte, si parla di [...] uno o alcuni aspetti della Terra, mentre trascurano gli altri: per es., gli a. economici, linguistici ecc.
Storia
La più antica raccolta 1965; in Spagna il Gran Atlas Aguilar, 1970; in Polonia l’Atlas Świata (1962, edito poi in inglese: Pergamon ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] carote' di sedimenti estratte dal fondo dell'Oceano Indiano, ricavandone la storiadelle variazioni climatiche negli ultimi 450.000 anni , California, e Andrew Victor Schally, USA (Polonia), Veterans Administration Hospital, New Orleans, Louisiana, ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] storia geologica di Marte.
Un toro di plasma di cloro centrato sull'orbita di Io. Gli astronomi Michael Küppers e Nicolas Schneider, della 1992
Nobel per la fisica
Georges Charpak, Francia (Polonia), école Supérieure de Physique et Chimie, Parigi, per ...
Leggi Tutto
Alcolismo
J. Charles Sournia
Il vizio del bere
Le origini
Molti frutti contengono dei succhi la cui fermentazione costituisce un fenomeno naturale: gli idrati di carbonio in essi presenti si trasformano, [...] sulla spiaggia fermenta in poco tempo.Ignoriamo in quale momento della sua storia l'uomo abbia scoperto le proprietà del liquido così formato, asservire la classe operaia e i popoli delle colonie; la Polonia aveva soppresso le istituzioni per la cura ...
Leggi Tutto
Colera
Augusto Panà
Riccardo De Sanctis
Il colera è una malattia infettiva acuta, caratterizzata da violente scariche diarroiche, vomito, crampi muscolari, e infine eventuale collasso cardiocircolatorio, [...] furono talvolta accusati del diffondersi della malattia: in Polonia e in Russia vennero sournia, Les épidémies dans l'histoire de l'homme, Paris, Flammarion, 19932 pp. 133 e segg.
a. spariani, Colera. Storia, diagnosi, terapia, Milano, Bietti, 1973. ...
Leggi Tutto
LAGALLA, Giulio Cesare
Cesare Preti
Ultimo di tre figli, nacque nel 1571 a Padula, nel Salernitano, da Roberto, alto funzionario della burocrazia vicereale, e Vittoria Rosa. Ancora bambino, perdette [...] III di Polonia come medico ., o di altri con notizie su di lui, si trovano nell'Edizionenaz. delle opere di Galileo Galilei, a cura di A. Favaro, VIII, XI, 1791, pp. 107-109; F. Colangelo, Storia dei filosofi e dei matematici napolitani, III, ...
Leggi Tutto
loc. s.le f. Birra non pastorizzata e non microfiltrata, prodotta da piccoli birrifici indipendenti. ♦ La Storia con la "s" maiuscola della birra artigianale in Italia nasce con il gruppo dei "pionieri": ciascuno di loro nei suoi viaggi all'estero...
polacco
(ant. pollacco) agg. e s. m. (f. -a) [dal pol. polak, connesso con lo slavo pole «campo, pianura»] (pl. m. -chi). – 1. agg. Della Polonia, territorio e stato dell’Europa centrale: la storia, la letteratura p.; le danze p.; i profughi...